Si sta avvicinando una tragica ricorrenza, quella de Il Giorno della Memoria. In tutto il mondo, si celebra il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. Il compositore e direttore d’orchestra Marco Werba, noto a livello internazionale, ha scritto Adagio per le vittime di Auschwitz, l’unico adagio al mondo dedicato alle vittime del campo di sterminio di Auschwitz. Il Maestro Werba, autore di colonne sonore pluripremiate come “Zoo” di Cristina Comencini (Premio “Colonna Sonora”), “Giallo” di Dario Argento (Premio “Fantafestival”, “Fantasy and horror festival” e “Fantasy Horror Cine Festival”) e “Il Delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi (Premio “Adelio Ferrero”), ha dedicato un solenne, commovente ed importante contributo alla memoria della Shoah, pubblicato dalle edizioni musicali “Soundiva Classical” di Antonello Martina. Vogliamo ricordare la sua musica di questa composizione inedita, nata quando Werba era studente di musica presso il “Mannes College of Music” di New York, con la finalità di condividere un momento di riflessione storica profonda ed intensa, a pochi giorni dalla triste ricorrenza. La musica unisce, la musica cura.
