Album reviews

Jorja Smith – “Be right back”

Il nuovo EP della cantante inglese è di sicuro l’uscita più interessante è attesa del mese di maggio.

Dopo aver stupito il mondo nel 2018 con “Lost & Found”, un album ormai considerato cult nel mondo Rnb, Soul e Hip hop, Jorja Smith ci regala otto tracce di una sensualità unica.

Continua a leggere



Album reviews

Alfa – “Nord” È un album piacevole e fresco all’altezza delle aspettative, in cui Alfa sperimenta e rassicura con la sua tipica familiarità spiazzante. Nonostante i vent’anni, Andrea De Filippi in arte Alfa, ci ha già abituato a canzoni di enorme successo e a melodie che accompagnano i momenti di una generazione intera. Le melodie infatti sono senza dubbio il suo punto di forza; evocative, nostalgiche, semplici e mai banali. Il tutto accompagnato da produzioni di eccellenza come Dardust, Marz e Zef, Strage, Dade, Drast e il solito Yanomi, suo compagno di viaggio. Sicuramente continueremo a sentir parlare di lui… Continua a leggere


Claudio Ferrante: “Quella volta che al ristorante Miguel Bosè…”

L’imprenditore, Presidente e Amministratore delegato di Artist First, racconta a #Soundon i segreti del successo della società e, tra aneddoti e curiosità, fa il punto sul panorama musicale attuale

Ore 10.00. Arriviamo, nel cuore di Milano, nei nuovi uffici e studi di registrazione di Artist First (A1 Entertainment spa), società fondata dall’imprenditore Claudio Ferrante nel 2009. Ad accoglierci, proprio il Presidente e Amministratore delegato di quella che è la prima società italiana di distribuzione discografica nata per offrire un’alternativa al sistema distributivo musicale italiano. Claudio ci fa accomodare nella sala riunioni della società. Alle pareti decine e decine di dischi d’oro e di platino, solo alcuni dei riconoscimenti che vanta A1, che conta ad oggi più di 1500 pubblicazioni esclusive (dirette o acquisite attraverso le etichette distribuite), 112 dischi d’oro (tra singoli e Album), oltre 65 dischi di platino (tra singoli e Album), 1 disco di diamante, e 30 ingressi al numero 1 della classifica di vendita FIMI.

Continua a leggere



Da Gigliola Cinquetti a Mahmood, i precedenti dell’Italia all’Eurovision

Cresce l’attesa per il capitolo finale dell’Eurovision Song Contest, il concorso canoro che sabato 22 maggio all’Ahoy Arena di Rotterdam vedrà confrontarsi 39 brani in rappresentanza di altrettante nazioni in gara. L’Italia potrà contare sulla freschezza dei Maneskin, che dopo la vittoria al Festival di Sanremo vogliono stupire anche oltre i confini con il rock della loro “Zitti e Buoni”, nella speranza di poter riportare in patria una vittoria che manca dal 1990.

Continua a leggere



Dai Subsonica a Prezioso: gli omaggi a Battiato nelle canzoni rock e dance

Si è spento oggi Franco Battiato, uno dei poeti della musica italiana. Le sue “Bandiera bianca”, “La cura”, “E ti vengo a cercare” (solo per citarne alcune), rimarranno sempre nelle menti di chi ha associato dei ricordi preziosi a queste canzoni. Ma il musicista 76enne, nel corso degli anni, è stato omaggiato più volte da artisti del mondo del pop, del rock e della dance, che hanno trasformato alcuni dei suoi più celebri successi in hit da discoteca e non solo.

Continua a leggere



Michele Canova: “Maria De Filippi ha un fiuto incredibile come talent scout, meglio di molti discografici”

Dai suoi esordi al suo ruolo ad “Amici”, passando per un’analisi del mercato musicale italiano in tempo di pandemia fino a…le flessioni di Adriano Celentano: il noto produttore discografico si racconta a 360 gradi.

Tiziano Ferro, Jovanotti, Francesco Renga, Elisa, Gianni Morandi, Biagio Antonacci. Sono solo alcuni degli artisti (scelti tramite estrazione per non offendere nessuno!) che compongono la lunga lista di big della musica prodotti da Michele Canova Iorfida. Classe 1972, nato e cresciuto a Padova ma da 10 anni residente a Los Angeles, Michele vanta un’ampia carriera come produttore (come non ricordare l’intera discografia di Tiziano Ferro fino al 2017), che affianca a quella di co-autore e di talent scout. Lo abbiamo incontrato (ahimè in collegamento video) e ci ha svelato molti retroscena del suo mondo.

Continua a leggere



Album reviews

Madame – “Madame”

Madame spacca. Non solo musicalmente ma anche tutti i pregiudizi e i canoni estetici a cui siamo abituati. Il suo modo del tutto personale di mettersi a nudo è disarmante, come lo sono il suo rap e le sue melodie. Le produzioni sono belle e ricercate e il risultato finale è un qualcosa di indefinibile, attraente e visionario.

Brani in evidenza: Voce – Clito

Continua a leggere



Norelai è la nuova artista di Canova rec… e vuole sorprendere tutti

Le melodie e il rap, i testi diretti e pungenti, una voce calda e passionale, il tutto accompagnato da sonorità elettroniche/RnB: questi sono gli ingredienti di un progetto ambizioso che la cantante tarantina, classe ‘89, porta avanti da circa un anno con l’etichetta di Michele Canova, storico produttore di Tiziano Ferro e Jovanotti, ora anche in veste di discografico.

Continua a leggere



Nasce #Soundon

Tgcom24 si arricchisce di una nuova rubrica: nasce oggi Sound on, un angolo completamente dedicato alla musica. Ogni settimana le classifiche dei brani più ascoltati, degli album che abbiamo preferito, dei “dischi” più venduti. Spazio ovviamente agli artisti, che presenteremo a tutto tondo nella sezione Sound on Mainstage: curiosità, aneddoti e molto altro. Ma non solo mainstage!

Continua a leggere