Milano, Giorgio Vanni canta a sorpresa per i bimbi in ospedale

Per permettere anche ai bambini ricoverati di festeggiare il Natale, la Fondazione De Marchi ha organizzato a Milano uno speciale concerto di Natale per i piccoli pazienti della clinica pediatrica De Marchi. Sotto le finestre si sono esibite la Fanfara dei Carabinieri del III Reggimento Carabinieri Lombardia, diretta dal maresciallo Bagnolo, e la Banda della Polizia Municipale di Milano, diretta dal maestro Capucci, che hanno suonato le classiche canzoni di Natale per piccoli pazienti. Al concerto ha partecipato anche Giorgio Vanni, la voce maschile delle più note sigle di cartoni animati, che ha intonato una versione di Pokémon e Dragon Ball, personaggi amati dai più piccoli, trascritte appositamente per fanfara.

Continua a leggere



Morris Northcutt in uscita con “Christmas Time is here”

E’ stato selezionato tra molti trombettisti internazionali per esibirsi alla Brazilian Sao Paulo Trumpet Academy 2020. E continua anche a suonare come primo cornettista per la Tacoma Concert Band, ensemble di fama internazionale (posizione che ha ricoperto per quasi 30 anni). Noto per il suo lirismo e la sua abilità artistica, Morris Northcutt è un musicista molto apprezzato nell’ambiente. Pluripremiato, ha una carriera freelance che lo ha portato quasi in tutto il mondo. Il 23 dicembre prossimo uscirà un suo lavoro strumentale, concepito insieme al compositore italiano Davide Perico, dal titolo “Christmas Time is here”. Trattasi di una cover del brano composto da Vince Guaraldi per lo speciale televisivo del 1965 dal titolo “A Charlie Brown Christmas”.

Continua a leggere



Anzj torna con il nuovo Ep “Cammjno”: “Un progetto che racconta esperienze concrete”

Nonostante la sua giovane età, l’artista milanese Andrea Anzivino – meglio conosciuto come Anzj – sembra aver trovato un’identità ben definita e con il nuovo Ep “Cammjno” aggiunge un tassello importante a un percorso iniziato nel 2019 con il primo progetto “Spazjo”.

Otto nuove tracce che, come racconta lo stesso artista a “Sound On”, si ispirano a quanto fatto in passato e alla voglia di cambiare ciò che è già stato detto, ma che trovano anche una nuova dimensione grazie a otto fotografie create per contribuire alla narrazione.

 

  Continua a leggere



Alieni, Matteo Alieno e il canto di una generazione che si sente estranea sulla terra

Si chiama Alieni il secondo album del cantautore romano Matteo Alieno: composto da 11 tracce, di cui sei inediti, racchiude le insicurezze di un ventenne che si sente sempre fuori posto, angosciato nell’ ereditare un mondo disastrato in ambito sociale, lavorativo e ambientale, senza una prospettiva di poterlo migliorare realmente.

Continua a leggere



Lost Frequencies: “Faccio solo musica che amo e spero che alla gente piaccia”

Pubblico del Fabrique in delirio per Lost Frequencies: giovedì 24 novembre Milano ha ospitato uno dei produttori più ascoltati e famosi del panorama internazionale. La serata, sold out fin da subito, ha visto l’artista suonare alcune delle sue hit di maggior successo: da Where are you now a Reality, fino ad Are you with me. Ma prima della serata, Felix De Laet (questo il vero nome del dj), che tra qualche giorno compirà 28 anni, ci ha riservato un’intervista esclusiva

Continua a leggere



Alex presenta “Ciò che abbiamo dentro”: “La mia generazione ha tanto da raccontare”

L’avventura di Alessandro Rina, in arte Alex, nel mondo della musica sembra essere solo all’inizio, eppure delinea in maniera particolarmente precisa e dettagliata il mondo di un artista a tutto tondo che ha molte cose da raccontare. Ospite in esclusiva a “Sound On”, il finalista dell’edizione 2022 di “Amici” presenta l’album “Ciò che abbiamo dentro”, uscito il 4 novembre dopo il successo di quest’estate dell’Ep “Non siamo soli” e spiega le ambizioni artistiche che lo hanno spinto a fare ritorno in Italia dopo un’esperienza formativa in Inghilterra lunga quattro anni.

 

“Ciò che abbiamo dentro” è appena uscito: come ti senti?

Continua a leggere



Versailles e Missey, “Comfort Fit” è il risultato di un’amicizia speciale

Quando il duro lavoro è arricchito da una forte amicizia che non sembra conoscere barriere, il risultato è senza dubbio straordinario. Per maggiori dettagli chiedere a Luca Briscese e Francesca Sevi, in arte Versailles e Missey, che dopo un lungo periodo di rincorse e comunicazione a distanza si sono trovati per dare libero sfogo all’esigenza naturale di trovarsi in studio per trasformare le loro emozioni in musica. Da qui nasce “Comfort Fit”, definito come un coinvolgente e sofferto botta e risposta tra due persone all’interno di una relazione. Emerge così l’incomunicabilità che si rischia di raggiungere e gli ostacoli chiamati ad affrontare nel momento in cui si sente di aver raggiunto una sorta di stabilità nel rapporto.

 

Il brano arriva a sei mesi di distanza da “-tipico”, l’ep d’esordio che Versailles ha pubblicato dopo l’esperienza vissuta a X-Factor, nel roster di Hell Raton. In contemporanea all’uscita del singolo, Versailles ha annunciato anche le prime due date del nuovo tour: martedì 8 novembre si è esibito all’Arci Bellezza di Milano, mentre e martedì 29 novembre al Locomotiv Club di Bologna.

 

 

Continua a leggere



Marti Stone, in uscita “Spazio”: un arcobaleno electropop che esplode nel suo nuovo EP

Lo sguardo degli abitanti della terra è sempre più rivolto verso il cielo, c’è chi investe su Marte, chi sogna la Luna e chi si lascia guidare dalle stelle. Il concetto di “spazio” è una costante nella produzione artistica di Marti Stone sin dagli inizi, non a caso il suo primo mini-album è intitolato “La Rivincita delle Astronaute” (2011) e non è difficile trovare riferimenti nella sua impronta artistica ed estetica.

Continua a leggere