CanovA ci presenta il nuovo singolo “Benedetto l’inferno” feat. Gianna Nannini e Rosa Chemical

E’ uscito Benedetto l’inferno,  (Columbia Records/Sony Music Italy), il nuovo brano di CanovA feat. Gianna Nannini e Rosa Chemical. Dopo aver lanciato il suo progetto artistico con Sorpresa, nato dalla collaborazione con Nayt, il nuovo singolo prende vita dall’incontro tra il producer, la regina del rock e uno degli artisti più poliedrici e richiesti degli ultimi anni. CanovA ha messo insieme due anime esplosive, a prima vista molto diverse, che hanno generato un testo provocante ed esplicito, una traccia passionale che non potrà che travolgere qualsiasi ascoltatore. Il suo progetto artistico nasce dalla voglia di portare il suo gusto e la sua esperienza musicale da dietro le quinte (i cui segreti ci aveva rivelato nella scorsa intervista) a un ruolo da protagonista. L’idea è quella di creare collaborazioni inattese e sconvolgenti, facendo incontrare mondi lontani e coinvolgendo big della musica italiana e giovani talenti.

Continua a leggere



Christian Cambareri (Orangle Records): “La realtà attuale non crede più nei giovani artisti”

Christian Cambareri, classe 1994, è il fondatore dell’etichetta Orangle Records, progetto nato per aiutare i giovani artisti emergenti a riemergere dopo il periodo difficile causato dal covid. La prima cantante a far parte dell’etichetta è Camille Cabaltera, e ora Orangle può vantare la missione di dare a tutti gli artisti la possibilità di avere un percorso strutturato e mezzi per emergere.

Continua a leggere



Fernando Proce: “Quella volta in cui mi rapinarono prima di andare in onda…”

Capacità di intrattenere, una buona cultura musicale, una voce c.d. radiofonica. Sono queste le tre caratteristiche che un buon conduttore radiofonico deve avere. E senza ombra di dubbio, Fernando Proce, speaker da quando aveva soli 10 anni, sa coniugare in maniera eccellente tutte e tre queste doti. In onda da lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12, su R101 in “Procediamo”, Fernando nella sua carriera ha collezionato numerosi premi, dalle Cuffie d’oro al Telegatto speciale come più bella voce della radiofonia italiana al Dance Award come migliore dj animatore italiano. Lo abbiamo incontrato negli imponenti studi di Radio Mediaset e ci ha raccontato i trucchi del mestiere.

Continua a leggere



Claudio Ferrante: “Quella volta che al ristorante Miguel Bosè…”

L’imprenditore, Presidente e Amministratore delegato di Artist First, racconta a #Soundon i segreti del successo della società e, tra aneddoti e curiosità, fa il punto sul panorama musicale attuale

Ore 10.00. Arriviamo, nel cuore di Milano, nei nuovi uffici e studi di registrazione di Artist First (A1 Entertainment spa), società fondata dall’imprenditore Claudio Ferrante nel 2009. Ad accoglierci, proprio il Presidente e Amministratore delegato di quella che è la prima società italiana di distribuzione discografica nata per offrire un’alternativa al sistema distributivo musicale italiano. Claudio ci fa accomodare nella sala riunioni della società. Alle pareti decine e decine di dischi d’oro e di platino, solo alcuni dei riconoscimenti che vanta A1, che conta ad oggi più di 1500 pubblicazioni esclusive (dirette o acquisite attraverso le etichette distribuite), 112 dischi d’oro (tra singoli e Album), oltre 65 dischi di platino (tra singoli e Album), 1 disco di diamante, e 30 ingressi al numero 1 della classifica di vendita FIMI.

Continua a leggere



Michele Canova: “Maria De Filippi ha un fiuto incredibile come talent scout, meglio di molti discografici”

Dai suoi esordi al suo ruolo ad “Amici”, passando per un’analisi del mercato musicale italiano in tempo di pandemia fino a…le flessioni di Adriano Celentano: il noto produttore discografico si racconta a 360 gradi.

Tiziano Ferro, Jovanotti, Francesco Renga, Elisa, Gianni Morandi, Biagio Antonacci. Sono solo alcuni degli artisti (scelti tramite estrazione per non offendere nessuno!) che compongono la lunga lista di big della musica prodotti da Michele Canova Iorfida. Classe 1972, nato e cresciuto a Padova ma da 10 anni residente a Los Angeles, Michele vanta un’ampia carriera come produttore (come non ricordare l’intera discografia di Tiziano Ferro fino al 2017), che affianca a quella di co-autore e di talent scout. Lo abbiamo incontrato (ahimè in collegamento video) e ci ha svelato molti retroscena del suo mondo.

Continua a leggere