SE MEDIASET ITALIA, IL CANALE TELEVISIVO PER GLI ITALIANI ALL ESTERO, NON É ANCORA DISPONIBILE NEL
TUO PAESE CONTATTA L´OPERATORE DI ZONA PER RICHIEDERLO, METTENDOCI IN COPIA.
Dal 1° aprile sarà ufficialmente attiva Jummaat Distribution, la prima piattaforma di distribuzione indipendente in Italia, nata per facilitare il percorso di crescita delle etichette discografiche e rendere il mercato musicale più aperto, equo e accessibile ad artisti ed etichette.
Durante la Fashion Week in programma a Milano sino al prossimo lunedì 3 marzo 2025 i club cittadini sono come sempre in prima linea nel proporre una serie di top dj: un calendario decisamente ricco, con musica per tutti i gusti elettronici. Ecco alcuni di questi appuntamenti.
Arriva a Sulmona lo spettacolo di teatro-canzone “Voce ‘e notte”, che vede protagonista la celebre attrice Lisa Sastri. Appuntamento domenica 2 marzo, alle ore 17, al teatro comunale “Maria Caniglia”. Sul palco con Lina Sastri ci sarà al pianoforte il Maestro Adriano Pennino.
Lo spettacolo è organizzato dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, con il patrocinio del Comune di Sulmona, nell’ambito delle attività della nuova edizione di “Una colonna sonora per la vita” che vede la collaborazione dell’Avis di Sulmona e del Roma Club “Bruno Conti”, volto a sostenere il distretto sanitario del Centro Abruzzo. Quest’anno il progettò sarà rivolto all’acquisto di strumentazione per l’attività di Chirurgia generativa del Presidio Ospedaliero di Sulmona e Castel di Sangro.
Le sorelle Floriana B. Capriati e Ilenia R. Capriati (in arte Sisters Cap) sono dj e producer attive dal 2013 e hanno suonato in diversi locali presenti negli ultimi anni nelle Top 100 Clubs di DJ Mag. All’estero in club quali Acquarius, Kalypso e Papaya in Croazia, Titos a Palma di Maiorca, Bees House e Playhouse in Cina, Pasha e Playboy Club in India.
Preparatevi a rivedere il capolavoro di Dario Argento come non l’avete mai visto prima. Cinquant’anni fa, Profondo Rosso sconvolgeva il mondo del cinema. Oggi, torniamo a immergerci nell’universo oscuro e affascinante creato dal Maestro del brivido. Non perdetevi le celebrazioni per questo anniversario, un’occasione unica per rivivere un’esperienza cinematografica indimenticabile.
Al via il I° concorso internazionale di Composizione di Musiche per Film d’azione intitolato SCORING ACTION MOVIES, da una idea del compositore e direttore d’orchestra Marco Werba, in collaborazione con Narnia Festival ed edizioni musicali Bixio.
Gli iscritti al contest avranno la possibilità di comporre nuove musiche per scene tratte da celebri film di azione, come Goldifinger, Die Hard, Blow Out, Rambo, Terminator 2, Predator, Attacco al Potere 3.
Giuria prestigiosa. Oltre allo stesso Werba, sarà formata dal produttore e regista greco Ovidio Assonitis, dalla pianista Cristiana Pegoraro, , dall’ editore Franco Bixio, dal regista Mirko Alivernini.
Il 18 e 19 gennaio, presso il Barrio’s Live di Milano, si è tenuta la prima tappa milanese della quarta edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, contest per artisti emergenti a carattere nazionale e sociale, organizzato dall’Associazione culturale IVISIONATICI, con il patrocinio del Comune di Milano, il patrocinio del Nuovo IMAIE, la media partnership di Discoradio e la collaborazione di Radio Città Bollate. Anche questa nuova edizione avrà una connotazione itinerante, facendo tappa in alcune delle principali città d’Italia, tra cui Roma, Napoli, Milano, Bologna e Lecce. Durante le prime semifinali milanesi, si sono esibiti circa 80 artisti emergenti, valutati da una giuria di qualità composta da: la cantautrice Asteria, i conduttori radiofonici Angela Gugliara, Edoardo Mecca, Emiliano Picardi e Niccolò Giustini e i giornalisti Francesco Lo Torto e Matteo Cotellessa. L’evento è stato presentato dal conduttore radiofonico Fabrizio Gaias. Durante l’evento, è stata, inoltre, presente in loco la Fondazione Ambientalista MAREVIVO per sensibilizzare riguardo la tutela dei mari e dei suoi abitanti.
Compositore e produttore di fama internazionale di innovative colonne sonore per film e giochi, oltre che per la sua carriera nel campo della musica elettronica, Davide Perico vive attualmente in provincia di Milano. Diplomato in studi classici e successivamente in ingegneria del suono, suona pianoforte, tastiere, basso elettrico, ed ha oltre trent’anni di esperienza come produttore, tecnico del suono e compositore di musica per film e videogiochi. Tra i suoi numerosi riconoscimenti, è stato premiato anche dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play, Associazione benemerita del CONI, per aver creato l’inno dell’ evento “Fair Play for Life”. Alcuni video musicali da lui creati in computer grafica hanno raccolto consensi e premi all’interno di importanti festival cinematografici internazionali. Insieme al collega Mellow Dive, Davide Perico ha annunciato recentemente l’uscita del loro nuovo progetto musicale, Discipline of Freedom, prevista per il 31 gennaio 2025 su tutte le principali piattaforme digitali.
Scoprire e valorizzare i talenti nell’ambito della discografia e non solo: un compito non semplice ma che The Code Srl e Visory Records ogni giorno portano a termine, raggiungendo e superando gli obiettivi prefissati. Joe e Fabrizio hanno raccontato i loro segreti ai microfoni di #Soundon e hanno spiegato cosa significhi fare impresa dietro ogni personaggio.
Eleganza, stile ed un’atmosfera esclusiva, per un’esperienza unica e curata in ogni dettaglio. Caratteristiche che da anni contraddistinguono il Matis Club di Bologna, aperto ogni venerdì, sabato e prefestivi, cena e dopo cena.
Ogni venerdì va in scena la one-night Vida Loca, con i suoi spettacoli che si rinnovano di continuo e la sua musica dance che spesso e volentieri sconfina nel pop; al sabato si alternano one-night quali Clorophilla, Fidelio, Vita, Why Not, nei prefestivi spesso e volentieri torna la serata Alive. E proprio Clorophilla e Fidelio presentano i prossimi due superospiti al Matis: Rose Villain (sabato 21 dicembre 2024) e Mason Maynard (mercoledì 25 dicembre).