La serata evento in memoria di Gianni Ravera

Sabato 22 giugno 2024 alle ore 21, torna il prestigioso e attesissimo Premio Ravera: Una canzone è per sempregiunto alla nona edizione per celebrare e ricordare l’indimenticabile figura di Gianni Ravera che ha scritto numerose pagine della storia della musica e della televisione italiana. La tanto attesa edizione 2024 sarà guidata ancora una volta da Carlo Conti. La serata sarà trasmessa in diretta da Radio Subasio, radio partner dell’evento, con le coreografie curate da Joy Dance e la presenza dell’Orchestra Mediterranea diretta dal M° Michele Pecora, ideatore del Premio, che proprio a Ravera deve il suo fortunato incontro con la grande discografia.  

Continua a leggere

Namida apre il concerto di Vasco a San Siro: “Un sogno che diventa realtà”

Venerdì 7 giugno 2024 la cantautrice punk rock torinese Namida ha aperto la prima data allo Stadio San Siro del nuovo tour di Vasco Rossi. L’artista torinese ha partecipato e ha vinto “Zocca Paese della Musica”, il Festival che si è svolto al Teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 24 maggio 2024 con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica, in collaborazione con l’artista Vasco Rossi. Abbiamo intervistato la giovane cantautrice Namida prima della sua esibizione e ci ha raccontato il percorso che l’ha portata a questo momento significativo della sua carriera, condividendo con noi le sue emozioni.

Continua a leggere

XIII edizione del Marefestival Premio Troisi: un parterre stellare a Salina

Anche quest’anno, il Marefestival Premio Troisi, giunto alla sua XIII edizione, promette un parterre di protagonisti stellari. L’evento, che si terrà a Salina da venerdì 14 a domenica 16 giugno, riunirà illustri personalità del cinema, della comicità e della musica, in ricordo del grande attore napoletano Massimo Troisi che mosse i primi passi proprio da comico per poi diventare un’importante firma del grande schermo. Tra gli ospiti di quest’anno spiccano Francesco Pannofino, Carla Signoris, Barbara Bouchet, Sergio Friscia, Alessio Boni, Francesca Inaudi, Corrado Azzollini, Uccio De Santis, Mario Incudine e Alberto Urso.

Continua a leggere

“L’Italia che vorrei, l’Italia del Fair Play!”

Il prossimo 28 giugno, nel Salone d’Onore del CONI, alle ore 9.30 con i preliminari di rito e l’inizio delle premiazioni dalle ore 10.00, le inappuntabili regole del  Fair Play inaugureranno la terza edizione dell’iniziativa “FAIR PLAY for LIFE”, nel medesimo mese in cui il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, dal 2005 guidato da Ruggero Alcanterini, festeggia il traguardo delle trenta candeline di esistenza. Con il patrocinio del CONI e di Sport e Salute, in collaborazione strategica con ACSI – Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero presieduta da Antonino Viti, e il supporto dell’ Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS condotta dalla giornalista della Stampa Estera Lisa Bernardini.  Continua a leggere


Barcellona, cala il sipario sul “Primavera Sound”: un’edizione memorabile che consacra la città come capitale mondiale della musica

“Questa è una serata che ricorderete per il resto della vostra vita”. Poco prima del concerto dei Pulp di giovedì, sugli schermi è apparso questo messaggio. Ed è stato proprio così. Ma non solo giovedì, anche venerdì, sabato, domenica. Cala il sipario su questa edizione del Primavera Sound di Barcellona. Il risultato? Un successo senza precedenti per un evento davvero incredibile.

Continua a leggere

DJ SKIZO: “Vi svelo i miei segreti”

Nato a Milano, DJ SKIZO inizia la sua avventura come produttore e DJ nell’84 dando vita al primo collettivo Hip Hop storia italiana, i RADICAL STUFF, creando così le basi per la crescita di una generazione a venire. Negli anni seguenti si conferma come uno dei più grandi produttori musicali e DJ di altissima qualità e perfeziona il suo stile di produzione vivendo a New York, dove lavora con una varietà di produttori e negli anni ’90 in Italia produce gruppi come Gente Guasta, OTR, Fucking Camels, La Pina, Frankie, Neffa, Gruff, Alienarmy, Kaos, Bungalow Zen e producendo anche i… Continua a leggere


“Traslochi”, per il singolo di Nicolò Cavalchini un videoclip con l’intelligenza artificiale

È uscito Traslochi, il nuovo singolo del musicista, compositore e cantautore milanese Nicolò Cavalchini accompagnato dal videoclip ufficiale. Scritta da Nicolò e Duilio Di Meglio, con la produzione di Davide Ferrario, Traslochi è una ballad pop dirompente che rivela l’epilogo di una storia d’amore con tutti i ricordi e le sensazioni che ne fanno parte. A scandirli, le note della chitarra e del pianoforte, in un continuo crescendo su cui la voce decisa di Nicolò è protagonista assoluta.

Continua a leggere

Torino, 4foodies si evolve: tra musica e buon cibo è stata inaugurata la nuova sede

Il 21 aprile, dalle ore 18.00, il ristorante dal cuore innovativo ha aperto la sua nuova sede nel centro di Torino in Via Maria Vittoria 37/D. L’inaugurazione ha ospitato diverse personalità di spicco torinesi, il tutto accompagnato da buona musica e ottimo cibo. Inutile dire che la curiosità di residenti e clienti abituali è stata alle stelle. Dopo un anno nella sede di corso San Maurizio dove, per test di mercato, la società ha deciso di concentrarsi sul solo delivery, sono state aperte le porte della location definitiva torinese.
Questa volta però, ci sono diverse novità!

Continua a leggere

“Lambretta ’61” è il nuovo singolo di Marcello Romeo

Il talentuoso cantautore Marcello Romeo ha pubblicato il suo nuovo singolo Lambretta ’61. Questa canzone porta con sé una storia d’amore autentica, scritta e composta interamente da Marcello Romeo, con arrangiamento e produzione curati da Roberto Costa. La produzione esecutiva è a cura di Raffaele Montanari, mentre la distribuzione è affidata alla Label PMS Studio, edizioni BMRG.

Continua a leggere