Gli Ex-Otago tornano dove tutto è iniziato: annunciato un tour speciale

Marassi è la Genova post-moderna, il luogo da cui è partito tutto, il quartiere dove sono nati e cresciuti gli Ex-Otago, un disco interamente composto di classici come Cinghiali incazzati, La nostra pelle, Quando sono con te, ma soprattutto Marassi è il viaggio con cui la band è tornata a riscoprire il posto che abitava da sempre.

A dieci anni dall’uscita di Marassi (INRI; Garrincha 2016), disco che ha segnato la consacrazione nazionale degli Ex-Otago, la band annuncia un tour speciale per il 2026, scegliendo di festeggiare l’anniversario nei piccoli locali, gli stessi che l’hanno accolta agli esordi. Un ritorno alle origini, tra il calore e la passione di un pubblico che vive la musica da vicino e senza troppi filtri.

Continua a leggere

La musica da ballo torna di tendenza. Una nuova generazione di orchestre è pronta a far ballare l’Italia

E’ tornata la voglia di ballare. Una nuova generazione di orchestre di musica da ballo sta scuotendo l’Italia e i locali che la propongono stanno vivendo una nuova giovinezza. Il fenomeno si sta diffondendo da circa un anno, da quando cioè sono ripartite le feste estive e le sagre dopo anni di continui stop.

E’ la nuova era della musica da ballo, un’onda di allegria che dopo anni di stagnazione sta vivendo un autentico boom in alcune regioni ed è pronto ad esplodere in tutta Italia. Il segreto di questa rinascita è racchiuso in due paradigmi: la nuova sonorità su cui si basa lo stile musicale e la connessione intergenerazionale che gli spettacoli sono in grado di generare.

Continua a leggere

Lina Sastri a Sulmona con ‘Voce e notte’

Arriva a Sulmona lo spettacolo di teatro-canzone “Voce ‘e notte”, che vede protagonista la celebre attrice Lisa Sastri. Appuntamento domenica 2 marzo, alle ore 17, al teatro comunale “Maria Caniglia”. Sul palco con Lina Sastri ci sarà al pianoforte il Maestro Adriano Pennino.

Lo spettacolo è organizzato dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, con il patrocinio del Comune di Sulmona, nell’ambito delle attività della nuova edizione di “Una colonna sonora per la vita” che vede la collaborazione dell’Avis di Sulmona e del Roma Club “Bruno Conti”, volto a sostenere il distretto sanitario del Centro Abruzzo. Quest’anno il progettò sarà rivolto all’acquisto di strumentazione per l’attività di Chirurgia generativa del Presidio Ospedaliero di Sulmona e Castel di Sangro.

Continua a leggere

Claudio Simonetti, in arrivo i concerti di Profondo Rosso ai Forum Studios

Preparatevi a rivedere il capolavoro di Dario Argento come non l’avete mai visto prima. Cinquant’anni fa, Profondo Rosso sconvolgeva il mondo del cinema. Oggi, torniamo a immergerci nell’universo oscuro e affascinante creato dal Maestro del brivido. Non perdetevi le celebrazioni per questo anniversario, un’occasione unica per rivivere un’esperienza cinematografica indimenticabile.

Continua a leggere

Al via I° concorso di Composizione di Musiche per Film d’ azione

Al via il I° concorso internazionale di Composizione di Musiche per Film d’azione intitolato SCORING ACTION MOVIES, da una idea del compositore e direttore d’orchestra Marco Werba, in collaborazione con Narnia Festival ed edizioni musicali Bixio.

Gli iscritti al contest avranno la possibilità di comporre nuove musiche  per scene tratte da celebri film di azione, come Goldifinger, Die Hard, Blow Out, Rambo, Terminator 2, Predator, Attacco al Potere 3.

Giuria prestigiosaOltre allo stesso Werba, sarà formata dal produttore e regista greco Ovidio Assonitis, dalla pianista Cristiana Pegoraro, , dall’ editore Franco Bixio, dal regista Mirko Alivernini.

Continua a leggere

I Visionatici Music Festival entrano nel vivo

Il 18 e 19 gennaio, presso il Barrio’s Live di Milano, si è tenuta la prima tappa milanese della quarta edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, contest per artisti emergenti a carattere nazionale e sociale, organizzato dall’Associazione culturale IVISIONATICI, con il patrocinio del Comune di Milano, il patrocinio del Nuovo IMAIE, la media partnership di Discoradio e la collaborazione di Radio Città Bollate. Anche questa nuova edizione avrà una connotazione itinerante, facendo tappa in alcune delle principali città d’Italia, tra cui Roma, Napoli, Milano, Bologna e Lecce. Durante le prime semifinali milanesi, si sono esibiti circa 80 artisti emergenti, valutati da una giuria di qualità composta da: la cantautrice Asteria, i conduttori radiofonici Angela Gugliara, Edoardo Mecca, Emiliano Picardi e Niccolò Giustini e i giornalisti Francesco Lo Torto e Matteo Cotellessa. L’evento è stato presentato dal conduttore radiofonico Fabrizio Gaias. Durante l’evento, è stata, inoltre, presente in loco la Fondazione Ambientalista MAREVIVO per sensibilizzare riguardo la tutela dei mari e dei suoi abitanti.

Continua a leggere