Galeffi presenta “Belvedere”: “Dopo la pandemia, un album per guardare fuori”

Era da poco uscito “Settebello” quando nel 2020 la pandemia aveva sorpreso Galeffi interrompendo la promozione del suo secondo album e spingendolo ad annullare definitivamente il tour in programma. Marco Cantagalli, questo il vero nome dell’artista romano che nel 2017 si è affermato grazie al brano “Occhiaie” e al primo album “Scudetto”, ha voluto ricominciare da capo e sfruttare la pausa forzata del Covid-19 per sperimentare un nuovo modo di fare musica. Il risultato si chiama “Belvedere”, l’album pubblicato il 20 maggio e anticipato dai singoli “Appassire” e “Divano Nostalgia”, nato con l’intenzione di tornare a guardare fuori dopo lunghi mesi di lockdown.

 

Continua a leggere



In “Giovani Wannabe” c’è tutta l’ambizione dei Pinguini Tattici Nucleari

“Noi siamo giovani wannabe, ti dedico le autostrade che portano al mare…” Quella che per molti è ancora una frase difficile da identificare musicalmente, si candida a diventare uno dei tormentoni più amati dell’estate italiana 2022, con le sonorità di un viaggio on the road che esplora mondi nuovi e un testo che celebra l’ambizione di chi con tenacia cerca il suo posto nel mondo, con la voglia di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

Abbiamo incontrato Riccardo Zanotti nel suo studio di registrazione, un’officina della musica dove diversi artisti investono tempo e impegno a perfezionare il proprio stile e dove lo stesso frontman dei Pinguini Tattici Nucleari sta preparando insieme a tutti gli altri componenti della band un tour piuttosto diverso rispetto a quello previsto e poi rimandato due anni fa a causa della pandemia.

Perché dopo il successo raggiunto con il terzo posto di “Ringo Starr” al Festival di Sanremo 2020, il gruppo bergamasco non si è fermato e nonostante le restrizioni dovute al Covid-19 ha continuato a sfornare successi che soddisfano i gusti di diverse generazioni. “Giovani Wannabe”, il singolo pubblicato venerdì 27 maggio, è solo l’ultimo lavoro di un percorso che nel 2020 è passato prima dalla ristampa dell’album “Fuori dall’hype – Ringo Starr” e successivamente si è confermato con l’Ep “Ahia!”, certificato disco d’oro dopo nemmeno due mesi dalla pubblicazione. E come racconta lo stesso Zanotti a “Sound On”, il segreto di un lavoro costante e ricercato nasce dalla fame con cui l’intera band si affaccia a un mondo fluido, capaci di offrire qualsiasi genere di conoscenza.

 

Continua a leggere



Mazay: “In discoteca non si canta più ‘Freed from desire’, ma ‘Pioli is on fire'”

E’ uno dei più interessanti deejay e producer italiani, uno dei capisaldi della musica elettronica del nostro paese. Andrea Mazzantini, in arte Mazay ha collaborato con alcuni dei migliori nomi del genere come Benny Benassi ed i Chemical Brothers. Lo abbiamo intervistato il giorno dopo la vittoria dello scudetto del Milan…perchè Mazay è molto famoso anche in ambito rossonero!

Continua a leggere



Mi Ami 2022, gran successo di pubblico per la 16esima edizione

Cala il sipario sull’edizione 2022 del Mi Ami. Dopo due anni di pausa forzata, i tre giorni di musica all’Idroscalo di Milano hanno registrato un gran successo di pubblico, segno che tanta era la voglia di tornare al festival della “musica bella e dei baci”. Organizzato da Rockit.it, sito di riferimento per la musica italiana, e dall’agenzia creativa Better Days, la 16esima edizione ha visto alternarsi oltre novanta artisti nei quattro palchi predisposti nella splendida location a due passi da Linate.

Continua a leggere



Marti Stone è tornata! Online il suo nuovo video “Frasi Fatte”

Frasi Fatte è il nuovo singolo di Marti Stone, artista italiana dal consolidato background hip-hop che si contraddistingue per il suo stile contaminato, caratteristico della sua produzione. Nella nuova release, il mood spensierato e la leggerezza delle melodie si modellano col flow sostenuto e un testo dinamico dal retrogusto riflessivo. Il brano è presente su tutte le piattaforme digitali dal 20 Maggio e il video ufficiale è disponibile su YouTube.

Continua a leggere



Tra cantautorato italiano e pop americano: Eddie Brock presenta “A festa finita”

Tra cantautorato italiano e pop americano stile Conan Gray nei suoi brani più acustici, Eddie Brock scrive una vera e propria dichiarazione d’amore, una canzone intima, essenziale, una serenata. Una storia che si consuma in una notte. Il disagio dato dal sentirsi fuori posto ad una festa tra coetanei quasi toglie il fiato ma alla vista di una ragazza tutto si ferma, si ritorna a respirare, e la voglia di sparire diventa voglia di restare fino: A festa finita.

Continua a leggere