400 Colpi è il terzo brano della trilogia di Matteo Sica dedicata al mondo delle arti: dopo il fumetto e la pittura questo singolo è dedicato al cinema ed esattamente al film di Truffaut. 400 colpi sono dei fermo immagine di un film interiore: il momento in cui l’amore ti fa perdere il fiato squassando lo stomaco, ti fa impazzire la mente di gioia e felicità, ti distrugge gli occhi quanto ti spacca il cuore. E ti rendi conto di quanto ogni singola azione sia unica se la fai con la persona che ami.
Archivi tag: musica italiana
Navigazione articolo
“Lasciami stare”, un punto di incontro tra Don Said, il Collettivo e Reiven
E’ uscito “LASCIAMI STARE”, il singolo di Don Said feat. il Collettivo e Reiven, prod. by See Maw. Dopo “Maglia 4XL” (feat. See Maw), “Ricordi, millefiori” e “Tramonto Lullaby”, Don Said presenta un nuovo brano che lui stesso definisce “una valanga di energia”. Con la produzione di See Maw, il brano ha tutte le carte in regola per diventare un vero e proprio inno del pop-punk made in Italy, grazie ai pochi ma ben orchestrati elementi sonori presenti: una batteria incalzante, una chitarra distorta e delle vocals da urlare a squarciagola, che riescono ad esprimere perfettamente le barre ruvide e crude del testo, creando un immaginario meravigliosamente sporco e attraente per l’ascoltatore.
Kid Gamma, sentimenti, amori e conflitti prendono vita in “Disco Sentimento”
Anticipato dai singoli Farci Male, Kelly e Come Quando Piove, Kid Gamma è tornato con Disco Sentimento. L’artista dà voce alla Generazione Z, ai sentimenti a fior di pelle, ai conflitti interiori, alle insicurezze, all’amore, alle vittorie e alle sconfitte di tutti quei ragazzi che stanno diventando adulti in un mondo che va veloce e non si ferma.
Myky: fuori con “Gemini – part II – Pollux”
E’ disponibile in tutti i digitalstores e le piattaforme digitali il nuovo album di Myky: Gemini – part II – Pollux. Come annuncia già il titolo, si tratta della seconda parte del progetto musicale che ha visto la luce con Gemini – part I – Castor, e vede la collaborazione con Aaron Sibley e Angelo Sika. Nelle sette tracce che compongono l’album, le sonorità elettro-pop che sono la cifra caratteristica della musica di Myky accompagnano brani energici e coraggiosi che affrontano anche le zone d’ombra di sentimenti e relazioni.
Umano racconta l’amore su #Soundon
Oggi conosciamo Umano, alias Giuseppe Sicorello, Classe 1976, nasce a Como, da genitori siciliani, e cresce ad Agrigento. A 6 anni comincia a studiare pianoforte: esplode allora il suo amore per la musica. Con i propri inediti, porta sulla scena le sue forti doti cantautorali al Festival di Castrocaro e Tour Music Fest. Nel 2005 frequenta il CPM Music Institute di Franco Mussida, dove entra in contatto con artisti del calibro di Lucio Dalla, Samuele Bersani ed Enrico Ruggeri.
Assurditè presenta il nuovo ep “Gipsy chic // ɔıɥɔ ʎsdıƃ”
In questi mesi, le parole e i sound dei suoi brani ci hanno trasportato in un mondo fatto di amore e danze, un manifesto di opposti e colori. Ora finalmente ASSURDITÈ unisce i pezzi del puzzle e presenta Gipsy chic // ɔıɥɔ ʎsdıƃ, il nuovo EP fuori ovunque.
Aaron: “Con la mia musica cerco di abbracciare le persone”
Aaron, cantautore umbro classe 2004, è una delle giovanissime promesse che entra a far parte del roster di Artist First. Dopo un lungo e brillante percorso nella classe di Amici di quest’anno, ha pubblica il 2 giugno il suo primo EP “Universale”, su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico.
Chapo presenta “Zero”
Chapo è un ragazzo giovane che ha fame di portare la sua voce e la sua provincia in alto. I suoi testi si differenziano per melodie fresche e per molta accuratezza nell’uso delle parole, nonostante la sua giovane età, riesce ad attribuire ai testi molta importanza, riuscendo a renderli molto significativi. Oggi ci ha presentato Zero.
Rovere, ecco il nuovo singolo Glitch
Dopo l’ultimo album, “Dalla terra a marte”, e un tour che li ha visti tra i protagonisti dell’estate 2022, i Rovere aprono un nuovo capitolo musicale con Glitch, il loro nuovo singolo in radio e su tutte le piattaforme digitali.
Ryel: “In ogni mio brano ci sono io al 100%”
Oggi, per la nostra rubrica Zona fresh, conosciamo Ryel, un giovane artista che inizia il suo percorso quando suo padre gli regala la sua vecchia chitarra, appassionandosi in pochi mesi alla musica e alla scrittura di testi e poesie.