Oggi vi presentiamo Niha, una giovane artista che fa musica da quando aveva dieci anni. Ha riadattato in chiave moderna uno dei brani più famosi di Antonello Venditti e oggi l’ha presentato ai nostri microfoni.
Oggi vi presentiamo Niha, una giovane artista che fa musica da quando aveva dieci anni. Ha riadattato in chiave moderna uno dei brani più famosi di Antonello Venditti e oggi l’ha presentato ai nostri microfoni.
Carmine Mellone, meglio conosciuto come Carminotto, è una delle figure più importanti della scena hip hop campana e nazionale. E’ stato il manager dietro ai successi di Luchè e Geolier. Ha inoltre dato un apporto fondamentale al disco “Buongiorno” di Gigi D’Alessio e ha collaborato attivamente a tutti i prodotti targati BFM, come Lele Blade, Young Snapp, MV Killa, Vale Lambo, ecc.
Oggi collabora con Orangle Records, essendo il responsabile A&R degli asset campani.
Oggi conosciamo Piero Campi: classe 1982, nato a Taranto, ad un certo punto della sua vita decide di lasciare il suo lavoro da operaio dell’indotto tarantino per dedicarsi alla musica, per non essere fagocitato da un destino già scritto e approda a Bologna, dove conosce Lucio Dalla. Il cantautore ascolta il suo disco e gli offre consigli preziosi, come quello di amare e rispettare la musica come fosse una donna. Oggi Piero ci presenta il suo album “Tutto tace“.
Un nuovo riconoscimento. Stavolta, in territorio estero. Esattamente in Svizzera, a ritirare lo “Switzerland Literary Prize” alla Carriera.
Marco Werba, al secolo Marc Adam Werblowsky, nato a Madrid con alle spalle studi classici in Francia, in America e in Italia, sta consacrando sempre più la sua carriera internazionale. Vive a Roma, ed è considerato nell’ambiente musicale-cinematografico un apprezzato compositore e direttore d’orchestra dal background completo e dalla raffinata e colta sensibilità artistica.
Al suo attivo, titoli cinematografici di spessore quali Zoo, Anita, Giallo, Amore e libertà – Masaniello, Il Delitto Mattarella, Pop Black Posta e La Grande Guerra del Salento. E l’ultimissima sua creatura, al cinema proprio in questi giorni, sta riscuotendo attenzione di pubblico e critica: Werba ha scritto infatti le musiche di “Goffredo, e l’Italia chiamò” del regista Angelo Antonucci. Un film storico dedicato alla figura di Goffredo Mameli, autore del testo dell’Inno d’Italia.
Teenage Dream è un evento musicale che sta conquistando il cuore di migliaia di giovani, registrando date da tutto esaurito nei più importanti club italiani. Uno show con un format nuovo che è un vero e proprio tuffo nel passato.
Oggi conosciamo Walter Perri: calabrese doc, inizia la sua avventura nel campo della musica circa 10 anni fa. Da quel momento si susseguono lunghe collaborazioni che ci ha raccontato in un’intervista.
Una nuova edizione del Festival di Villa Arconati è appena terminata. Abbiamo ancora negli occhi sia gli artisti che hanno popolato il palco della splendida cornice (da Elio a Natalie Imbruglia fino a Raphael Gualazzi) sia l’immenso pubblico che ha popolato la location. Questo 35esimo anniversario è stato anche l’occasione per festeggiare una rassegna musicale tra le più importanti e longeve dell’hinterland milanese e del panorama nazionale. E tutt’intorno la bellezza di una cornice semplicemente unica, grazie anche ai recenti restauri che hanno reso Villa Arconati ancora più ammaliante.
Appuntamento al prossimo anno!
Sarò molto sincero, associare una canzone ad un ricordo è uno dei miei hobby preferiti! Quando poi ad essere associata ad una hit non è solo un evento, bensì un’intera stagione (quella estiva), potrei davvero sbizzarrirmi per ore e ore! Forse il merito è anche di quella che, da oltre 60 anni, è diventata un’espressione ormai consolidata nel linguaggio comune: il c.d.Tormentone estivo. O meglio, i tormentoni estivi: le colonne sonore che accompagnano una vacanza con gli amici, un Ferragosto in montagna, una festa al mare e via dicendo. Ma quando nascono questi tormentoni? Quali sono quelli che hanno fatto la storia? Continuate a leggere per saperne di più, ma soprattutto… scrivete nei commenti il vostro preferito!
Voglia di estate, di mare, di sole e… voglia di ballare. Anche in quest’estate 2023, Nunzio Da Vinci e Pardo Remix scendono in pista con un nuovo brano pronto per allietare le discoteche di tutta Italia (e non solo). Destination è il settimo disco della collaudata coppia di artisti: un brano che richiama le atmosfere spensierate dell’estate e la voglia di esplorare nuove destinazioni e nuovi amori. Con i suoi ritmi trascinanti non si riesce a smettere di ballare ascoltandolo.
Dopo il primo singolo della Band napoletana, uscito nel 2022, ecco che i Kame Sound annunciano la data ufficiale della nuova release. A supporto del lancio anche la Lova Music SRL, nelle figure di Giorgio Vanni, Max Longhi e Daniel Tek; il tutto, con la supervisione e la direzione comunicativa di Federica Paradiso, Social Media Manager di Lova Music SRL e della band.