Tutte le prossime interviste agli artisti e le anticipazioni su brani e album le trovate su https://www.tgcom24.mediaset.it/tv-e-spettacolo/
Stay tuned!!!
Tutte le prossime interviste agli artisti e le anticipazioni su brani e album le trovate su https://www.tgcom24.mediaset.it/tv-e-spettacolo/
Stay tuned!!!
Cala il sipario sul Primavera Sound Barcellona 2025, un’edizione fatta di numeri impressionanti e personalità eccellenti: con Chappell Roan, LCD Soundsystem, Fontaines D.C., Turnstile, Central Cee, Amaia, ANOHNI and the Johnsons e Kim Deal protagonisti dell’ultimo dei tre giorni principali, e la festa elettronica di chiusura Primavera Bits x Nitsa, la 23ª edizione di Primavera Sound è stata al centro del mondo della musica.
Un nome accattivante ed una bellezza mediterranea: MadEleine. Ed un singolo in uscita il 6 giugno 2025, che ha per titolo “Parte di Lei”. Un brano originale, dedicato a Merangelo Merisi detto Caravaggio (sì, proprio lui! L’artista vissuto a cavallo tra il 1500 ed il 1600, tra i più celebri pittori di tutti i tempi, anticipatore della sensibilità barocca e fondatore della corrente naturalistica moderna). Al secolo Giorgia Casano, cantautrice, MadEleine è romana e giovanissima (non ha ancora venti anni). E nonostante la giovane età, ha già una discreta esperienza artistica nel campo e tanti nuovi progetti in costruzione. L’omaggio in musica a Caravaggio richiama anche il suo amore per la pittura. Nella vita studia, alterna la scuola al lavoro, canta e scrive della sua quotidianità.
Chiude con il tutto esaurito FalComics 2025, il festival dedicato al mondo della Cultura Pop, organizzato da LEG (Live Emotion Group) insieme al Comune di Falconara Marittima su iniziativa del sindaco Stefania Signorini. Tra i numerosi ospiti, Giorgio Vanni e i Figli di Goku Special Guest Ammiraglio Max e il Nostromo Daniel Tek hanno infiammato il Parco Kennedy trascinando la folla con un live carico di energia: tante le celeberrime sigle televisive cantate all’unisono dal pubblico. “Il Capitano” alla fine dell’esibizione si è dichiarato entusiasta dell’accoglienza tributata dal pubblico e dalla città.
Continua a leggereGli appuntamenti all’ex Macello di Milano sono sempre più un must nel calendario italiano e straniero degli appuntamenti che abbiano protagonisti i top dj e la musica elettronica. Merito di Vision Open Air, che si è svolta per tutto l’inverno al Fabrique e che per l’estate passa dall’indoor all’outdoor in uno sito post-industriale in piena fase di riqualificazione urbana. Il tutto curato e prodotto da Amnesia Milano.
Durante un momento cruciale per la musica catalana, il Primavera Sound Barcellona torna a mettere i riflettori sul talento locale con un programma che rivendica la diversità stilistica e creativa che fiorisce nel territorio. Dal 2 all’8 giugno, il festival ospiterà una line-up di artisti che riflettono la ricchezza della scena musicale catalana. Parallelamente alla line-up, guidata da grandi nomi internazionali, il Primavera Sound Barcelona riconferma il proprio impegno nel consolidamento e nella proiezione globale di proposte locali.
Dal 15 maggio 2025 disponibile su tutte le piattaforme digitali “Rosa”, il nuovo singolo di Marian Trapassi, che anticipa l’uscita- prevista in autunno- del nuovo album della cantautrice. Il singolo, testo e musica di Marian Trapassi, è stato arrangiato da Lele Battista e Paolo Iafelice, che ne firma la produzione per Adesiva Discografica. Già contenuto nell’album “Marian Trapassi” del 2004, “Rosa” viene ora proposto in una nuova veste sonora e con un testo parzialmente rivisto.
Photo credit: Giada Canu
Continua a leggereMarassi è la Genova post-moderna, il luogo da cui è partito tutto, il quartiere dove sono nati e cresciuti gli Ex-Otago, un disco interamente composto di classici come Cinghiali incazzati, La nostra pelle, Quando sono con te, ma soprattutto Marassi è il viaggio con cui la band è tornata a riscoprire il posto che abitava da sempre.
A dieci anni dall’uscita di Marassi (INRI; Garrincha 2016), disco che ha segnato la consacrazione nazionale degli Ex-Otago, la band annuncia un tour speciale per il 2026, scegliendo di festeggiare l’anniversario nei piccoli locali, gli stessi che l’hanno accolta agli esordi. Un ritorno alle origini, tra il calore e la passione di un pubblico che vive la musica da vicino e senza troppi filtri.
Sino a domenica 13 aprile 2025 la Design Week porta a Milano centinaia di migliaia di persone da tutto il mondo ed il capoluogo lombardo non manca di proporre una settimana in puro stile ibizenco con una serie di top dj sia italiani che stranieri. Dove, quando e con chi? Ecco una nostra selezione.
E’ tornata la voglia di ballare. Una nuova generazione di orchestre di musica da ballo sta scuotendo l’Italia e i locali che la propongono stanno vivendo una nuova giovinezza. Il fenomeno si sta diffondendo da circa un anno, da quando cioè sono ripartite le feste estive e le sagre dopo anni di continui stop.
E’ la nuova era della musica da ballo, un’onda di allegria che dopo anni di stagnazione sta vivendo un autentico boom in alcune regioni ed è pronto ad esplodere in tutta Italia. Il segreto di questa rinascita è racchiuso in due paradigmi: la nuova sonorità su cui si basa lo stile musicale e la connessione intergenerazionale che gli spettacoli sono in grado di generare.