Ogni venerdì, @matteovillayb (Fondatore del network promozionale youBEAT attivo dal 2012) e @matteo_cotellessa selezionano i 5 nuovi singoli di artist* italiani più interessanti con produzione dance/elettronica, che potrete ascoltare su Spotify.
Archivi autore: Matteo Cotellessa
Navigazione articolo
Antonio Maggio: “Questo disco mi rappresenta”
Serenata d’Oltreoceano è il quinto dei sei quadri che compongono M A G G I O, il disco che il cantautore Antonio Maggio ha pubblicato nel mese di marzo: un viaggio tra le sale espositive con colori diversi, una prima parte di un lavoro più ampio al quale l’artista ha lavorato nell’arco di due anni.
Marco Werba vince il premio Switzerland Literary Prize
Un nuovo riconoscimento. Stavolta, in territorio estero. Esattamente in Svizzera, a ritirare lo “Switzerland Literary Prize” alla Carriera.
Marco Werba, al secolo Marc Adam Werblowsky, nato a Madrid con alle spalle studi classici in Francia, in America e in Italia, sta consacrando sempre più la sua carriera internazionale. Vive a Roma, ed è considerato nell’ambiente musicale-cinematografico un apprezzato compositore e direttore d’orchestra dal background completo e dalla raffinata e colta sensibilità artistica.
Al suo attivo, titoli cinematografici di spessore quali Zoo, Anita, Giallo, Amore e libertà – Masaniello, Il Delitto Mattarella, Pop Black Posta e La Grande Guerra del Salento. E l’ultimissima sua creatura, al cinema proprio in questi giorni, sta riscuotendo attenzione di pubblico e critica: Werba ha scritto infatti le musiche di “Goffredo, e l’Italia chiamò” del regista Angelo Antonucci. Un film storico dedicato alla figura di Goffredo Mameli, autore del testo dell’Inno d’Italia.
New5 – La selezione dei 5 nuovi singoli italiani firmata #YouBEAT e #Soundon
Ogni venerdì, @matteovillayb (Fondatore del network promozionale youBEAT attivo dal 2012) e @matteo_cotellessa selezionano i 5 nuovi singoli di artist* italiani più interessanti con produzione dance/elettronica, che potrete ascoltare su Spotify.
I Collage in “Rinasco”, una ri-partenza dopo un momento complicato
Rinasco, il nuovo singolo dei Collage, un gruppo che ha scritto pagine importanti della storia della musica italiana e che oggi ci racconta il nuovo progetto: un brano con un titolo assolutamente non casuale a sancire una vera ri-partenza, un cambio di direzione, che non prescinde dai successi che tutti conosciamo, ma ci mostra una nuova direzione artistica, internazionale che guarda al di là di ogni confine, anche oltre quel mare meraviglioso che avvolge la Sardegna, dove affondano le loro radici.
Teenage dream party: il party più incredibile dell’anno
Teenage Dream è un evento musicale che sta conquistando il cuore di migliaia di giovani, registrando date da tutto esaurito nei più importanti club italiani. Uno show con un format nuovo che è un vero e proprio tuffo nel passato.
Albert: “Forse sarebbe bastato prendere quel bus delle 7:30 in tempo…”
7:30 è uno storytelling in chiave rock pop alternative che racconta la storia di un ragazzo molto speciale: Luca, che si ritrova, un po’ per piacere, un po’ per necessità, a lavorare come operaio fin dalla giovane età. Albert ci ha raccontato di più su questo brano e sulla sua voglia di fare musica…
Erick Sola ci porta “Fra le pagine dell’iride”
Un vero e proprio viaggio introspettivo che racconta la forza di chi, nonostante le possibili critiche da parte delle società, riesce ad ammettere apertamente di non potercela fare da solo. Chiedere aiuto non è mai un segno di debolezza. Erick Sola ci presenta “Fra le pagine dell’iride“.
New5 – La selezione dei 5 nuovi singoli italiani firmata #YouBEAT e #Soundon
Ogni venerdì, @matteovillayb (Fondatore del network promozionale youBEAT attivo dal 2012) e @matteo_cotellessa selezionano i 5 nuovi singoli di artist* italiani più interessanti con produzione dance/elettronica, che potrete ascoltare su Spotify.
Ro’Hara ci porta ad accettare il nostro “Io”
Ego è un brano Pop Soul Electro che esprime il risultato finale della dura strada che tutti noi esseri umani percorriamo per raggiungere, finalmente, la sicurezza e l’accettazione del nostro “Io”: Ro’Hara ha presentato il brano ai nostri microfoni.