Marco Werba vince il premio Switzerland Literary Prize

Un nuovo riconoscimento. Stavolta, in territorio estero. Esattamente in Svizzera, a ritirare lo “Switzerland Literary Prize” alla Carriera.

Marco Werba, al secolo Marc Adam Werblowsky, nato a Madrid con alle spalle studi classici in Francia, in America e in Italia, sta consacrando sempre più la sua carriera internazionale. Vive a Roma, ed è considerato nell’ambiente musicale-cinematografico un apprezzato compositore e direttore d’orchestra dal background completo e dalla raffinata e colta sensibilità artistica.

Al suo attivo, titoli cinematografici di spessore quali Zoo, Anita, Giallo, Amore e libertà – Masaniello, Il Delitto Mattarella, Pop Black Posta e La Grande Guerra del Salento. E l’ultimissima sua creatura, al cinema proprio in questi giorni, sta riscuotendo attenzione di pubblico e critica: Werba ha scritto infatti le musiche di “Goffredo, e l’Italia chiamò” del regista Angelo Antonucci. Un film storico dedicato alla figura di Goffredo Mameli, autore del testo dell’Inno d’Italia.

Continua a leggere



I Collage in “Rinasco”, una ri-partenza dopo un momento complicato

Rinasco, il nuovo singolo dei Collage, un gruppo che ha scritto pagine importanti della storia della musica italiana e che oggi ci racconta il nuovo progetto: un brano con un titolo assolutamente non casuale a sancire una vera ri-partenza, un cambio di direzione, che non prescinde dai successi che tutti conosciamo, ma ci mostra una nuova direzione artistica, internazionale che guarda al di là di ogni confine, anche oltre quel mare meraviglioso che avvolge la Sardegna, dove affondano le loro radici.

Continua a leggere