In “Giovani Wannabe” c’è tutta l’ambizione dei Pinguini Tattici Nucleari

“Noi siamo giovani wannabe, ti dedico le autostrade che portano al mare…” Quella che per molti è ancora una frase difficile da identificare musicalmente, si candida a diventare uno dei tormentoni più amati dell’estate italiana 2022, con le sonorità di un viaggio on the road che esplora mondi nuovi e un testo che celebra l’ambizione di chi con tenacia cerca il suo posto nel mondo, con la voglia di imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

Abbiamo incontrato Riccardo Zanotti nel suo studio di registrazione, un’officina della musica dove diversi artisti investono tempo e impegno a perfezionare il proprio stile e dove lo stesso frontman dei Pinguini Tattici Nucleari sta preparando insieme a tutti gli altri componenti della band un tour piuttosto diverso rispetto a quello previsto e poi rimandato due anni fa a causa della pandemia.

Perché dopo il successo raggiunto con il terzo posto di “Ringo Starr” al Festival di Sanremo 2020, il gruppo bergamasco non si è fermato e nonostante le restrizioni dovute al Covid-19 ha continuato a sfornare successi che soddisfano i gusti di diverse generazioni. “Giovani Wannabe”, il singolo pubblicato venerdì 27 maggio, è solo l’ultimo lavoro di un percorso che nel 2020 è passato prima dalla ristampa dell’album “Fuori dall’hype – Ringo Starr” e successivamente si è confermato con l’Ep “Ahia!”, certificato disco d’oro dopo nemmeno due mesi dalla pubblicazione. E come racconta lo stesso Zanotti a “Sound On”, il segreto di un lavoro costante e ricercato nasce dalla fame con cui l’intera band si affaccia a un mondo fluido, capaci di offrire qualsiasi genere di conoscenza.

 

Continua a leggere



Beppe Carletti: “Se chiudi gli occhi, la musica ti fa vedere quello che hai dentro”

La musica sarà per sempre. La natura sarà per sempre. E anche i Nomadi saranno per sempre. Beppe Carletti ci presenta il suo ultimo disco. Un disco in cui ad ogni brano si possono chiudere gli occhi ed immaginarsi in un viaggio, al mare, in montagna, ad una corsa. Brani per commuoversi, riflettere, sognare. Anche questa volta Beppe Carletti ci regala emozioni vere, da toccare con mano. Emozioni da non perdere.

Continua a leggere



Tricarico: “La musica è un modo per risolvere le cose, ma…”

Sono passati 21 anni dalla pubblicazione del suo primo brano Io sono Francesco. E in questo ventennio, le sue canzoni sono un personalissimo tentativo di capire cosa ci siamo a fare su questo bellissimo pianeta. Francesco Tricarico riconosce di “aver fatto di tutto per non avere successo, in modo tale da potersi muovere più liberamente nell’ombra e continuare ad osservare senza essere osservato. Ma ora è il momento di ritornare alla luce”. Bigger than life è il titolo del suo spettacolo (che prende ispirazione da un dialogo con la sua amica Elisabetta Sgarbi) all’interno del quale canterà brani, accompagnato al piano dal musicista Michele Fazio. Il sogno di Francesco? Che questo concerto-spettacolo possa portare un po’ di Pace e Amore.

Continua a leggere



Elettra Lamborghini: “Una volta mi dissero che avevo i fianchi larghi, e…”

No, non state sognando! Ci sono ben due Elettra Lamborghini nella foto! La cantante è stata riprodotta fedelmente in una statua di cera che verrà esposta presso il museo olandese di Madame Tussauds. Tatuaggi, nei, piercing, anelli: non manca proprio nulla! Al termine della presentazione, ci siamo fermati a parlare con l’Elettra originale che ci ha raccontato molti dettagli sulla sua vita, sul rapporto con il suo corpo e sul…prossimo tormentone estivo.

Continua a leggere



Da Iena White a “Black Pulcinella”, il nuovo album di Clementino mostra il suo lato oscuro

Basta l’entusiasmo con cui svela i retroscena del suo ultimo album, “Black Pulcinella”, per trasmettere più di qualsiasi altra parola l’importanza che Clementino riserva a un lavoro intimo ed elaborato, pubblicato venerdì 29 aprile.

Quindici tracce che svelano il lato più oscuro del rapper, bravo a farsi accompagnare in un progetto così personale dalle rime di vecchi amici e stelle emergenti, per ottenere un insieme di sonorità fresche e per molti versi riconducibili allo stile che portò Clementino al successo.

 

 

Cosa puoi raccontarci di questo album?

 

Continua a leggere



“Ma non erano te”: il ritorno di Fasma

Ritorno: l’azione, il fatto di ritornare, di venire cioè di nuovo al luogo dal quale si era partiti o ci si era allontanati. Fasma non si è mai allontanato dalla musica, anzi è sempre la sua linfa vitale che gli permette di esprimersi, ma crede fermamente nel fatto che bisogni tornare solo quando c’è veramente qualcosa da dire. E ora è proprio questa la necessità più grande. Eccoci allora all’inizio di un nuovo capitolo della famiglia WFK e l’incipit èMa non erano te(Epic Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo brano di FASMA, prodotto da GG.

Continua a leggere



Three Mone: “Quando esco le rime sono proprio ‘Stone Hate'”

Three Mone è il trapper che mancava: è lui la vera scoperta del panorama musicale contemporaneo. E’ lui che ha squarciato il cielo d’aprile. Stone Hate è il suo singolo d’esordio: un brano forte e irriverente nel quale i fan del genere riconosceranno tutti i canoni della musica trap portati all’ennesima potenza. Il testo è un fiume in piena dal quale con violenza emerge il desiderio di rivalsa sociale, amplificato dalla magia dell’autotune, qui utilizzato in maniera essenziale, che si sposa perfettamente con la sua voce, inconfondibile.

 

Continua a leggere



Biondo: “Fino all’ultimo ero indeciso se mettere o meno quel brano nell’album…”

E’ uscito 3:33 (distribuzione Ada Music Italy), il nuovo album di BIONDO: il disco segna il ritorno del cantante a cinque anni di distanza da Ego e rappresenta per l’artista il racconto di una svolta sia personale che artistica. 3:33”, come racconta il brano Garçon che ha fatto da apripista a questo nuovo progetto discografico, è il simbolo del percorso di crescita umano e musicale, il passaggio di Biondo da ragazzo a uomo e anche dell’evoluzione musicale dell’artista. In “3:33”, Biondo infatti gioca e sperimenta diversi generi, mescolandoli tra di loro e andando oltre alla comfort zone delle sue radici hip hop/ r&b

Continua a leggere