Narnia Film Festival, nuovo premio per Marco Werba

Di premi Marco Werba ne ha ricevuti tanti in 40 anni di professione, ma non ci si abitua mai ai riconoscimenti. Ed emozionatissimo, ha ritirato lo scorso 28 luglio questo ennesimo award alla carriera al Narnia Film Festival. Marc Adam Werblowsky, in arte Marco Werba, è uno dei compositori e direttori d’orchestra più apprezzati a livello internazionale. Nato a Madrid (Spagna) nel 1963, ha compiuto approfonditi studi musicali in Italia e all’estero (corsi di composizione, orchestrazione e musica per film al “Mannes College of Music” di New York), e corsi di direzione d’orchestra sotto la guida di Jean Jacques Werner presso l’Academie de Musique de Guerande in Francia.

Musicista pluripremiato, tra i suoi vari lavori per il cinema sono da menzionare “Zoo” di Cristina Comencini, “Anita, una vita per Garibaldi” e “Il Delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi, “Giallo” di Dario Argento, “Inane” di Besnik Bisha e “L’ile du Pardon” di Ridha Behi. Nel 2021 ha vinto il “Globo D’Oro” per le musiche originali di “Native”, di John Real.

Continua a leggere

Raguel fuori con “Martini Porn Star”

E’ fuori il nuovo singolo Martini Porn Star di Raguel. Un brano energico e urbano che racconta la vita da rockstar del protagonista. Il testo esplora temi di attrazione, lusso e sentimenti contrastanti verso una ragazza. Con ritornelli potenti e ritmi pulsanti, la canzone mescola riferimenti a serate intense e relazioni complesse, mantenendo un tono festaiolo e autocelebrativo.

Continua a leggere

“666” è il nuovo singolo degli Omini

È uscito “666” (Epic Records Italy/Sony Music), il nuovo singolo degli Omini, composti da Julian Loggia (basso e voce), Zak Loggia (chitarra e cori) e Mattia Fratucelli (batteria). Nato dall’esigenza di raccontarsi in modo libero e senza filtri, il brano – scritto e prodotto dagli Omini – esprime con energia il carattere determinato della band. Tra le tante voci che sussurrano all’orecchio dei giovani componenti del gruppo c’è ne solo una che emerge: l’urlo incessante del rock’n’roll che li trasporta in una spensierata confusione al ritmo di “non sai più chi sei”.

Continua a leggere

Pablo fuori con NIÑA

Nato a Salerno da padre e madre italiani, Jonathan Carusti, in arte “Pablo“, è sempre vissuto nel territorio Campano, trascorrendo la maggior parte della sua infanzia tra Angri e Pagani. Ha iniziato ad avvicinarsi all’Hip Hop nel 2017 usando lo pseudonimo Pablo per lo stretto legame che ha per la Spagna . La sua ultima canzone NIÑA, è nata in collaborazione con Lif e prodotta da Noya.

Continua a leggere

Atarde torna con “dubbi anthem”, traccia che chiude l’EP “muschio”

Atarde torna con “dubbi anthem”, il nuovo brano che chiude l’EP “muschio” (Pezzi Dischi/Island Records). Un progetto che è andato componendosi pian piano, nel più naturale dei modi e che ha visto succedersi a partire da gennaio “muschio”, “Palloncini”, “ALBA ADRIATICA” e “Luglio”. L’artista ci ha raccontato la quinta traccia che completa il progetto.  

Continua a leggere

Villa Arconati, grande successo per il Festival 2024

Una nuova edizione del Festival di Villa Arconati è appena terminata. Abbiamo ancora negli occhi sia gli artisti che hanno popolato il palco della splendida cornice (da Edoardo Bennato a Arturo Brachetti, da Vinicio Capossela a Mauro Pagani fino a Jack Savoretti e molti altri ancora) sia l’immenso pubblico che ha popolato la location. Questo 36esimo anniversario è stato anche l’occasione per festeggiare una rassegna musicale tra le più importanti e longeve dell’hinterland milanese e del panorama nazionale. E tutt’intorno la bellezza di una cornice semplicemente unica, grazie anche ai restauri che hanno reso Villa Arconati ancora più ammaliante. Appuntamento al prossimo… Continua a leggere