“Noi siamo giovani wannabe, ti dedico le autostrade che portano al mare…” Quella che per molti è ancora una frase difficile da identificare musicalmente, si candida a diventare uno dei tormentoni più amati dell’estate italiana 2022, con le sonorità di un viaggio on the road che esplora mondi nuovi e un testo che celebra l’ambizione di chi con tenacia cerca il suo posto nel mondo, con la voglia di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.
Abbiamo incontrato Riccardo Zanotti nel suo studio di registrazione, un’officina della musica dove diversi artisti investono tempo e impegno a perfezionare il proprio stile e dove lo stesso frontman dei Pinguini Tattici Nucleari sta preparando insieme a tutti gli altri componenti della band un tour piuttosto diverso rispetto a quello previsto e poi rimandato due anni fa a causa della pandemia.
Perché dopo il successo raggiunto con il terzo posto di “Ringo Starr” al Festival di Sanremo 2020, il gruppo bergamasco non si è fermato e nonostante le restrizioni dovute al Covid-19 ha continuato a sfornare successi che soddisfano i gusti di diverse generazioni. “Giovani Wannabe”, il singolo pubblicato venerdì 27 maggio, è solo l’ultimo lavoro di un percorso che nel 2020 è passato prima dalla ristampa dell’album “Fuori dall’hype – Ringo Starr” e successivamente si è confermato con l’Ep “Ahia!”, certificato disco d’oro dopo nemmeno due mesi dalla pubblicazione. E come racconta lo stesso Zanotti a “Sound On”, il segreto di un lavoro costante e ricercato nasce dalla fame con cui l’intera band si affaccia a un mondo fluido, capaci di offrire qualsiasi genere di conoscenza.