“Adagio per le vittime di Auschwitz” del compositore Marco Werba

Si sta avvicinando una tragica ricorrenza, quella de Il Giorno della Memoria. In tutto il mondo, si celebra il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. Il compositore e direttore d’orchestra Marco Werba, noto a livello internazionale, ha scritto Adagio per le vittime di Auschwitz, l’unico adagio al mondo dedicato alle vittime del campo di sterminio di Auschwitz. Il Maestro Werba, autore di colonne sonore pluripremiate come “Zoo” di Cristina Comencini (Premio “Colonna Sonora”), “Giallo” di Dario Argento (Premio “Fantafestival”, “Fantasy and horror festival” e “Fantasy Horror Cine Festival”) e “Il Delitto Mattarella” di Aurelio Grimaldi (Premio “Adelio Ferrero”), ha dedicato un solenne, commovente ed importante contributo alla memoria della Shoah, pubblicato dalle edizioni musicali “Soundiva Classical” di Antonello Martina. Vogliamo ricordare la sua musica di questa composizione inedita, nata quando Werba era studente di musica presso il “Mannes College of Music” di New York, con la finalità di condividere un momento di riflessione storica profonda ed intensa, a pochi giorni dalla triste ricorrenza. La musica unisce, la musica cura.

Continua a leggere

Davide De Marinis: “’Avatar’ è un invito ad essere registi della propria vita”

Avatar” è il nuovo brano di NeVe feat. Davide De Marinis, presentato da quest’ultimo a Sound On. La canzone invita a vivere con ottimismo, abbracciando ogni esperienza e mantenendo una profonda connessione con l’universo. Il testo, scritto da De Marinis insieme a Raffaele Viscuso, celebra la relazione tra l’individuo e il mondo, promuovendo resilienza e amore verso sé stessi e gli altri.

Continua a leggere

“VOYAGE”, il nuovo album di Gabriele: un viaggio emotivo e autentico

È uscito “VOYAGE“, il nuovo album di Gabriele, pubblicato da POPIX (AG Group) e distribuito da Universal Music France. Siciliano d’origine, Gabriele ha girato il mondo, scegliendo Parigi come sua casa e portando con sé il sole che gli ricorda la sua terra e le sue radici. Con quattordici brani, l’album è un viaggio emotivo profondo e intimo, in cui l’artista si mette a nudo, esplorando senza filtri le sue emozioni più nascoste.

Continua a leggere

The Code Srl e Visory Records: ecco come valorizziamo i talenti

Scoprire e valorizzare i talenti nell’ambito della discografia e non solo: un compito non semplice ma che The Code Srl e Visory Records ogni giorno portano a termine, raggiungendo e superando gli obiettivi prefissati. Joe e Fabrizio hanno raccontato i loro segreti ai microfoni di #Soundon e hanno spiegato cosa significhi fare impresa dietro ogni personaggio.

Gordo: “Collaborare con Sfera Ebbasta è stato incredibile”

Il dj & produttore di musica elettronica nicaraguense-americano GORDO è tra i 50 top dj al mondo nel 2024 per DJ Mag e ha un successo grandissimo. Dopo “Diamante”, album sviluppato con giganti dell’hip-hop, della dance e latin come Drake, T-Pain, Maluma e Feid, ora GORDO si dedica all’approfondimento delle sue radici latine con il nuovo EP “No Hay Verano Sin Gordo”, nel quale collabora con gli artisti più in voga di 5 paesi diversi tra cui l’Italia, già toccata nel 2023 con il suo remix ufficiale di “Cenere” di Lazza.

Continua a leggere

SYNERGY: “Un incontro al bar ci ha cambiato la vita”

Le Synergy, il duo formato da Aurora Mina Cortes e Lucia Battistini, entrambe classe 1999, nasce dall’unione delle loro voci e dalla passione per l’R&B. Da colleghe di lavoro in un bar, hanno scoperto una profonda affinità musicale che le ha portate a tentare l’avventura di Sanremo Giovani 2024. Nonostante non abbiano raggiunto la semifinale, il loro talento ha comunque lasciato il segno, conquistando pubblico e critica con le loro voci.

Continua a leggere

Matis Club Bologna: Rose Villain e Mason Maynard i prossimi guest

Eleganza, stile ed un’atmosfera esclusiva, per un’esperienza unica e curata in ogni dettaglio. Caratteristiche che da anni contraddistinguono il Matis Club di Bologna, aperto ogni venerdì, sabato e prefestivi, cena e dopo cena.

Ogni venerdì va in scena la one-night Vida Loca, con i suoi spettacoli che si rinnovano di continuo e la sua musica dance che spesso e volentieri sconfina nel pop; al sabato si alternano one-night quali Clorophilla, Fidelio, Vita, Why Not, nei prefestivi spesso e volentieri torna la serata Alive. E proprio Clorophilla e Fidelio presentano i prossimi due superospiti al Matis: Rose Villain (sabato 21 dicembre 2024) e Mason Maynard (mercoledì 25 dicembre).

Continua a leggere