L’ultimo anno è stato un susseguirsi di successi: dal suo album esordio (certificato disco di platino), alla vittoria agli MTV EMAs 2021 come Best Italian Act fino alla sua prima autobiografia dal titolo 7 vite, scritta a soli 21 anni. E ora Aka 7even è reduce dalla sua prima esperienza sul palco del Festival di Sanremo con Perfetta così. Lo abbiamo incontrato dietro le quinte del Teatro Ariston.
Archivi categoria: Sound on Mainstage
Navigazione articolo
Mauro Picotto: “Ho messo sempre la musica al primo posto”
E’ uno dei massimi esponenti italiani di fama mondiale della musica techno e trance e uno dei più importanti dj ad aver lavorato con altrettanto grandi esponenti del mondo dance: Mauro Picotto non ha davvero bisogno di presentazioni! Le sue grandi hit nonché i numerosi premi vinti testimoniano la sua grande carriera. L’abbiamo ripercorsa insieme in una ricca intervista.
Einar esce con “Istinto”, nuovo capitolo nella musica latina in Italia. E su Amici rivela che…
Con Istinto si apre un nuovo capitolo nella musica latina in Italia, portata avanti da un artista italo-cubano capace di dargli una forte credibilità e naturalezza: è uscito il nuovo album di Einar (per Big Bang Company con distribuzione Ada Music Italy). Composto da 8 tracce, di cui 7 in lingua spagnola e un brano “Caligine” cantato in italiano, il talento cubano naturalizzato italiano torna sulla scena a distanza dalle esperienze ad Amici e Sanremo 2019 (vincitore Sanremo Giovani e in concorso tra i big) con un lavoro che inquadra a pieno le sue esigenze artistiche. Le produzioni sono state affidate ai Cosmophonix e B-Chroma per “Caligine”.
Cicco Sanchez presenta l’Ep “Nostalgia Liquida”: “Ho tratto qualcosa di positivo dal mio dolore”
Venerdì 3 dicembre Cicco Sanchez ha pubblicato il suo primo Ep, “Nostalgia Liquida”. Un progetto che – come fa intuire il titolo – scava nel dolore e nei ricordi del giovane artista urban pop per convertire le sue esperienze personali in sette brani particolarmente intimi.
Dopo l’inarrestabile successo ottenuto con i singoli “Girasole” e “Poster”, il giovane cantante torinese si lancia dunque in una nuova avventura che comprende anche l’importante collaborazione con Axos e con Casadilego: due contributi totalmente opposti, come spiega lo stesso Cicco Sanchez a “Sound On”, ma necessari per rendere le emozioni descritte ancora più vere.
Se dovessi vedere questo Ep, “Nostalgia Liquida”, come una sorta di percorso, che tipo di viaggio sarebbe?
Valerio Mazzei: “Molti non mi vedono come un vero cantante”
E’ uscito Mi odi ma, il primo album del cantautore romano Valerio Mazzei per Columbia Records Italy/Sony Music Italy: composto da 10 tracce pop, il disco mira ad un unico bersaglio, quello di raccontare i sentimenti, attraverso storie personali ma universali, che fanno da specchio alla Generazione Z. “Mi odi ma” è un diario intimo fatto di ricordi, sogni, emozioni di un giovane che diventa uomo, districandosi come tutti tra quelle reti sociali che ingabbiano, sciogliendo i nodi nei rapporti importanti e puntando sempre dritto al cuore delle persone per lasciare un segno autentico di sé.
Da “La Rete” a “Spazio Tempo”, Francesco Gabbani apre le porte del suo universo
Se la musica fosse un’immagine, quella di Francesco Gabbani sarebbe un sistema solare in cui poter ritrovare tutte le componenti della sua personalità, da quella più romantica e profonda a quella ironica. Ma questa è solo una delle tante curiosità emerse durante l’intervista che l’artista ha rilasciato a Sound On, con uno sguardo rivolto al passato e che non dimentica la lunga gavetta precedente all’esplosione al Festival di Sanremo, e uno concentrato sul presente e sul futuro, senza escludere nuove curiose esperienze, come quella che nel 2022 lo vedrà impegnato come attore.
Prezioso: “Vi racconto di quando Battiato ha sentito il nostro pezzo…”
Un artista che non ha bisogno di presentazioni: da Tell me why a Let me stay, passando per il grandissimo successo di Voglio vederti danzare fino agli incredibili numeri di stream totalizzati con l’ultima hit, Thunder. Giorgio Prezioso, dj e produttore musicale, con la sua musica ha fatto ballare milioni e milioni di persone. Con lui abbiamo ripercorso la sua carriera, dagli esordi alle ultime canzoni…senza trascurare i progetti futuri.
Beppe Carletti: “Vi racconto i segreti de I Nomadi” | Video
Un gruppo che ha fatto (e continua a fare) la storia della musica italiana e che, nel 2023, festeggerà ben 60 anni di attività: stiamo parlando ovviamente de I Nomadi. Con Beppe Carletti abbiamo esplorato a 360 gradi la vita del Gruppo, tra aneddoti e curiosità, racconti emozionanti e commoventi, difficoltà e successi.
I Finley: “Con la nostra empatia cerchiamo di portare leggerezza ogni giorno”
Dal lunedì al venerdì tengono compagnia, dalle 17 alle 20, a milioni di italiani bloccati nel traffico: la loro musica, i loro giochi e le curiosità de I trafficanti di R101 sono ormai diventati un punto di riferimento nel panorama radiofonico italiano. Protagonisti ovviamente I Finley che abbiamo incontrato negli studi di Radio Mediaset mezz’ora prima della diretta.
Evandro: “La tristezza e la solitudine mi hanno fatto avvicinare alla musica”
18″Se non si pone abbastanza attenzione alla direzione che prende la propria vita, si rischia che qualcun altro possa decidere al posto nostro: questo è il timore più grande per ogni ventenne”. E’ uscito Tudo Bem? (distribuzione Ada Music Italy), il nuovo singolo di Evandro, che ha conquistato milioni di streaming con i singoli Guacamole, Roma centro e Ritrovarci (Califormia). Il brano, scritto e composto da Evandro e prodotto dall’artista con Pietro Paroletti, racconta delle paure dei giovani di oggi sul futuro e sarà presentato per la prima volta dal vivo, insieme ad altri nuovi brani in anteprima, durante il concerto in programma per sabato 27 novembre al Largo Venue di Roma.