Pasquale Mammaro: “La mia filosofia è ‘Old is Gold'”

Una carriera quasi cinquantennale quella di Pasquale Mammaro, uno degli impresari più di spicco del panorama discografico italiano. Dalle radio alla discografia fino alla sua agenzia Starpoint International che contempla grandi nomi della musica italiana: da Donatella Rettore a Orietta Berti, da Fausto Leali a Marcella Bella. Pasquale ci ha raccontato curiosi aneddoti sulla sua carriera e ha dato importanti consigli ai giovani…

Continua a leggere



Matteo Paolillo presenta “Arancia Meccanica RMX”: un brano per esorcizzare la violenza

Come Alex De Large in Arancia Meccanica, che viene nauseato dalla violenza, allo stesso modo questo brano vuole nauseare lo spettatore sputando con provocazione il marcio di un mondo violento e arrivista affogato nell’ultra violenza. Le sonorità trap distorte che si oppongono in netto contrasto a quelle EDM vogliono dare questo senso di confusione da cui far partire la resurrezione di un essere umano consapevole di quello che è marcio, che uccide.

Clicca e guarda il video ufficiale:

Maria Tona: “La mia è provocazione pura”

Maria Tona è un personaggio intrigante, la punta di un iceberg che nasconde molto più di quanto la sua bellezza vorrebbe mostrare e, con questo singolo assolutamente “fuori dagli schemi”, celebra la chirurgia estetica dicendo quello che “le donne non dicono”. In Pezzi, il nome del suo singolo, il botox, il filler, il bisturi diventano protagonisti e complici: “Non serve che la gente sottolinei che sono rifatta, perché sono la prima a dichiarare e raccontare cosa ho fatto. La mia è provocazione pura e sono la prima a ridere di me stessa. Non aspetto certo che siano gli altri a farlo!”. Maria, con questo brano irriverente, ci trascina in quello che ha deciso dovesse essere il suo mondo e lo fa, divertendosi.

Continua a leggere



“L’estate su di noi”, Anna Capasso ci svela come ritornare a vivere

“Ho scritto il brano, pensando a come sia stato liberatorio e incredibile, riprendere il filo della nostra vita. Mai come in questo caso, la quotidianità è sembrata preziosa e ricca di momenti bellissimi”: Anna Capasso ci presenta L’estate su di noi, ovvero la ripartenza dopo una pagina buia di storia che nessuno aveva previsto e che ha travolto e cambiato la nostra vita. Questo tempo sospeso ci ha confermato come la musica unisca, oggi più che mai.

Continua a leggere



Vi presentiamo “Dark planet” firmato da DY3-thx12-4432

DY3-thx12-4432 è un duo artistico virtuale che interagisce a diecimila kilometri di distanza. Quella dell’italianissimo Davide Perico e del giapponese Yoshimitsu4432 è in effetti una storia affascinante e a tratti romanzesca. Si sono “sfiorati” virtualmente da solo un anno e mezzo, ma ecco già arrivare un album ed un film in computer grafica, nel tentativo di creare una nuova estetica di suoni ed immagini nel variegato mondo musicale. Il lavoro di prossimo varo assomiglia tanto a questa loro esperienza musicale contaminata, che ha davvero dell’incredibile, se pensiamo che vissuta a distanza e senza mai un loro incontro dal vero. Una possibilità artistica figlia solo di una modernità 2.0, e di un futuro in continua costruzione via etere.

Continua a leggere



Giulia Sara Salemi: “Voglio trasmettere la gioia di vivere”

Estate, mare, Mojito, spensieratezza e….amori! Quel bacio che ti rimane addosso come un colpo di sole. Un invito a staccare la spina e rimanere sempre giovani, chi per tutta l’estate chi solo una notte o chi solo mezz’ora. Poi, con la persona giusta, ogni posto diventa il più bello del mondo anche a due passi da casa. Giulia Sara Salemi ci ha presentato oggi, dall’Acquaworld di Concorezzo, Colpo di sole, il suo brano dell’estate 2022. E ci ha raccontato molti dettagli sulla sua vita: dal suo rapporto con la televisione a quello con la musica, fino ai suoi momenti difficili.

Continua a leggere



CanovA: “Non ascolto mai la musica che ho prodotto”

Con i brani Sorpresfeat. Nayt e Benedetto l’inferno, nato dall’incontro tra Gianna Nannini e Rosa Chemical, CanovA ci ha aperto le porte del suo progetto artistico, che nasce dalla voglia di portare il suo gusto e la sua esperienza musicale da dietro le quinte a un ruolo da protagonista. Ora il producer ci ha stupito con il suo primo EP, Level One (Columbia Records/Sony Music Italy). Il primo lavoro di Michele Canova è composto da 7 brani, di cui 5 inediti, che hanno dato vita a collaborazioni inattese, facendo incontrare mondi lontani e coinvolgendo big della musica italiana e giovani talenti.

Continua a leggere