Se si Potesse Fare a Metà è il primo singolo di Brigida. La cantautrice abruzzese classe ’99 si presenta con una ballad pianoforte voce, spoglia da ogni sovrastruttura o produzione. Eleganza e sonorità senza tempo, ben oltre le mode e i revival, solo musica e parole.
Archivi tag: musica italiana
Navigazione articolo
D’Art: “Essere il figlio di Raf? Un’arma a doppio taglio”
Classe 2000, nato a Roma, Samuele Riefoli è un cantante, attivo nel panorama artistico italiano con il nome d’arte D’Art. Amante del rap, ha deciso di intraprendere un percorso artistico slegandosi dai vincoli dei cliché. Scomodo nei panni del “figlio d’arte“, ha scelto di tentare una via tutta sua lontano dalle interferenze di un cognome che conta su scala nazionale…
Brugnano presenta “Le cicatrici”
Antonio e Gianluca Brugnano sono due fratelli con, oltre al cognome, la passione per la musica in comune! Si sono raccontati ai nostri microfoni e ci hanno presentato il loro ultimo brano “Le cicatrici” (feat. Paolo Fresu), distribuito da Orangle Records.
Tommy Dali feat. NDG: i due amici finalmente insieme in “Miss”
Tommy Dali e NDG, prima amici e compagni d’avventura, ora finalmente anche colleghi sulla stessa traccia, ma da sempre inseparabili. Sin dai giorni dentro la scuola di Amici di Maria De Filippi tutti speravano che questi due artisti avrebbero unito il loro talento e il loro carisma per creare qualcosa di fantastico. Finalmente è successo!
Lorenzo Fragola e Mameli: “Crepacuore? Un motivo di orgoglio per noi”
Crepacuore è un disco nato nel segno dell’amicizia. Coetanei e conterranei, Lorenzo Fragola e Mameli, negli ultimi anni, si sono spesso trovati a condividere gli stessi stati d’animo: l’ansia per il futuro, una sensazione di felicità sempre molto fugace e una paura costante per tutto ciò che verrà, tra indecisioni e incertezze. Sensazioni condivise dalle nuove generazioni, sempre più precarie. Insieme hanno deciso di mettere in musica queste emozioni e il risultato è un album nel quale vogliono esorcizzare la negatività con sound ballabili e ritornelli che rimangono in testa.
Tra fragilità e insicurezze: Frasca fuori con “Emotivo”
Emotivo è il nuovo ep di Frasca, prodotto quasi interamente da Sterza. Il progetto, composto da 7 brani dalle sonorità emo/pop-punk, presenta al suo interno innumerevoli collaborazioni e riflette la complessa personalità dell’artista che, tra fragilità ed insicurezze, cerca di rappresentare, attraverso la musica, i propri stati emozionali ed il suo mondo interiore, fatto di immagini e ricordi di infanzia e popolato da una moltitudine di emozioni, spesso contrastanti tra di loro.
“Stasera che fai?”: il nuovo brano di MadMars & Paco6x
“Stasera che fai?” racconta di un’attrazione intensa e immediata tra due persone che si incontrano casualmente, in un luogo pubblico, e cercano di vivere il momento senza preoccuparsi del futuro. MadMars ci ha presentato il suo brano.
L’unione di due mondi: Michelangelo & Martina Attili ci presentano “Amoreterno”
Amoreterno è l’unione di due mondi che viaggiano su due linee parallele con la speranza di incontrarsi e unirsi ma con la consapevolezza che questo non succederà mai. Michelangelo & Martina Attili hanno presentato il loro ultimo brano ai nostri microfoni.
Luca Re fuori con “Umore 01”, il primo di una trilogia di ep che disegna gli stati d’animo umani
Luca Re, giovane cantautore classe 2000, è fuori con Umore 01, EP che racchiude tre brani: “Basta”, “Cose che non capisco” e “Blu”: quest’ultimo, uscito lo scorso febbraio, anticipava già la nuova direzione musicale di Luca Re: un pop più elettronico, contaminato da sfumature sonore R&B, che proseguono anche nei nuovi lavori.
Francesco Intelisano fuori con “Giro di Vita”
Oggi conosciamo il cantautore Francesco Intelisano e il suo “Giro di Vita”, ovvero la storia di ogni essere umano, il punto della vita in cui siamo in grado di fare dei bilanci, il tempo che passa, la saggezza che arriva, ma nello stesso tempo il punto di svolta che dà consapevolezza ai nostri sogni, desideri.