“Barocco frentano” in concerto a Roma

Fondato il 27 aprile 2022 per volontà del Maestro Giuseppe Rullo, l’Ensemble “Barocco Frentano” rappresenta una realtà musicale del territorio abruzzese, dedita allo studio, all’esecuzione e all’interpretazione di pagine del repertorio barocco, mediante la lettura approfondita delle opere e autori più importanti e celebri di questo periodo musicale, secondo i criteri propri delle esecuzioni storicamente informate. A poco più di anno dalla sua nascita, il 4 giugno 2023, alle ore 18.30, presso la basilica di San Paolo entro le mura a Roma, segnerà un evento davvero significativo ed importante per il proprio territorio: il gruppo infatti terrà un concerto in una delle culle del Barocco più importanti del nostro paese.

Continua a leggere



D’Art: “Essere il figlio di Raf? Un’arma a doppio taglio”

Classe 2000, nato a Roma, Samuele Riefoli è un cantante, attivo nel panorama artistico italiano con il nome d’arte D’Art. Amante del rap, ha deciso di intraprendere un percorso artistico slegandosi dai vincoli dei cliché. Scomodo nei panni del “figlio d’arte“, ha scelto di tentare una via tutta sua lontano dalle interferenze di un cognome che conta su scala nazionale…

Continua a leggere



Tommy Dali feat. NDG: i due amici finalmente insieme in “Miss”

Tommy Dali e NDG, prima amici e compagni d’avventura, ora finalmente anche colleghi sulla stessa traccia, ma da sempre inseparabili. Sin dai giorni dentro la scuola di Amici di Maria De Filippi tutti speravano che questi due artisti avrebbero unito il loro talento e il loro carisma per creare qualcosa di fantastico. Finalmente è successo!

Continua a leggere



Lorenzo Fragola e Mameli: “Crepacuore? Un motivo di orgoglio per noi”

Crepacuore è un disco nato nel segno dell’amicizia. Coetanei e conterranei, Lorenzo Fragola e Mameli, negli ultimi anni, si sono spesso trovati a condividere gli stessi stati d’animo: l’ansia per il futuro, una sensazione di felicità sempre molto fugace e una paura costante per tutto ciò che verrà, tra indecisioni e incertezze. Sensazioni condivise dalle nuove generazioni, sempre più precarie. Insieme hanno deciso di mettere in musica queste emozioni e il risultato è un album nel quale vogliono esorcizzare la negatività con sound ballabili e ritornelli che rimangono in testa.

Continua a leggere