Marcella Bella: “Noi donne dobbiamo imparare a bastare a noi stesse”

A pochi giorni dall’inizio della 75ª edizione del Festival di Sanremo, Marcella Bella è pronta a tornare sul prestigioso palco dell’Ariston con Pelle Diamante, un brano intenso e ricco di significato, che porta anche la sua firma. Una canzone che celebra la forza e la determinazione delle donne. Dal suo debutto nel 1972 con l’indimenticabile Montagne Verdi, Marcella ha scritto pagine di storia della musica italiana, collezionando successi e lasciando un segno indelebile nel cuore del pubblico. Dopo 18 anni di assenza, questa sarà la sua nona partecipazione al Festival, un ritorno atteso e carico di emozione.

Continua a leggere

Claudio Simonetti, in arrivo i concerti di Profondo Rosso ai Forum Studios

Preparatevi a rivedere il capolavoro di Dario Argento come non l’avete mai visto prima. Cinquant’anni fa, Profondo Rosso sconvolgeva il mondo del cinema. Oggi, torniamo a immergerci nell’universo oscuro e affascinante creato dal Maestro del brivido. Non perdetevi le celebrazioni per questo anniversario, un’occasione unica per rivivere un’esperienza cinematografica indimenticabile.

Continua a leggere

Al via I° concorso di Composizione di Musiche per Film d’ azione

Al via il I° concorso internazionale di Composizione di Musiche per Film d’azione intitolato SCORING ACTION MOVIES, da una idea del compositore e direttore d’orchestra Marco Werba, in collaborazione con Narnia Festival ed edizioni musicali Bixio.

Gli iscritti al contest avranno la possibilità di comporre nuove musiche  per scene tratte da celebri film di azione, come Goldifinger, Die Hard, Blow Out, Rambo, Terminator 2, Predator, Attacco al Potere 3.

Giuria prestigiosaOltre allo stesso Werba, sarà formata dal produttore e regista greco Ovidio Assonitis, dalla pianista Cristiana Pegoraro, , dall’ editore Franco Bixio, dal regista Mirko Alivernini.

Continua a leggere

Tra musica e insegnamento, Alberico Lombardi si racconta

Il 26 marzo, al Teatro Roma Portici, ripercorrerà il suo percorso umano ed artistico in una serata evento dal titolo “Il mio viaggio”. Ma oggi, Alberico Lombardi, una delle voci di Io canto senior, si è raccontato ai microfoni di Soundon. Di origini campane, Alberico ha sempre nutrito un amore profondo per la musica, passione che ha coltivato parallelamente al suo percorso da insegnante di sostegno e di diritto.

Continua a leggere

I Visionatici Music Festival entrano nel vivo

Il 18 e 19 gennaio, presso il Barrio’s Live di Milano, si è tenuta la prima tappa milanese della quarta edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, contest per artisti emergenti a carattere nazionale e sociale, organizzato dall’Associazione culturale IVISIONATICI, con il patrocinio del Comune di Milano, il patrocinio del Nuovo IMAIE, la media partnership di Discoradio e la collaborazione di Radio Città Bollate. Anche questa nuova edizione avrà una connotazione itinerante, facendo tappa in alcune delle principali città d’Italia, tra cui Roma, Napoli, Milano, Bologna e Lecce. Durante le prime semifinali milanesi, si sono esibiti circa 80 artisti emergenti, valutati da una giuria di qualità composta da: la cantautrice Asteria, i conduttori radiofonici Angela Gugliara, Edoardo Mecca, Emiliano Picardi e Niccolò Giustini e i giornalisti Francesco Lo Torto e Matteo Cotellessa. L’evento è stato presentato dal conduttore radiofonico Fabrizio Gaias. Durante l’evento, è stata, inoltre, presente in loco la Fondazione Ambientalista MAREVIVO per sensibilizzare riguardo la tutela dei mari e dei suoi abitanti.

Continua a leggere

DINìCHE: “Napoli è il DNA della mia musica”

È disponibile IN TIEMP’ (ON TIME), il primo EP di DINìCHE, nome d’arte di Veronica Di Nocera. Prodotto da Stefano Bruno e distribuito da LGR – Lost Generation Records, il progetto include cinque brani sperimentali, che combinano italiano, inglese e napoletano. Con sonorità elettroniche che affondano le radici nella tradizione campana, l’EP racconta un viaggio personale fatto di esperienze quotidiane, accettazione di sé e un amore esplorato in forme innovative.

Continua a leggere