“Avevo bisogno di ricordare a me stessa che nulla è impossibile e che a volte basta guardare il mondo da un’altra prospettiva, magari spegnendo le luci. Spero che questo messaggio possa arrivare anche a chi lo ascolta”. È uscito Dance Mania: Stereo Love (Columbia Records Italy/Sony Music Italy), il nuovo EP di Sofia Tornambene, disponibile in streaming e digital download. Giovane cantautrice dall’animo eclettico, questo EP segna una nuova evoluzione nel percorso artistico di Sofia, che torna con sette tracce dalle sonorità dance-pop, co-scritte insieme a Maestro che ne firma anche la produzione, tra cui il brano L’impossibile.
Archivi autore: Matteo Cotellessa
Navigazione articolo
Hu, fuori oggi il nuovo singolo “Millemila”
Voce, synth, drum machine, un set electro-pop che abbraccia lentamente il dancefloor: questo e molto altro è il mondo di Hu, talento dalla voce unica e con la grande capacità di reinventarsi costantemente pur rimanendo sempre fedele a se stessa. L’artista torna oggi con il nuovo singolo Millemila (Warner Music Italy), dopo essere stata scelta da Radar di Spotify tra i talenti più promettenti dell’anno.
Tra musica e fumetti: ecco karma.vol1 di blame e Yanomi
Un brano accompagnato da un fumetto che prende vita, citando alcuni dei manga e degli anime più conosciuti come Evangelion, One Piece, One Punch Man, Cowboy Bebop, Kakeguru, Dr. Stone, Demon Slayer, Tokyo Ghoul, My Hero Academia, Hunter x Hunter. È online il video ufficiale di karma.vol1 (distribuzione ADA Music Italy) di Blame & Yanomi: si tratta del singolo di debutto dell’artista milanese di origini italo – francesi in collaborazione con Yanomi (producer del brano “CinCin” di Alfa e di altri successi multiplatino).
Giornalismo e rock si incontrano con Elisabetta Rosso, componente dei Nakhash
L’esigenza di raccontare e raccontarsi attraverso diverse forme di scrittura, gli occhi vispi di chi sogna in grande e tanti aneddoti da svelare, come l’incidente che ha portato alla rottura di un amplificatore durante un concerto o il particolare mal di pancia che anticipa la stesura di un nuovo brano.
Elisabetta Rosso, attualmente impegnata in uno stage nella nostra redazione di Tgcom24, riesce a conciliare in maniera egregia la passione per il giornalismo e quella per la musica, trovando un denominatore comune nella scrittura. Così, ha raccontato a Sound On il progetto che dal 2014 la vede protagonista come cantante e chitarrista dei Nakhash, gruppo indie-rock nato ad Asti nel 2014 che comprende anche Riccardo D’Urso con la chitarra solista, Simone Bussa al basso e Lorenzo Papale alla batteria.
Un percorso che ha visto la band trionfare al San Jorio Festival nel 2015, per poi continuare con diversi festival e un breve tour su palchi come Astimusica, Collisioni, Viper, Audiodrome e l’Hiroshima. Fino al concorso Emergenza Festilval, che all’Alcatraz di Milano ha riconosciuto i Nakhash tra le migliori quattro band italiane.
Konti Flowerchild torna con il nuovo singolo prodotto da Mike Defunto “Arancione”
Giulia Penna: “Ho gli occhi malinconici, ma il sorriso smagliante”
La musica per lei ha sempre rappresentato un modo magico per evadere da una realtà stretta e trovare un mondo in cui fosse possibile realizzare i suoi sogni. Giulia Penna, romana ma milanese d’adozione, oltre ad essere un personaggio molto amato sul web, è un’artista indipendente che scrive e che canta le proprie canzoni, e con i suoi precedenti singoli ha già raggiunto importanti risultati. E da qualche giorno è online il videoclip del suo ultimo brano Superstiti (distribuzione Artist First), un vertical video realizzato con un collage dei momenti più belli vissuti da Giulia durante la scorsa estate, insieme ai contributi inviati dalla sua community. L’abbiamo incontrata proprio negli studi di Artist First.
“Per dirti che (mi spiace)”: Martina Beltrami si racconta a 360 gradi
“É sempre stato difficile per me ammettere di aver sbagliato. Ammettere che quando c’è un dare e un ricevere, difficilmente la colpa sta solo da una parte. Indipendentemente da quanto si dà e quanto si riceve. Ho scritto tante canzoni, tanti pensieri, tante parole, tantissime, ma mai un ‘mi dispiace’. Due parole molto semplici ma che racchiudono tutto quello che c’è da dire quando un cerchio si chiude”: così Martina Beltrami ci ha presentato Per dirti che (mi spiace), un’intensa ballata pop, scritta e composta dalla stessa artista.
Reietto, in anteprima il video di “Katy Perry”
“Il tuo corpo è la tua città e quando si usura puoi trovare rifugio nello sguardo di qualcuno che rafforza la tua autostima, facendoti sentire capace di fare qualsiasi cosa”: Reietto è tornato con il nuovo brano Katy Perry, primo con la distribuzione firmata ADA Music Italy, e #Soundon vi presenta in anteprima il video.
Lele Blade: “Non ho mai inserito così tanti pezzi d’amore in un disco”
Un album che mira a portare l’ascoltatore nell’immaginario e nella vita dell’artista, con tutte le sfaccettature e le insidie che la caratterizzano: Lele Blade in Ambizione supera l’utilizzo di immaginari fantastici e ambientazioni mitiche che hanno caratterizzato la sua produzione fino ad ora. Classe 1989, Alessandro Arena (questo il vero nome di Lele Blade), da sempre appassionato di musica hip hop, ha collezionato ad oggi 187 milioni di streaming totali audio e video.
Mobrici: “Vi presento il mio Povero cuore”
“Una canzone su un povero cuore, il mio: un cuore scottato, stanco, che non riesce più ad amare, ma che lotta per rinascere, per essere spinto altrove, lontano. È pronto a ripartire e ad essere mostrato di nuovo, ma cosciente di aver bisogno di un po’ di coraggio, di una spinta”: Matteo Mobrici, multiforme cantautore sempre in bilico tra canzone d’autore e pop, ci ha raccontato le sue storie, minime per amori grandi, senza fronzoli e tanto suggestive, così autobiografiche da essere di tutti.