Chapo è un ragazzo giovane che ha fame di portare la sua voce e la sua provincia in alto. I suoi testi si differenziano per melodie fresche e per molta accuratezza nell’uso delle parole, nonostante la sua giovane età, riesce ad attribuire ai testi molta importanza, riuscendo a renderli molto significativi. Oggi ci ha presentato Zero.
Archivi autore: Matteo Cotellessa
Navigazione articolo
Rovere, ecco il nuovo singolo Glitch
Dopo l’ultimo album, “Dalla terra a marte”, e un tour che li ha visti tra i protagonisti dell’estate 2022, i Rovere aprono un nuovo capitolo musicale con Glitch, il loro nuovo singolo in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Ryel: “In ogni mio brano ci sono io al 100%”
Oggi, per la nostra rubrica Zona fresh, conosciamo Ryel, un giovane artista che inizia il suo percorso quando suo padre gli regala la sua vecchia chitarra, appassionandosi in pochi mesi alla musica e alla scrittura di testi e poesie.
Brigida fuori con “Se si potesse fare a metà”
Se si Potesse Fare a Metà è il primo singolo di Brigida. La cantautrice abruzzese classe ’99 si presenta con una ballad pianoforte voce, spoglia da ogni sovrastruttura o produzione. Eleganza e sonorità senza tempo, ben oltre le mode e i revival, solo musica e parole.
“Barocco frentano” in concerto a Roma
Fondato il 27 aprile 2022 per volontà del Maestro Giuseppe Rullo, l’Ensemble “Barocco Frentano” rappresenta una realtà musicale del territorio abruzzese, dedita allo studio, all’esecuzione e all’interpretazione di pagine del repertorio barocco, mediante la lettura approfondita delle opere e autori più importanti e celebri di questo periodo musicale, secondo i criteri propri delle esecuzioni storicamente informate. A poco più di anno dalla sua nascita, il 4 giugno 2023, alle ore 18.30, presso la basilica di San Paolo entro le mura a Roma, segnerà un evento davvero significativo ed importante per il proprio territorio: il gruppo infatti terrà un concerto in una delle culle del Barocco più importanti del nostro paese.
D’Art: “Essere il figlio di Raf? Un’arma a doppio taglio”
Classe 2000, nato a Roma, Samuele Riefoli è un cantante, attivo nel panorama artistico italiano con il nome d’arte D’Art. Amante del rap, ha deciso di intraprendere un percorso artistico slegandosi dai vincoli dei cliché. Scomodo nei panni del “figlio d’arte“, ha scelto di tentare una via tutta sua lontano dalle interferenze di un cognome che conta su scala nazionale…
Shade e Federica Carta, non c’è due senza tre
Shade e Federica Carta calano il tris. Dopo Irraggiungibile nel 2018 e Senza Farlo Apposta, che portarono in coppia a Sanremo 2019, i due artisti sono ora fuori, nuovamente insieme, con Per sempre mai (Epic Records / Sony Music Italy).
Brugnano presenta “Le cicatrici”
Antonio e Gianluca Brugnano sono due fratelli con, oltre al cognome, la passione per la musica in comune! Si sono raccontati ai nostri microfoni e ci hanno presentato il loro ultimo brano “Le cicatrici” (feat. Paolo Fresu), distribuito da Orangle Records.
Tommy Dali feat. NDG: i due amici finalmente insieme in “Miss”
Tommy Dali e NDG, prima amici e compagni d’avventura, ora finalmente anche colleghi sulla stessa traccia, ma da sempre inseparabili. Sin dai giorni dentro la scuola di Amici di Maria De Filippi tutti speravano che questi due artisti avrebbero unito il loro talento e il loro carisma per creare qualcosa di fantastico. Finalmente è successo!
Lorenzo Fragola e Mameli: “Crepacuore? Un motivo di orgoglio per noi”
Crepacuore è un disco nato nel segno dell’amicizia. Coetanei e conterranei, Lorenzo Fragola e Mameli, negli ultimi anni, si sono spesso trovati a condividere gli stessi stati d’animo: l’ansia per il futuro, una sensazione di felicità sempre molto fugace e una paura costante per tutto ciò che verrà, tra indecisioni e incertezze. Sensazioni condivise dalle nuove generazioni, sempre più precarie. Insieme hanno deciso di mettere in musica queste emozioni e il risultato è un album nel quale vogliono esorcizzare la negatività con sound ballabili e ritornelli che rimangono in testa.