Leikiè presenta “PAPmusic”: un case history cinematografico italiano

Venerdì 21 marzo è uscito il PAPmusic Soundtrack, con 51 tracce originali firmate da Leikiè e arrangiate da Alessandro Talia. Un mix unico di Funky, Pop, Rock, Folk e Chill Out che accompagna la visione del film PAPmusic – Animation for Fashion, un progetto innovativo che celebra la moda, la creatività e la collaborazione. La colonna sonora è nata parallelamente alla pellicola, evolvendosi insieme ad essa per offrire un’esperienza musicale e visiva senza precedenti. Leikiè, regista e autrice delle musiche, ha presentato il progetto a #SoundOn.

Continua a leggere

Tra Angeli e Demòni, il nuovo singolo degli ORO

È disponibile su tutte le piattaforme Tra Angeli e Demòni, il nuovo singolo degli ORO, nato da un progetto sociale di Valerio Zelli e inciso nella Casa Circondariale di Foggia con la partecipazione di Savino L. e Antonio C. Il brano, prodotto da Music Records Italy e Maqueta Records, ha offerto ai detenuti l’opportunità di esprimere le proprie emozioni attraverso la musica, favorendo il loro percorso di riabilitazione e reinserimento sociale. Valerio Zelli ha presentato il progetto a #SoundOn.

Continua a leggere

Luigi Friotto: “La musica è cura per l’inquietudine”

È uscito Babele, il nuovo singolo di Luigi Friotto, che anticipa il suo prossimo album in arrivo in primavera. Il brano, in un’inedita lingua inventata, diventa metafora della crescente incomunicabilità del nostro tempo, ricordando la Torre di Babele: nell’illusione di essere connessi, ci allontaniamo sempre di più. Friotto, con il suo stile raffinato e libero, invita a riscoprire l’incontro reale, oltre le barriere della socialità virtuale.

Continua a leggere

Cavaleri Family, “La Famiglia più Pazza del Web” tra musica e social

Il progetto Cavaleri Family, composto da papa Salvo, mamma Claudia, i figli Aurora, Noemi, baby Andrea e il cane Sprizzi, nasce nel 2018 e prende corpo durante la pandemia, con l’esigenza creare contenuti sui social trascorrendo del tempo in famiglia, con la voglia di viaggiare, condividere e fare nuove esperienze insieme, soprattutto insieme ai propri figli. Il loro obiettivo è portare allegria e trasmettere il valore della famiglia come luogo sicuro e di unione.

Continua a leggere

Little Boys, il duo italiano alla conquista del Giappone pubblica il nuovo EP

Da un’idea nata attraverso una scommessa su un viaggio aereo nell’inverno 2020 all’affermazione in Giappone, concretizzata oggi con la pubblicazione di un nuovo EP e con il terzo tour che partirà in primavera. Il progetto dei Little Boys, l’esplosivo duo composto da Laura “Elle” Bertone (voce e chitarra) e Sergio “Esse” Pirotta (batteria), sembra avere i tratti di una splendida favola con già tanto da raccontare, ma con molte pagine ancora da scrivere.

Dopo aver suonato in altre band, Laura e Sergio scoprono un nuovo modo di fare musica e di intendere le canzoni, dando vita a una collaborazione retta sul costante confronto tra due personalità ben distinte.
Il risultato odierno sono due nuovi brani, “Izakaya e “Simile a me“, in cui i Little Boys collaborano con autorevoli produttori e musicisti giapponesi, come già successo in passato, per un viaggio che esplora differenti mondi e stili.

Continua a leggere

“Il jazz incontra l’hip-hop”: Francesco Cavestri con Willie Peyote

Dal 21 gennaio 2025 è disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Entropia”, il nuovo singolo di Francesco Cavestri feat. Willie Peyote. “Entropia” è un brano composto da Francesco Cavestri in collaborazione con Willie Peyote. Il brano, che fonde il pop con forti influenze di jazz contemporaneo e hip hop — i generi di provenienza dei due artisti — è arricchito da sonorità elettroniche che ne caratterizzano la produzione.

Continua a leggere

“Il rito delle ombre”, il nuovo singolo di Alessandro Ragazzo

E’ uscito “Il rito delle ombre“, il nuovo singolo di Alessandro Ragazzo disponibile da venerdì 17 gennaio
per Rokovoko, distribuito da ADA Music Italy. Attraverso immagini simboliche, il brano – scritto da Alessandro Ragazzo e Matteo Buzzanca – esplora i legami tossici e le dipendenze, nei quali il piacere del momento porta a sottovalutare le conseguenze.

Continua a leggere

DINìCHE: “Napoli è il DNA della mia musica”

È disponibile IN TIEMP’ (ON TIME), il primo EP di DINìCHE, nome d’arte di Veronica Di Nocera. Prodotto da Stefano Bruno e distribuito da LGR – Lost Generation Records, il progetto include cinque brani sperimentali, che combinano italiano, inglese e napoletano. Con sonorità elettroniche che affondano le radici nella tradizione campana, l’EP racconta un viaggio personale fatto di esperienze quotidiane, accettazione di sé e un amore esplorato in forme innovative.

Continua a leggere