Matteo Celano torna con il singolo “Occhi Caffè”

Dopo il successo ottenuto con i primi quattro brani, Matteo Celano torna con una canzone che conferma il suo talento e le sua capacità. Il nuovo singolo è Occhi caffè e il cantautore ricorda il periodo estivo in cui aveva conosciuto una persona speciale, ma che purtroppo ha lasciato andare via per colpa della sua timidezza che gli ha impedito di vivere una relazione che poteva essere di più di un flirt estivo.

Continua a leggere



Lorenzo Ghielmi, concerto d’organo ad Arcore

L’amministrazione comunale della città di Arcore, di recente insediamento, per inaugurare il periodo di celebrazione delle festività natalizie, offre alla cittadinanza un concerto dell’artista di fama internazionale, Lorenzo Ghielmi, che eseguirà musiche di J. S. Bach e D. Buxtehude sull’organo Dell’Orto Lanzini. L’evento, che rappresenta un momento di rara bellezza ed intima riflessione, si svolgerà domenica 5 dicembre, alle ore 16.00, presso la Chiesa di Sant’ Eustorgio.

New ocean, è online il videoclip di “Che bella storia”

È online il videoclip di CHE BELLA STORIA (BBRG Family – distr. ADA Music Italy), il nuovo singolo di NEW OCEAN, artista dall’animo impulsivo e istintivo. Il videoclip – diretto da Simone Nicolaci – mette in scena una storia d’amore dannata, di due giovani che si amano e odiano allo stesso tempo. Lui è confuso: non sa se dare ascolto al suo “angelo custode”, e dimenticare questa relazione al limite, oppure alla parte più tentatrice, desiderosa di vivere l’altalena di emozioni che solo una relazione così può donare. Le immagini mostrano la relazione tra i due, momenti di vicinanza alternati a momenti di sentimenti contrastanti, disegnati su un muro – metafora della divisione tra i due giovani.

Continua a leggere



Cortese, fuori il nuovo album “Amore e gloria”

“Questo è un disco che segna per me una sorta di ri-esordio artistico, una nuova pelle post pandemica, un nuovo linguaggio per ricordi antichi ed emozioni recenti, una caccia al tesoro alla ricerca di bellezza, poesia, leggerezza… Un’intimità improvvisamente violata dalle canzoni e quindi poi, con pudore e coraggio, condivisa”: Cortese è tornato con il suo nuovo lavoro in studio, Amore e Gloria. Un concept album che racconta le varie sfaccettature e declinazioni di tutto ciò che nella vita facciamo per la gloria dell’essere e dell’anima: amare e sognare.

Continua a leggere



Santoianni & The Andre fuori con il nuovo singolo “Forfait”

Esce Forfait (IoBoh Dischi/Freak&Chic con distribuzione Artist First), il nuovo singolo del cantautore Santoianni in collaborazione con The Andre. Un incontro musicale sorprendente e inaspettato per i due cantautori milanesi, che in “Forfait”, scritto insieme da Santoianni e The Andre e prodotto da Molla, si uniscono per raccontare di due improbabili viaggiatori sognanti, che con un mezzo di fortuna e pochi altri preparativi vengono imbarcati con l’obiettivo di raggiungere la Luna.

Continua a leggere



Giorgio Vanni presenta il nuovo show “La iena e il drago”

Cento minuti di sfrenata nostalgia ripercorrendo le sigle più amate da ogni generazione. Un vero e proprio viaggio nel tempo, con protagonista una coppia di animali da palcoscenico: La Iena e il Drago, vale a dire Andrea Agresti e Giorgio Vanni. L’appuntamento è per il 30 ottobre, a Bergamo, con un nuovissimo format live prodotto da Lova Music Srl.

Continua a leggere



Konti Flowerchild torna con il nuovo singolo prodotto da Mike Defunto “Arancione”

È disponibile su tutte le piattaforme digitali Arancione, il nuovo singolo dell’artista toscano Konti Flowerchild, dopo la pubblicazione dell’EP d’esordio “Flowerchild”, uscito lo scorso luglio e prodotto da Mike Defunto. “Arancione”, scritto da Konti Flowerchild e prodotto sempre da Mike Defunto, è un brano che unisce punk, pop e rock, che l’artista descrive così: “Per me Arancione è un’esplosione di entusiasmo e di energia. È nata in una giornata di sole nella quale pensavo che non si può sempre essere di buon umore spontaneamente, anche se ci si sforza e se c’è il sole. Però a volte un’altra persona può… Continua a leggere


Champions League, storia della canzone simbolo del calcio europeo

Ogni calciatore sogna di sentirla risuonare durante l’ingresso in campo e in molti rivelano di essere cresciuti con quel tormentone nelle orecchie, nella speranza di poter un giorno sollevare al cielo l’ambito trofeo che rappresenta. Se a tutto ciò si aggiunge l’incontenibile entusiasmo dei tifosi, pronti a liberare le emozioni del pre-partita in un “The champions” urlato a squarciagola, ecco che il matrimonio tra la più prestigiosa competizione calcistica continentale e l’inno composto dal musicista britannico Tony Britten si rivela semplicemente perfetto. Stiamo parlando della Champions League, che da quando nel 1992 ha preso il posto della storica Coppa dei Campioni, viene associata a un brano capace di rispecchiare la solennità e l’importanza del torneo.

Continua a leggere



Da Gigliola Cinquetti a Mahmood, i precedenti dell’Italia all’Eurovision

Cresce l’attesa per il capitolo finale dell’Eurovision Song Contest, il concorso canoro che sabato 22 maggio all’Ahoy Arena di Rotterdam vedrà confrontarsi 39 brani in rappresentanza di altrettante nazioni in gara. L’Italia potrà contare sulla freschezza dei Maneskin, che dopo la vittoria al Festival di Sanremo vogliono stupire anche oltre i confini con il rock della loro “Zitti e Buoni”, nella speranza di poter riportare in patria una vittoria che manca dal 1990.

Continua a leggere