Oggi conosciamo il cantautore Francesco Intelisano e il suo “Giro di Vita”, ovvero la storia di ogni essere umano, il punto della vita in cui siamo in grado di fare dei bilanci, il tempo che passa, la saggezza che arriva, ma nello stesso tempo il punto di svolta che dà consapevolezza ai nostri sogni, desideri.
Archivi autore: Matteo Cotellessa
Navigazione articolo
Zeep fuori con “Mare Mosso, Maremoto”
Mare Mosso, Maremoto è il titolo del nuovo EP di Zeep, interamente prodotto da Kaizèn. 7 tracce introspettive, romantiche, che raccontano amori e dubbi di una generazione, dove i suoni indie-pop si mischiano al linguaggio del cantautorato e della GenZ. Contiene i singoli: Strade, Cagliari Cose Belle e Sindrome di Peter Pan, già presenti nelle maggiori playlist di Spotify. “Perché il mare c’è sempre, anche quando ti dimentichi di guardarlo”
Il rock di Luca Guadagnini sposa la dance di Neja: ecco “Questione di fortuna”
E’ uscito Questione di Fortuna, il nuovo brano di Luca Guadagnini Band e Neja. Un nuovo progetto per i due artisti che, reduci dalle semifinali di Una Voce per San Marino 2023, lanciano un brano ballabile e radiofonico che invita a vivere le relazioni con un po’ di coraggio anche quando non ci si sente all’altezza dell’oggetto del nostro desiderio, perché in ogni caso, che sia Questione di Fortuna o no, sono un bagaglio esperienziale importante per guardare avanti, anche con un po’ di autoironia.
Luca Maris: “Stima e ammirazione infinita per Mario Merola”
Energia e tanto amore per la musica: il mondo di Luca Maris inizia dalle good vibes di un pentagramma e ritorna costantemente lì. Note musicali, ritmo, passione autentica per un hobby che, nel tempo, è diventato il suo lavoro. E Napoli al centro, anche se non sempre Luca canta in lingua napoletana. Fare il musicista è una scommessa, si sa, come tutti i lavori artistici. Luca Maris, napoletano trapiantato in Svizzera Italiana da un po’ di tempo, ha deciso di volersi dedicare al canto da quando era un bambino curioso di otto anni, in ascolto continuo dei suoi idoli alla radio e ritrovatosi un giorno on stage in una festa di piazza ad Afragola grazie a Mario Merola.
Olly, dopo l’esperienza a Sanremo via al tour “Il Mondo Gira”
Solo pochi mesi fa ci aveva descritto le emozioni vissute in attesa della finale di Sanremo Giovani e la voglia di trasmettere agli altri la propria musica. Musica con cui in poche settimane si è affermato tra le grandi novità italiane del 2023, perché dopo il successo della prima gara, Olly ha stupito anche al Festival di Sanremo, dove si è presentato con il singolo “Polvere” e ha avuto modo di esibirsi anche con Lorella Cuccarini, durante la serata dedicata alle Cover, con una rivisitazione de “La notte vola”.
Ma parlando con Federico Olivieri, questo il vero nome dell’artista, emerge l’umiltà che lo spinge ad analizzare questi risultati e il tour “Il Mondo Gira” (che venerdì 31 marzo partirà da Perugia per poi proseguire a Milano il 5 e 6 aprile e a Roma il 16 e 17 aprile) con gli occhi di chi ha ancora tutto da dimostrare.
Tra rimpianti e amori perduti: Denny presenta “Polvere e nuvole”
I rimpianti fanno parte della nostra vita: un’occasione mancata, un amore perduto. Denny ci presenta il suo ultimo brano “Polvere e nuvole” (Ed. Orangle Srl) e si racconta a 360 gradi.
“Monza is my destiny” di Giorgio Vanni e Max Longhi è l’inno del settore giovanile AC Monza
Il settore giovanile AC Monza ha un inno ufficiale realizzato da Giorgio Vanni e Max Longhi, il duo idolo di intere generazioni per aver dato voce e musica alle sigle dei cartoni animati più amati in Italia.
Antonio Maggio: “Il mio disco ha ereditato i miei geni”
E’ uscito Maggio, il nuovo attesissimo disco di Antonio Maggio, etichetta Incipit Records, distribuito da Egea Music, edizioni Maggio Publishing – Neuma Edizioni – Dischi dei Sognatori. Maggio è un No-Concept album composto da sei quadri differenti tra loro, ma intrisi dello stesso profumo: quello del miglior cantautorato italiano che gli è rimasto addosso perché è proprio lì che affondano le sue radici. Un EP interamente suonato, dalla prima all’ultima nota, con un’intera orchestra d’archi di 26 elementi, che di questi tempi sembrano essere un vero paradosso, un andare contromano, che per un cantautore che scrive parole, storie, in perfetto equilibrio con la musica, dedicando tempo e cura, sono l’unica via percorribile.
Beethoven. Il genio supremo, l’inaudita dissonanza
“La profusione di bagliori, echi, ritmi, istanti, soste ed accelerazioni, evidente soprattutto in quelle pagine sottoposte dall’autore ad una specie di rastremazione che scaturisce dall’urgenza emotivo-passionale che lo lega alla genialità del musicista tedesco, rende la lettura di questo saggio un’avventura della mente e dello spirito”. Oggi conosciamo Luigi Stella, musicista e autore di “Beethoven. Il genio supremo, l’inaudita dissonanza“.
Dopo “Odi et amo”, già certificato Disco d’Oro, Blake El Diablo è fuori con il suo primo EP
Dopo il successo di “Odi et Amo“, brano che conta oltre 20 milioni di stream e già certificato Disco d’Oro, BLAKE EL DIABLO è fuori con il suo primo EP, “Bad Lover“.
Si tratta di un viaggio che racconta l’amore adolescenziale in tutte le sue forme: dalle barre e dalle punchlines di Blake emergono le emozioni, i problemi, le insicurezze e le incertezze che accompagnano le montagne russe emotive legate ai primi amori. Proprio l’amore è il filo conduttore che lega i 7 brani di questo EP, caratterizzati da sonorità urban, pop, R&B e drill magistralmente tessute da YaluDream e Rich Polo.