Da San Paolo (Brasile), il prodigio 26enne ZERB ha dominato la scena dance mondiale nel biennio 2023 2024 con oltre 400 milioni di stream sui due singoli “Mwaki” con Sofiya Nzau e “Addicted” con The Chainsmokers, la collaborazione con i Coldplay “feelslikeimfallinginlove” e i remix per Kygo & Imagine Dragons, Becky Hill, Diplo & Hugel e Meduza. Il 3 Gennaio, ZERB presenta “Location” su TH3RD BRAIN con le superstar statunitensi TY DOLLA $IGN e WIZ KHALIFA.

La hit afro-house “Mwaki” con la cantante keniota Sofiya Nzau ha accumulato oltre 3 milioni di Shazam, disco di platino in Italia, per oltre 2 mesi #1 Shazam Italia e #2 Shazam global, 1 Viral Chart Spotify global e Top100 Airplay radio Italia (#77) e Top10 indipendenti. Dopo “Mwaki”, remixata da Tiësto, Major Lazer, Timmy Trumpet, ATB, Duke Dumont, Kordhell e altri, ZERB ha consolidato il suo sound caratteristico con “Addicted”, in collaborazione con The Chainsmokers e Ink, che è stata trasmessa oltre 1 milione di volte al giorno e #1 nelle radio dance statunitensi per 3 settimane e ha scalato le classifiche radiofoniche raggiungendo Top40 del Regno Unito e #13 Airplay radio Italia 2024.
Come descriveresti il tuo sound?
Onestamente, non saprei nemmeno come descrivere il mio sound (ride). È davvero un mix di tutto ciò che mi influenza, amalgamato in quello che è diventato il “suono di Zerb”.
Come inizi a lavorare su una nuova canzone?
Dipende molto dal brano, ma ultimamente inizio con piccole idee, qualcosa di semplice per cominciare. Poi, di solito, mi siedo con amici che sono autori di canzoni, artisti, ecc., e scriviamo insieme i testi e registriamo le voci. Dopo, torno in studio e costruisco l’intera produzione intorno alla voce.
Come affronti le collaborazioni con nomi così importanti?
Di solito ho già un’idea chiara di chi vorrei coinvolgere in un brano, e poi il mio team ed io cerchiamo i contatti più vicini a quell’artista. Mandiamo email, messaggi privati, qualsiasi cosa serva. Non c’è un grande segreto dietro.
Il tuo ultimo brano, “Location”, vede la collaborazione di Ty Dolla $ign e Wiz Khalifa. Come è nata questa collaborazione?
Più o meno con lo stesso processo che ho menzionato prima. Ho scritto il ritornello con i miei amici Castle e Neil Ormandy a Los Angeles l’anno scorso. Poi ho iniziato a cercare collaborazioni. Wiz è stato il primo a salire a bordo e ha registrato la sua strofa, ero al settimo cielo quando l’ho sentita. Poi ho incontrato Ty a Los Angeles, abbiamo registrato insieme il ritornello e lui ha aggiunto la sua strofa. Ho completato la produzione finale nel mio studio a San Paolo e ci siamo riuniti tutti più tardi per celebrare l’uscita.
Come mantieni il tuo sound unico adattandoti a diversi artisti?
Sento che negli ultimi anni ho sviluppato qualcosa che le persone riconoscono come il “suono di Zerb.” Quindi, quando collaboro, quell’identità diventa parte del brano. La cosa bella è che questo sound mi dà la libertà di lavorare con artisti di qualsiasi genere, senza mai perdere quel tocco Zerb.
Quali sono i tuoi obiettivi per il 2025?
Pubblicare molta più musica—perché è quello che amo di più. Ho passato l’ultimo anno a lavorare su tantissime cose, e ora è finalmente il momento di condividere tutto con il mondo.