SixOneSix: “Spot” per noi rappresenta una rinascita

Con il singolo Spot, la band SixOneSix presenta una nuova sfumatura musicale rispetto ai brani pubblicati precedentemente. Gli accordi malinconici sono accompagnati da una drum forte, che assume un ritmo energico, e da un
testo con forte impatto emotivo. L’obiettivo del brano è di invogliare i giovani a
vivere i momenti negativi come motivazione per migliorarsi e andare avanti con
maggiore forza e consapevolezza.

Continua a leggere



Brunelli presenta “Shining”, per inseguire la luce che si trova negli abissi della mente

Un paio di mesi fa ci aveva presentato il suo singolo d’esordio Do it. Oggi Brunelli, cantautore nato a Ferrara il 22 Maggio 1995, ci svela il suo nuovo brano Shining, che rappresenta il distaccamento dall’ordinario generico e che vuole mostrare come ogni giorno si è così immersi, ma allo stesso tempo isolati, da tutto ciò che viviamo e immaginiamo.

Continua a leggere



Rovere: “Dobbiamo ancora trovare il nostro posto nello spazio”

E’ uscito il nuovo, atteso disco di Rovere. La band continua la ricerca del proprio posto all’interno dell’universo con Dalla terra a marte, un album che è un viaggio nello spazio e nel tempo iniziato con diversi fortunati singoli – mappamondo, freddo cane, Bim Bum Bam, lupo e il nuovo brano, crescere, uscito il 21 gennaio – e un percorso fatto di sold out e canzoni cantate a squarciagola. Con oltre 35 milioni di stream e un Disco d’oro, la band racconta i vent’anni negli anni ’20. Un successo generazionale, capace fin da subito di conquistare ogni età, dalle persone nate davanti alla TV con Peter Pan e Bim Bum Bam a quelle alle prese, da adolescenti, con lo smartphone, le notifiche che non arrivano, le pene d’amore ai tempi del “tadb”.

Continua a leggere



I Jalisse: “Vorremmo riassaporare e gustarci una settimana a Sanremo”

30 anni di vita passata insieme, sul palco e nella vita, e 25 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo con “Fiumi di parole”: a #Soundon abbiamo incontrato i Jalisse. Dai loro esordi alla vittoria all’Ariston, dall’Eurovision song contest alla lettera del Presidente Mattarella: Alessandra Drusian e Fabio Ricci si sono raccontati a 360 gradi.

Continua a leggere



Casadilego tra musica e cinema: esce il singolo “GIARDINO” e primo film in arrivo

Dalla vittoria della quattordicesima edizione di X Factor non si è più fermata e a due anni di distanza spicca ancora l’irrefrenabile voglia di sperimentare, scoprire nuovi orizzonti e misurarsi in nuove sfide musicali e non solo. Elisa Coclite, in arte Casadilego, continua a stupire con sonorità nuove e un percorso artistico che passa dal singolo “GIARDINO”, prodotto dal giovane producer Estremo e disponibile su tutte le piattaforme digitali da giovedì 28 gennaio. Il brano, l’ultimo di una serie di progetti che hanno visto la giovane artista impegnata sulla scena musicale per tutto il 2021, non è l’unica novità che la riguarda, dato che Casadilego debutterà presto sul grande schermo come protagonista del film “My Soul Summer”. Un’esperienza che, come racconta nell’intervista rilasciata a Sound On, le ha permesso di crescere e scoprire un mondo nuovo, da ritrovare sotto diverse forme anche in ambito musicale.

 

 

Continua a leggere



Beppe Carletti firma la colonna sonora del cortometraggio “Passi di danza” di Silvia Monga

Si intitola Passi di danza il cortometraggio di Silvia Monga con protagonisti Adolfo Margiotta, Raimondo Todaro, Tommaso Stanzani, Lisa Galantini e Leonardo Trevisan. Le musiche sono di Beppe Carletti. La trama è incentrata su un uomo dal comportamento violento che provoca ripercussioni nella vita dei familiari. Il bambino cercherà una via di fuga rifugiandosi nella passione per la danza e nell’amore del cane, suo fedele compagno di giochi.

Abbiamo intervistato Beppe Carletti e Tommaso Stanzani.

Continua a leggere



La musica di senza_cri è un “Salto nel vuoto”

Maturità, umiltà e la consapevolezza di avere a disposizione uno strumento come la musica per raccontare il suo punto di vista in maniera chiara e profonda. Sono i segni particolari di senza_cri, cantautrice brindisina classe 2000 che a soli tre anni ha preso in mano la chitarra per poi intraprendere un percorso musicale che lo scorso 18 gennaio l’ha portata alla pubblicazione del primo Ep, “Salto nel vuoto”.

Un risultato ottenuto dopo un anno ricco di esperienze positive e grandi soddisfazioni, dalla rassegna live itinerante Tenco Ascolta all’esibizione nel corso della serata dedicata ai finalisti di Sanremo Giovani con il brano “A me”. Dietro ogni parola e ogni nota del suo nuovo progetto c’è un’attenzione che senza_cri prova a trasmetterci attraverso l’intervista rilasciata a Sound On.

Continua a leggere