I Mille Para: la giovane band emergente nata sui social

Francesca, Giorgia, Giacomo e Andrea si sono incontrati durante un campo estivo, dove hanno scoperto di condividere una passione profonda per la musica. Da questo incontro è nato il gruppo Mille Para, il cui nome deriva dalla loro prima canzone, “Mille Paranoie”, simbolo delle ansie e ossessioni della loro generazione. Per due anni hanno cercato il loro stile unico, iniziando con cover sui social per poi pubblicare i propri singoli in streaming. La loro popolarità è cresciuta rapidamente grazie ai video su TikTok e Instagram, repostati da artisti come Jovanotti, Tedua e Il Tre. I Mille Para si sono raccontati a Sound On.

Continua a leggere

Asteria: “Con la mia musica spero di aiutare chi è in difficoltà”

Il nuovo album di Asteria, alter ego e nemesi di Anita Ferrari, si intitola “YACHT CLUB” ed è uscito venerdì 7 giugno per Double Trouble Club, Island Records e Universal Music Italia. L’album, anticipato dall’omonimo singolo, include anche le tracce “Venere” e “Resto in Chill”. La cantautrice, autrice e producer ci ha presentato il suo primo progetto discografico.

Continua a leggere

Mediterraneo presenta il singolo “Marenero”

La sensazione di libertà che si prova quando il peggio è oramai passato: Marenero è il nuovo singolo di MEDITERRANEO – al secolo Alessandro Casali – il cantautore dalla penna raffinata e dal suono elegante, in grado di unire cantautorato e ricercatezza stilistica. Il brano, prodotto insieme a Michelangelo, è già disponibile in pre-save e fuori per Zefiro con Island Records / Universal Music Italia dal 17 maggio su tutte le piattaforme e in radio.

Continua a leggere

Seggiani: “’Negativizzazione’ è ricavare qualcosa di bello dalla negatività”

Negativizzazione è il debut album di Seggiani per V4V Records. Seggiani è techno, è sperimentale, è dark e cantautorale, Seggiani è uno solo ma cambia, lo fa di continuo e ci fa ballare sull’orlo dell’oblio, ci racconta la depressione e gli stati d’ansia con la sola lingua che conosce, una lucida follia che analizza il dolore, che cerca il bene nell’oscurità, come fosse un’ossessione. Un viaggio sonoro e sensoriale che non può lasciare indifferenti. Il producer e cantautore romano ci ha presentato il suo album.

Continua a leggere

Distopia, Nostalgia, Emotività: Sconforto presenta “Cyber lacrima”

Cyber Lacrima è l’intro dell’omonimo disco di Sconforto. Ci trasporta all’interno del viaggio collegandosi in modo diretto al brano successivo. Si possono sentire in lontananza le tracce che si andranno ad ascoltare, mentre un essere sintetico riflette sul nostro mondo. La traccia serve a introdurre il concept dell’Album: “Distopia, Nostalgia, Emotività“.

Continua a leggere

Edoardo Florio Di Grazia presenta Ambra e Corallo: un viaggio fatto di tanti messaggi in bottiglia

Il viaggio del cantautore e collezionista di storie Edoardo Florio Di Grazia fissa un punto cardine nel suo album d’esordio Ambra e Corallo che – come lo stesso artista racconta a “Sound On” – mette da parte l’aspetto introspettivo e si focalizza sulle storie delle persone incontrate nel suo cammino. Diversi “messaggi in bottiglia” nati in Costiera Amalfitana, dove Edoardo Florio Di Grazia ritrova le sue origini, per poi dirigersi in Toscana e approdare in Francia, a Parigi. Luoghi nei quali il cantautore prova a lasciarsi trasportare e dai quali assorbe contaminazioni differenti per dare alla luce una serie di racconti che ritrovano nel suo stile il comune denominatore.

Edoardo Florio Di Grazia, foto di Sam Gregg
Continua a leggere