Dopo Tech pride, Nunzio Da Vinci e Pardo Remix ci presentano il loro quarto album Cosma Revolution, un disco di genere Tech House con atmosfere tribal, che farà sicuramente scatenare tutti.
Archivi categoria: Zona fresh
“Primavera”: il nuovo singolo di Flora che anticipa l’uscita del prossimo disco
Flora ci presenta Primavera, un singolo scritto di getto, un manifesto artistico che rispecchia la visione della sua vita e della sua musica, il cui concetto principale è espresso nel ritornello: “Se c’è una canzone che fluttua nell’aria io voglio afferrarla e darle una forma, se c’è una canzone orfana di madre io mi metto in lista la voglio adottare”. Nel brano la cantautrice esplora le sue insicurezze, i suoi dubbi, la percezione di sentirsi speciale unita alla consapevolezza di essere un normale essere umano anche se dai sogni e dalle aspirazioni ben consolidate.
Giulia Jean: “Vi racconto le mie esperienze poco fortunate con l’amore”
Da un altro pianeta è il terzo singolo di Giulia Jean, una cantante di origini siciliane che si avvicina al mondo della musica sin da piccola partecipando a diversi concorsi canori. Dopo svariate collaborazioni importanti, inizia a lavorare alla sua carriera da solista, producendo canzoni che uniscono il suo amore per il pop internazionale con le liriche della canzone italiana. Oggi ci presenta una semi-ballad electro pop che parla di una relazione conclusasi a causa dell’incompatibilità tra le parti, che col tempo finiscono per non capirsi più, come se provenissero, appunto, da altri pianeti.
Helena: “‘In 21 Domande’ mi metto a nudo”
21 Domande è una canzone malinconica che trae ispirazione dalla hit di 50 Cent “21 Questions”, dalla quale eredita anche il titolo. Helena, con questo brano, si discosta molto dalle sonorità dei singoli portati fino ad oggi, concentrandosi di più sulle proprie capacità vocali, mettendosi a nudo e raccontando una ferita aperta…
Quadro ci presenta “Lei vuole me”
Oggi vi presentiamo Quadro: la sua canzone mette in luce uno dei momenti che ha trascorso nella sua vita recentemente. Ovvero “quando sei costretto a lasciare andare una persona per ritrovare te stesso e inseguire i tuoi sogni”
Con “Miele sulla pelle” la denuncia della band Althea
Il singolo d’esordio di Althea, nuovo progetto al femminile di Lucia Castellano e Greta Martello, lancia un messaggio potente e attuale sul narcisismo dilagante che crea ferite e catene dalle quali a volte sembra impossibile potersi liberare. È una canzone che non vuole essere solo un grido di denuncia, ma anche uno “stop” a tutte le violenze verbali e alle manipolazioni di cui tante persone sono vittime.
“Esattamente come il miele che, inizialmente, attrae perché è buono, dolce e profumato, ma poi se si attacca alla pelle diventa un’impresa toglierselo di dosso. Allo stesso modo la persona tossica inizialmente conquista la sua preda con grandi attenzioni e premure, per poi creare una dipendenza fatale, da cui guarire è difficile, ma non impossibile…noi Althea per esempio ci siamo riuscite!”.
Gotik: “Vi parlo dei legami che durano per sempre”
Oggi, per la nostra rubrica “Zona fresh”, vi presentiamo Gotik, un rapper pioniere della scena barese, con oltre dieci album all’attivo tra dischi ufficiali e Mixtape. Ci ha parlato dei suoi ultimi singoli e dei suoi progetti per il futuro.
Il cantautore romano Riccio presenta After
Oggi vi presentiamo Daniele Ciaglia, classe 1999, in arte Riccio, un cantautore romano che studia batteria fin da adolescente. La necessità di espressione lo spinge a prendere lezioni di canto e ad approcciarsi, da autodidatta, allo studio di uno secondo strumento musicale: il pianoforte. Portatore di uno stile che si presenta come una combinazione tra pop e cantautorato classico italiano, senza disdegnare qualche sfumatura dance anni 80, è sia autore che compositore delle sue canzoni. Debutta nel 2020 con il singolo È quasi Mezzanotte e nel 2022 firma con Ego Zona Trip per After, prodotta insieme a Old Jim e Kewell.
Mate: “Voglio far accendere una lampadina sui disagi di noi donne”
Oggi conosciamo Mariateresa Amato, in arte Mate. Nata a Napoli nel 1987, frequenta il quinquennio dell’Accademia dei Musicisti Associati di Napoli. Si specializza come Performer all’Università della Musica e Spettacolo.
Nel corso di questi anni di carriera, partecipa a numerosi programmi televisivi, da Sanremolab a All together now nel ruolo di giurata. Ha alle spalle tanta esperienza di palcoscenici, nonché di musica live accompagnata nelle performance da importanti musicisti. Nel corso dell’intervista si è raccontata a 360 gradi e ci ha presentato Braless, un brano funky-pop che affronta con freschezza e ironia uno dei tabù più saldi nella cultura occidentale: la scelta della donna di non indossare il reggiseno. Con un ritmo coinvolgente e sempre più incalzante, Braless si sviluppa su melodie orecchiabili e su un testo che ci restituisce un’immagine tridimensionale del profilo femminile e delle sue infinite sfaccettature.
Skt & Marco OnTheBeat: è uscito Tony Montana
Dopo aver aperto i concerti di Tion Wayne e Sfera Ebbasta, SKT sta ormai creando un vasto pubblico fra l’Italia e l’Inghilterra. Nome d’arte di Stefano Enrico Trombetta, la sua particolarità nasce dalla capacità di fondere la sonorità tipica della UK Drill con idiomi tipici della lingua italiana, creando quindi un ibrido interessante ed innovativo. La sua influenza si afferma anche al di fuori del mondo della musica, come si può vedere dalla collaborazione dell’artista nella realizzazione di alcune campagne pubblicitarie.