IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL 2023, in arrivo la finale

Giovedì 14 luglio si svolgerà la finale della seconda edizione de IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL. L’evento, che si terrà a LARGO Venue a Roma, avrà inizio alle ore 20:00 con un blu carpet all’interno del garden della location, durante il quale sfileranno artisti e ospiti, che verranno intervistati dai media partner del contest. I 20 finalisti si esibiranno, a partire dalle ore 21:00, sul main stage. Ad aprire l’evento sarà il vincitore del contest indetto da GROOVER e IVISIONATICI: Federubin.

Continua a leggere



Umano racconta l’amore su #Soundon

Oggi conosciamo Umano, alias Giuseppe Sicorello, Classe 1976, nasce a Como, da genitori siciliani, e cresce ad Agrigento. A 6 anni comincia a studiare pianoforte: esplode allora il suo amore per la musica. Con i propri inediti, porta sulla scena le sue forti doti cantautorali al Festival di Castrocaro e Tour Music Fest. Nel 2005 frequenta il CPM Music Institute di Franco Mussida, dove entra in contatto con artisti del calibro di Lucio Dalla, Samuele Bersani ed Enrico Ruggeri.

Continua a leggere



Enorme successo a Roma per “FAIR PLAY FOR LIFE”

Grande successo la seconda edizione della manifestazione Fair Play for Life presso il Salone d’Onore del Coni a Roma. Sono state premiate – lo scorso venerdì 23 giugno – venticinque eccellenze, di cui due alla memoria. Le categorie erano Informazione, Sport, Spettacolo e Società. Ciliegina sulla torta, la presenza del Ministro allo Sport, Andrea Abodi, mentre il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inviato una lunga, articolata e commovente lettera scritta agli organizzatori dell’evento indetto dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play presieduto da Ruggero Alcanterini.

Continua a leggere



Il Primavera Sound Barcelona chiude un’edizione ricca di trionfi musicali e passa il testimone a Madrid

con la collaborazione di Francesca Polsoni, Massimiliano Ferla e Silvia Iannamico.

Cala il sipario sul Primavera Sound di Barcellona. Un bilancio? Tutto secondo i piani e anche di più! Dopo ventuno edizioni infatti, si sono unite in maniera sublime tradizioni familiari e molte sorprese. Le previsioni si sono avverate con i Pet Shop Boys che hanno sublimato il concetto di performance nel giorno di apertura, con i Blur, che hanno suonato Luminous per la prima volta dopo oltre due decenni, e poi ancora con i  Ghost, che hanno allestito un confessional  per espiare i peccati dell’heavy metal!

Continua a leggere



“Barocco frentano” in concerto a Roma

Fondato il 27 aprile 2022 per volontà del Maestro Giuseppe Rullo, l’Ensemble “Barocco Frentano” rappresenta una realtà musicale del territorio abruzzese, dedita allo studio, all’esecuzione e all’interpretazione di pagine del repertorio barocco, mediante la lettura approfondita delle opere e autori più importanti e celebri di questo periodo musicale, secondo i criteri propri delle esecuzioni storicamente informate. A poco più di anno dalla sua nascita, il 4 giugno 2023, alle ore 18.30, presso la basilica di San Paolo entro le mura a Roma, segnerà un evento davvero significativo ed importante per il proprio territorio: il gruppo infatti terrà un concerto in una delle culle del Barocco più importanti del nostro paese.

Continua a leggere



Nasce Soloindie, la nuova etichetta indipendente di Giordano Sangiorgi

Nasce SoloIndie, la nuova etichetta indipendente distribuita da Ada, la distribuzione nata sotto l’egida di Warner. L’etichetta discografica nasce dalla volontà di Giordano Sangiorgi, fondatore del MEI, il noto Meeting delle Etichette Indipendenti giunto con successo al suo venticinquesimo anno di età, per dare un supporto virtuoso a tutte le piccole etichette indipendenti e agli artisti e musicisti emergenti.

 

Continua a leggere



A Milano il primo appuntamento con il BMA

Oltre 250 candidature arrivate da ogni angolo d’Italia, musiche che attraversano i diversi linguaggi accomunate dalla ricerca di una propria identità, di un suono immediatamente riconoscibile capace di raccontare la vita di ogni giorno, le passioni, le aspirazioni, le difficoltà.
Cinque gli artisti selezionati per l’edizione 2023 di BMA – Bologna Musica d’Autorelo showcase festival organizzato da Fonoprint, gli studi di registrazione bolognesi dove è nata e si è sviluppata la canzone d’autore italiana, e che adesso guardano al futuro, affiancando questi talenti in una fase importante della loro carriera.

Continua a leggere



Luca Maris: “Stima e ammirazione infinita per Mario Merola”

Energia e tanto amore per la musica: il mondo di Luca Maris inizia dalle good vibes di un pentagramma e ritorna costantemente lì. Note musicali, ritmo, passione autentica per un hobby che, nel tempo, è diventato il suo lavoro. E Napoli al centro, anche se non sempre Luca canta in lingua napoletana. Fare il musicista è una scommessa, si sa, come tutti i lavori artistici. Luca Maris, napoletano trapiantato in Svizzera Italiana da un po’ di tempo, ha deciso di volersi dedicare al canto da quando era un bambino curioso di otto anni, in ascolto continuo dei suoi idoli alla radio e ritrovatosi un giorno on stage in una festa di piazza ad Afragola grazie a Mario Merola. 

Continua a leggere