Crytical: “Amici? Mi ha fatto capire come funziona questo lavoro”

Si chiama L’Alba il nuovo singolo di Crytical, nome d’arte di Francesco Paone, rapper abruzzese classe 2004 ed ex concorrente di Amici. È stato un anno intenso per l’artista: dal suo percorso nella scuola di Maria De Filippi, come una delle proposte rap più interessanti del programma, fino a un tour di oltre 30 date estive in tutta Italia. Un ragazzo cresciuto gareggiando nei contest rap più importanti dell’underground italiano che ora si confronta con i primi successi in una dimensione più pop.

Continua a leggere



Asteria lancia il nuovo singolo “Domopak”: “Così trasformo la disperazione in speranza”

Trasformare le difficoltà e le incertezze in luce e speranza, fino a diventare un punto di riferimento nel mare tempestoso della quotidianità, proprio come richiamato nel mito greco che richiama il suo nome d’arte. È questo l’impegno che la giovane Anita Ferrari, meglio nota come Asteria, porta avanti attraverso la sua musica e uno stile in cui testi intimi e profondi si sposano con melodie orecchiabili e originali.

 

Come emerso nell’intervista rilasciata a “Sound On”, la giovane rivelazione della scena Urban Pop italiana non si nasconde dietro i suoi ventitré anni e con ambizione prova a farsi portavoce di un’intera generazione che rispetto al mondo alterato e idilliaco dei social preferisce affrontare le inquietudini della realtà e riscoprire la gioia delle piccole cose. E dopo il successo ottenuto con il debut single “Ancora”, inserito nelle più importanti playlist editoriali dei principali digital store, e con importanti riconoscimenti come il Premio Nuovo IMAIE e il Premio Bindi 2021, Asteria è stata inserita nei 43 concorrenti selezionati per Sanremo Giovani e torna con “Domopak”, da cui prende il via la nostra intervista.

Continua a leggere



Il ritorno di Sheddy con il video “Fotoreporter”

Sheddy, artista italiano dal background rap/hip hop e dalle infinite sfumature, dopo l’uscita di “Lacrime” è tornato con il nuovo singolo “Fotoreporter”, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali. Il brano mette in luce ancora una volta la poliedricità di Sheddy in pura chiave “rock” e con qualche accenno rap: l’artista racconta con gioia la voglia di godersi a pieno le proprie giornate, incitando a non pensare troppo al domani e senza alcun rimpianto, rischiare di essere felici e liberi in un presente a volte troppo opprimente.

Continua a leggere



“Non mi ricordo una Mazza”: Gianni e il suo Trattato di amnesia consapevole

Non mi ricordo una Mazza è il tentativo di raccontare la mia vita lavorativa, cercando di essere avvincente, ironico e a volte anche scostumato. Vista l’età ragguardevole del protagonista, alcune situazioni potrebbero a qualcuno sembrare inverosimili, ma le foto sono una prova: tutto ciò che troverete scritto è veramente accaduto!”. Il maestro Gianni Mazza ci presenta un libro che si rivolge agli amanti della storia della musica italiana, delle storie di costume della nostra società ma anche ai curiosi. A chi gli anni d’oro della televisione di Quelli della Notte li ricorda bene, parlando, però, anche alle nuove generazioni che, se non l’hanno vista, ne hanno sentito parlare e qualche puntata, ne siamo certi, sono andati a scovarla…

Continua a leggere



Giantheo: “Vi portiamo nel nostro ‘Mar profondo'”

Un brano che parla d’estate, passata ormai da molti mesi ma il cui ricordo riaffiora di tanto in tanto, guardando le onde del mare. Un brano che però parla anche d’inverno, seguendo il filo di ricordo che non nono nitidi. Nel nuovo singolo dei Giantheo, gruppo formato da Giancarlo Prandelli e Matteo Sainaghi, in arte Theo, si parla appunto di entrambe le stagioni poichè “Crediamo che ognuno possa immaginare la propria vita in un determinato periodo ascoltandola, ma questo vale per ogni testo che scriviamo. Ci immedesimiamo nelle emozioni attingendo alle nostre come a quelle di amici, familiari e conoscenti”.

Continua a leggere



Uno Sbirro Qualunque: “Non ho bisogno di un volto e vi spiego perchè”

La storia di un amore finito, nel quale la passione era al centro del rapporto ma non è bastato a portarlo avanti: Uno Sbirro qualunque è uscito con Angelo del male (Orangle) e nel suo brano racconta il proprio dolore misto alla voglia di andare avanti. Ma ai microfoni di #Soundon ha spiegato soprattutto il perché abbia deciso di non rivelare il suo volto…

Continua a leggere



Marco Carta: “Chi ci vuole ci prenderà per ciò che siamo”

Dopo il ritorno con il brano Sesso Romantico e il tour estivo in tutta Italia, Marco Carta parteciperà alla 23esima edizione del festival albanese Kenga Magjike, uno degli eventi più importanti e seguiti nel Paese, con il nuovo singolo (Forse) Non mi basti più. La manifestazione è una delle più amate in Albania, ma non solo: negli anni è diventato un evento internazionale che attrae tantissimi artisti da tutto il mondo edizione dopo edizione.

Continua a leggere



Davide Calandra: “‘Autentico’ è stato un lavoro molto travagliato”

18Oggi vi presentiamo un giovane artista, Davide Calandra: la sua passione per la musica nasce da piccolissimo grazie ai pianobar. Poi ha inizio l’attività di scrittura e, nel 2016, arriva il primo disco. Davide ci ha raccontato come è nata la sua attività musicale, l’incontro fortunato con alcuni manager e la genesi del suo ultimo album Autentico.

Continua a leggere



I Googa presentano il singolo “Lumache” e sognano in grande: “Ora l’album”

“Un gruppo di amici, in stile tribù, a cui piace passare del tempo insieme per condividere emozioni e riflessioni da trasformare in musica”. È questa la definizione che Francesco Siraco utilizza per presentare i Googa, la band romana di cui è voce e chitarra. E pensare che con gli altri componenti – Eugenio Di Corinto (cori e tastiere), Luca Brignone (basso) e Francesco Marroni (batteria) – è nato tutto in maniera casuale nel 2017, quando tra grandi domande e piccole risposte hanno dato vita a un progetto che si è concretizzato nei numerosi singoli pubblicati in questi anni. L’ultimo, “Lumache” è uscito venerdì 7 ottobre e descrive il senso di libertà provato quando si è soli, “sotto la pioggia, con il cappuccio in testa e i pensieri che volano in alto”.

 

Continua a leggere