FRE lancia “BEAUTYFOOL”: un inno alla bellezza inclusiva e alla sua straordinaria varietà

Il rapper milanese FRE è pronto a conquistare le piattaforme digitali con il suo nuovo e vibrante singolo, “Beautyfool“. Questo inedito si preannuncia come un potente inno alla bellezza inclusiva, celebrando la ricchezza e la meraviglia insite nella diversità di ogni individuo.

Con il suo stile distintivo e la sua capacità di affrontare anche tematiche profonde con un linguaggio diretto e coinvolgente, FRE abbatte gli stereotipi e i canoni di bellezza convenzionali in “Beautyfool”. Il brano è un invito ad accogliere ogni forma, colore, storia e peculiarità che rende ognuno di noi “beautyfool” – un efficace gioco di parole che sottolinea come la vera bellezza risieda proprio in questa “follia” di varietà.

“Ho voluto scrivere una canzone che celebrasse la bellezza in tutte le sue sfaccettature. Viviamo in un mondo che spesso impone standard limitanti. Con ‘Beautyfool’, voglio
ricordare a tutti che la vera bellezza è la nostra unicità, le nostre differenze che ci rendono speciali
e, appunto, meravigliosamente ‘folli’ nella nostra individualità.”


“Beautyfool” si distingue per un sound fresco e contemporaneo, che fonde le radici hip hop di FRE con sonorità trap e ritmi incalzanti, creando un’atmosfera positiva e di empowerment. Il testo è un susseguirsi di immagini evocative e messaggi incisivi, che invitano all’accettazione di sé e degli altri, promuovendo un ideale di bellezza autentica e senza filtri.


Per rendere il lancio di “Beautyfool” ancora più originale e memorabile, FRE presenta un divertente e autoironico reel realizzato in collaborazione con la talentuosa creator e attrice Daria Morelli. Nel video, Daria interpreta con brio e inaspettata verve una rapper “super Beauty e super Fool” – un personaggio che gioca con ironia sul contrasto tra la sua età sorprendentemente matura e i cliché del mondo rap contemporaneo. Attraverso questa parodia affettuosa, il reel amplifica il messaggio inclusivo del brano, dimostrando come la bellezza possa coesistere con l’autoironia e la leggerezza, decostruendo con intelligenza gli stereotipi senza sminuire la bellezza intrinseca di ogni individualità.