Un portale dove suoni che riportano alla memoria gli anni ‘70 si mescolano con la contemporaneità. Uno scenario noir in cui un ragazzo che rifiuta il mondo moderno si innamora a prima vista di una ragazza per il suo cappotto “un po’ retrò”. Paolo Mormile presenta “Un po’ retrò” su Soundon.
Archivi autore: Matteo Cotellessa
Navigazione articolo
Althea canta la sofferenza dell’amore per un prete
Oggi conosciamo Althea, ovvero Lucia Castellano, e il suo ultimo brano Baudealaire. Pianista e tastierista, da sempre si è dedicata a progetti musicali di sole donne, tra cui la partecipazione con un gruppo di musiciste al videoclip di “Certe donne brillano” di Ligabue. Dopo il singolo d’esordio Miele sulla pelle, è uscito con il suo ultimo singolo sotto l’etichetta Orangle Records, distribuito dalla Universal.
Ogni nostro giorno…Vale X 3
Tutti abbiamo un sogno nel cassetto, la nostra forza è di credere che si possa realizzare. La nostra vita è più importante di quello che vogliono farci credere, ogni nostro giorno VALE X 3, e oggi ce lo spiega Savma.
Illuminare il buio: Coron fuori con “Fulmini”
Fulmini è una presa di consapevolezza di quanto sia fugace il bellissimo amore che si sta vivendo, una presa di consapevolezza della paura di perdere chi si ama, di non essere abbastanza, di smettere di rendere felice l’unica persona che si vorrebbe far felice. Coron ci ha presentato questo suo ultimo brano: il titolo è preso dalla parte più importante del ritornello “siamo fulmini in un cielo dove forse è tardi, per esplodere nel buio come due petardi”. Illuminare il buio, fare rumore nel silenzio, tutto quanto insieme… ma forse tutto quanto troppo tardi.
Tommy Kuti, fuori il secondo album “Summer of love”
Tommy Kuti è più volte riuscito a farsi portavoce di generazioni di #Afroitaliani, riuscendo a fondere sound, ritmi e tematiche tra le più diverse nella sua musica. Tutto in nome della fratellanza e dell’amore. Quell’amore viene ora coronato dall’uscita di “Summer of love”, il suo secondo album fuori ovunque.
I Jaspers presentano “Le laid c’est beau”, un’analisi per chi vive nelle grandi città
Dopo “Rockstar” e “Dante”, il ritorno sulla scena musicale dei Jaspers passa da “Le laid c’est beau”, un brano che riflette sulla qualità della vita nelle grandi città, dove gli abitanti arrivano ad apprezzarne anche i difetti.
L’eclettica e inconfondibile band nata nel 2009 e composta da Fabrizio Bertoli e Giuseppe Ferdinando Zito (voce), Erik Donatini (basso elettrico), Eros Pistoia (chitarre), Francesco Sgarbi (tastiere) – oltre all’attuale collaborazione di due diversi batteristi, Roberto Gualdi e Marco Antoniazzi – riprende un’espressione attribuita a Victor Hugo per scattare una nuova fotografia della realtà urbana e lo fa attraverso la combinazione di un testo profondo e sonorità tratte da vari generi musicali.
Una ricetta vincente che, come racconta la stessa band a “Sound On”, fa parte di un progetto che nel prossimo autunno sarà ancora più concreto grazie alla pubblicazione del nuovo album.
Grande successo per gli eventi di Villa Arconati
Una nuova edizione del Festival di Villa Arconati è appena terminata. Abbiamo ancora negli occhi sia gli artisti che hanno popolato il palco della splendida cornice (da Elio a Natalie Imbruglia fino a Raphael Gualazzi) sia l’immenso pubblico che ha popolato la location. Questo 35esimo anniversario è stato anche l’occasione per festeggiare una rassegna musicale tra le più importanti e longeve dell’hinterland milanese e del panorama nazionale. E tutt’intorno la bellezza di una cornice semplicemente unica, grazie anche ai recenti restauri che hanno reso Villa Arconati ancora più ammaliante.
Appuntamento al prossimo anno!
Il collettivo Hood presenta il nuovo singolo “100 all’ora”
Dopo il successo del loro ultimo progetto discografico, “Sottopelle”, il collettivo Hood torna con un singolo trascinante che cattura l’attenzione sin dalle prime note: 100 all’ora.
Evandro fuori con “Marea”
Evandro, cantautore indie romano classe 2001, è fuori con un nuovo singolo per Orangle Records: Marea, questo il titolo del brano, è stato lanciato il 7 luglio 2023. Oggi l’ha presentato su #Soundon.
Werdn presenta il suo primo Ep “Diciannove”
Werdn è uno dei tanti nuovi volti della musica emergente italiana nel mondo della scena urban. Viaggiando tra Spagna e Milano, Werdn ha iniziato a pubblicare i primi singoli e un EP dalle tinte pop punk. Il 2023 è l’anno del suo nuovo lavoro discografico, Diciannove. L’ha presentato a #Soundon insieme a Sbale che ha curato mix e master.