“400 colpi”: Matteo Sica chiude il trittico dedicato all’arte

400 Colpi è il terzo brano della trilogia di Matteo Sica dedicata al mondo delle arti: dopo il fumetto e la pittura questo singolo è dedicato al cinema ed esattamente al film di Truffaut. 400 colpi sono dei fermo immagine di un film interiore: il momento in cui l’amore ti fa perdere il fiato squassando lo stomaco, ti fa impazzire la mente di gioia e felicità, ti distrugge gli occhi quanto ti spacca il cuore. E ti rendi conto di quanto ogni singola azione sia unica se la fai con la persona che ami. 

Continua a leggere



Da “Vamos a la playa” a “Amore e capoeira”: fenomenologia dei tormentoni estivi

Sarò molto sincero, associare una canzone ad un ricordo è uno dei miei hobby preferiti! Quando poi ad essere associata ad una hit non è solo un evento, bensì un’intera stagione (quella estiva), potrei davvero sbizzarrirmi per ore e ore! Forse il merito è anche di quella che, da oltre 60 anni, è diventata un’espressione ormai consolidata nel linguaggio comune: il c.d.Tormentone estivo. O meglio, i tormentoni estivi: le colonne sonore che accompagnano una vacanza con gli amici, un Ferragosto in montagna, una festa al mare e via dicendo. Ma quando nascono questi tormentoni? Quali sono quelli che hanno fatto la storia? Continuate a leggere per saperne di più, ma soprattutto… scrivete nei commenti il vostro preferito!

Continua a leggere



Nunzio Da Vinci e Pardo Remix fanno ballare con “Destination”

Voglia di estate, di mare, di sole e… voglia di ballare. Anche in quest’estate 2023, Nunzio Da Vinci e Pardo Remix scendono in pista con un nuovo brano pronto per allietare le discoteche di tutta Italia (e non solo). Destination è il settimo disco della collaudata coppia di artisti: un brano che richiama le atmosfere spensierate dell’estate e la voglia di esplorare nuove destinazioni e nuovi amori. Con i suoi ritmi trascinanti non si riesce a smettere di ballare ascoltandolo.

Continua a leggere



Demon Slayer – Al di là del mondo: il secondo singolo della Kame sound band

Dopo il primo singolo della Band napoletana, uscito nel 2022, ecco che i Kame Sound annunciano la data ufficiale della nuova release. A supporto del lancio anche la Lova Music SRL, nelle figure di Giorgio Vanni, Max Longhi e Daniel Tek; il tutto, con la supervisione e la direzione comunicativa di Federica Paradiso, Social Media Manager di Lova Music SRL e della band.

Continua a leggere



IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL 2023, in arrivo la finale

Giovedì 14 luglio si svolgerà la finale della seconda edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL. L’evento, che si terrà a LARGO Venue a Roma, avrà inizio alle ore 20:00 con un blu carpet all’interno del garden della location, durante il quale sfileranno artisti e ospiti, che verranno intervistati dai media partner del contest. I 20 finalisti si esibiranno, a partire dalle ore 21:00, sul main stage. Ad aprire l’evento sarà il vincitore del contest indetto da GROOVER e IVISIONATICI: Federubin.

Continua a leggere



Nel mondo di Jeson tra il suo progetto musicale, il feat. con Mengoni e… tanta pazienza

Il suo ultimo singolo “Hallelujah”, pubblicato lo scorso 16 giugno, è solo l’ennesimo tassello di un progetto che Jeson porta avanti con passione e pazienza, ma che lo ha già visto raggiungere importanti traguardi nonostante la sua giovane età.

Nato nel quartiere romano di Cinecittà nel 1998, Daniele Fossatelli – questo il suo vero nome – si avvicina alla scrittura dilettandosi con testi e poesie, per poi trovare il giusto abbinamento con la musica e dar vita a un impegno professionale che oggi lo vede emergere sia come cantante, sia come autore per altri artisti. Tra questi anche Marco Mengoni, che nel suo ultimo album “Materia Prisma” lo ha voluto coinvolgere attivamente nel brano “Lasciami indietro”.

Come racconta lo stesso Jeson nell’intervista esclusiva rilasciata a “Sound On”, ogni singolo lavoro serve a costruire il suo sogno più grande, quello di potersi affermare tra i grandi della musica e di poterci restare a lungo.

 

 

Continua a leggere



“Lasciami stare”, un punto di incontro tra Don Said, il Collettivo e Reiven

E’ uscito “LASCIAMI STARE”il singolo di Don Said feat. il Collettivo e Reiven, prod. by See Maw. Dopo “Maglia 4XL” (feat. See Maw), “Ricordi, millefiori” e “Tramonto Lullaby”, Don Said presenta un nuovo brano che lui stesso definisce “una valanga di energia”. Con la produzione di See Maw, il brano ha tutte le carte in regola per diventare un vero e proprio inno del pop-punk made in Italy, grazie ai pochi ma ben orchestrati elementi sonori presenti: una batteria incalzante, una chitarra distorta e delle vocals da urlare a squarciagola, che riescono ad esprimere perfettamente le barre ruvide e crude del testo, creando un immaginario meravigliosamente sporco e attraente per l’ascoltatore.

Continua a leggere



Kid Gamma, sentimenti, amori e conflitti prendono vita in “Disco Sentimento”

Anticipato dai singoli Farci MaleKelly e Come Quando Piove, Kid Gamma è tornato con Disco Sentimento. L’artista dà voce alla Generazione Z, ai sentimenti a fior di pelle, ai conflitti interiori, alle insicurezze, all’amore, alle vittorie e alle sconfitte di tutti quei ragazzi che stanno diventando adulti in un mondo che va veloce e non si ferma.

Continua a leggere



Myky: fuori con “Gemini – part II – Pollux”

E’ disponibile in tutti i digitalstores e le piattaforme digitali il nuovo album di Myky: Gemini – part II – Pollux. Come annuncia già il titolo, si tratta della seconda parte del progetto musicale che ha visto la luce con Gemini – part I – Castor, e vede la collaborazione con Aaron Sibley e Angelo Sika. Nelle sette tracce che compongono l’album, le sonorità elettro-pop che sono la cifra caratteristica della musica di Myky accompagnano brani energici e coraggiosi che affrontano anche le zone d’ombra di sentimenti e relazioni.

Continua a leggere