Una relazione d’amore in tutte le sue sfaccettature, dai momenti di difficoltà in cui ci assale la solitudine a quelli di estrema felicità tra alcol, baci e sesso: Deca ydf ci presenta Via, un brano in cui parla dei suoi errori in quest’ambito e di come è riuscito a venirne fuori.
Archivi autore: Matteo Cotellessa
Navigazione articolo
Le Deva: “Il nostro istinto smaschera tutto”
È disponibile su tutte le piattaforme digitali “GIURAGIUDA” (Dischi dei sognatori – distribuzione ADA Music Italy), il nuovo singolo de LE DEVA, l’unico quartetto pop femminile italiano formato da Greta Manuzi, Laura Bono, Roberta Pompa e Verdiana Zangaro. Le Deva sono giunte a questo ritorno discografico dopo la partecipazione al Festival di Sanremo 2021 con Orietta Berti, in cui hanno raggiunto il podio della classifica della serata dedicata alle cover.
“Preludi Colorati”, omaggio al Maestro Remo Vinciguerra
Una serata all’insegna della musica e delle emozioni per celebrare uno dei compositori di fama nazionale (e non solo) più importanti: il maestro Remo Vinciguerra. Lanciano, la sua città, ha reso omaggio all’artista con un evento dal titolo Preludi colorati, svoltosi presso il Teatro Fenaroli, location in cui il maestro Vinciguerra ha realizzato centinaia e centinaia di concenti e musical, in compagnia dei suoi numerosissimi allievi e non solo.
Si ringrazia Videocittà e il Direttore Clara Labrozzi per la gentile concessione delle foto.
Seck: “Ho sempre cercato di parlare di me e vi spiego perchè”
A volte ci sentiamo appartenere ad un altro mondo per colpa della superficialità che lo abita. In amore, come nelle relazioni, spesso pur essendo nello stesso posto ci sentiamo lontani e invisibili: Seck spiega tutto questo nel suo ultimo brano Namek, evidenziando come ognuno di noi abbia la necessità di staccarsi dalla realtà per poter combattere e vincere contro “il proprio cattivo”.
Foyerback: “Ecco l’unica strada per essere felici”
Quante volte ci dimentichiamo chi siamo davvero per cercare di piacere e compiacere? I Foyerback ci presentano Mi prendi per la gola con testo e musica di Guido De Ambrosis e gli arrangiamenti di Lorenzo Pedrazzi, Stefano Luisi e Michael Micheletti. La loro musica contemporanea ha il fascino di una bottega artigiana, dove nascono le idee e prendono forma le cose. Creatività e libertà d’espressione sono gli ingredienti fondamentali di questo gruppo che dal 2008 fa musica per passione. Mi prendi per la gola, radiofonica e divertente, è suonata con strumenti “veri” che lasciano spazio alle parole. Un testo con un messaggio importante che tuttavia, rimane leggero e accattivante. Il singolo anticipa l’album Né arte né parte, in uscita prima della fine dell’anno, e che siamo certi saprà confermare l’attitudine della band toscana a farci ballare con quel “guizzo” che li rende riconoscibili e che ci prende per la gola!
Cristina Lizzul presenta “Internazional”
Cristina Lizzul è una cantautrice ed attrice Napol-Americana nata in California e cresciuta a Napoli. Intraprende un percorso attoriale e musicale studiando tra Napoli, Roma, Los Angeles, New York e Milano per poi dedicarsi interamente alla recitazione tra partecipazioni in film, teatro e tv negli USA e l’Italia nell’età adolescenziale. Malinconica della sua vena musicale, appena trasferita a Los Angeles a 19 anni viene immersa nella cultura chill, wave R&B, della quella s’innamora istantaneamente. Ispirata da questa new wave, decide di dedicarsi interamente ad un progetto musicale: nasce cosí nel 2016 il suo primo EP Neo-Soul, R&B Percipience seguito poi da singoli come Apologies, So Right, Resta, che la portano poi a collaborare con producer rinomati come Glaceo, Rammor, LDRU, etichette come Atlast, Soave, Tribal Trap, Warner Music Australia ecc.. superando i milioni di streams su Spotify. Cristina continua a far uscire musica tra R&B, hip hop e pop espandendo il suo catalogo anche come cantautrice di vari artisti come Alice Aera e la più importante piattaforma di produzione musicale: Splice. Una vita ibrida tra l’Italia e l’America la portano ad esplorare anche la sua cultura Napoletana, esordendo adesso con il suo primissimo singolo Rap, R&B Napoli-Americano Internazional.
Grid: “Non c’è secondo della mia vita in cui non abbia pensato alla musica”
La musica fa totalmente parte della sua vita, ama scrivere, cantare e, come dice lei stessa, non c’è secondo nella sua vita in cui non abbia pensato alla musica. Oggi Grid, 21enne di Padova, ci presenta il suo nuovo brano Nomade, e si racconta a 360 gradi ai nostri microfoni.
“Drama Compilation”, l’album d’esordio di Ytam tra emozioni personali e cultura pop
Il lancio della label Nigiri, laboratorio creativo pronto a sfornare giovani promesse sotto la distribuzione SonyMusic e nato dalla collaborazione tra Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, Nina Selvini, impegnata in ambito comunicazione, e il manager Gianrico Cuppari, è stata anche l’opportunità per vedere esibirsi dal vivo Ytam, uno dei primi artisti a prendere parte al progetto.
Classe 1997, il cantautore bresciano si è fatto notare grazie a una scrittura che trae grande ispirazione dalla cultura pop e a sonorità orecchiabili e trasversali. Dopo un lungo percorso di sperimentazioni, il 3 giugno Matteo Marini – questo il suo vero nome – ha quindi dato alla luce l’album di debutto “Drama Compilation”, contenenti sette tracce che rispecchiano le sue svariate passioni, a partire dal cinema.
Veronica Surrentino: “Vi presento ‘L’Aquilone'”
Dalla collaborazione tra Veronica Surrentino e Maurizio Vandelli, con la produzione di Marco Guarnerio che ha saputo valorizzare due voci così intense, è nato L’Aquilone. Il brano è un classico dei giorni nostri, grazie a una melodia made in Italy in cui si mescolano il timbro di Vandelli e la classe, l’eleganza e la professionalità di Veronica. Cantautrice e musicista, è nata a Roma, in una famiglia in cui la musica si respira nell’aria. Ha iniziato a studiare il pianoforte all’età di quattro anni per poi dedicarsi al canto che le ha permesso di collaborare con professionisti di gran calibro. Veronica si è raccontata a 360 gradi ai nostri microfoni.
Angie: “Vi presento ‘Fake'”
Angie è tornata e questa volta lo urla con un manifesto pop pieno di riferimenti alla Gen-Z e alla social media culture. Ancora una volta insieme al producer Riccardo Scirè (Marco Mengoni, Madame, Sangiovanni), la cantautrice propone 3 minuti di puro divertimento e sì, parecchie frecciatine. Sarete indecisi se ballarla su TikTok o dedicarla al vostro frenemy!