Inoki presenta il repack “Nuovo Medioego”: “Avevo bisogno di raccontare questo periodo”

Ha messo l’analisi dell’io al centro di un progetto particolarmente profondo e quando ha avvertito l’esigenza di aggiungere un secondo capitolo al lavoro, non ha esitato a produrre nuovi brani. Il risultato finale è racchiuso in “Nuovo Medioego”, il repack firmato da Inoki uscito venerdì 12 novembre.

Sei nuove tracce, tre inedite e tre remix, che vanno ad aggiungersi a quanto proposto a gennaio con l’album “Medioego”, per dare vita a ben 24 tracce che comprendono anche importanti collaborazioni, tra cui Ghemon, Nayt, Samuel e Nerone.

 

 

Continua a leggere



Nayt: “Siamo tutti diversi ma anche estremamente simili”

Dopo il successo dell’album Mood e il singolo Tutto il resto è noi, continua il viaggio introspettivo di Nayt nel nuovo album Doom. Se in Mood il rapper si è messo a nudo affrontando temi legati alla contemporaneità, le rime serratissime di Mortale, che ha anticipato il nuovo album, trascinano l’ascoltatore in un mondo più cupo, proprio di chi ha sofferto ma che, allo stesso tempo, è pronto ad andare “oltre”. Ed è solo un assaggio delle atmosfere e delle tematiche che sono presenti in Doom.

Continua a leggere



“Live at Jedi Sound Studio”, il nuovo Ep mostra il lato più intimo di Leo Pari

Un racconto acustico e intimo che suggerisce all’ascoltatore un viaggio introspettivo, lontano dai sound che ci ha abituati nell’ultimo periodo. È questa l’idea alla base di “Live at Jedi Sound Studio”, l’Ep pubblicato il 15 ottobre che porta la firma del celebre Leo Pari. A meno di un anno dall’uscita dell’album “Stelle Forever”, il cantautore romano ha riarrangiato quattro brani per promuovere un progetto affascinante che – come racconta a Sound On – verrà presentato al pubblico durante un tour invernale anticipato da due date, il 20 novembre a Roma, al Largo Venue, e il 3 dicembre a Milano, al Biko.

 

Continua a leggere



Giulia Penna: “Ho gli occhi malinconici, ma il sorriso smagliante”

La musica per lei ha sempre rappresentato un modo magico per evadere da una realtà stretta e trovare un mondo in cui fosse possibile realizzare i suoi sogni. Giulia Penna, romana ma milanese d’adozione, oltre ad essere un personaggio molto amato sul web, è un’artista indipendente che scrive e che canta le proprie canzoni, e con i suoi precedenti singoli ha già raggiunto importanti risultati. E da qualche giorno è online il videoclip del suo ultimo brano Superstiti (distribuzione Artist First), un vertical video realizzato con un collage dei momenti più belli vissuti da Giulia durante la scorsa estate, insieme ai contributi inviati dalla sua community. L’abbiamo incontrata proprio negli studi di Artist First.

Continua a leggere



Il Pagante: “Il nostro segreto è la naturalezza”

Tutto nasce nel 2010. L’obiettivo? Quello di creare ironia sullo stile di vita dei milanesi, in particolar modo sui PR e su coloro che acquistano biglietti, ossia i paganti, da cui prende il nome la formazione. Quella che inizialmente era una pagina Facebook, diventa nell’arco di due anni vera e propria musica. E 11 anni dopo, Roberta Branchini, Federica Napoli e Eddy Veerus (nome d’arte di Edoardo Cremona), con la collaborazione di Merk & Kremont, possono vantare successi che, se in un primo momento ironizzavano su determinate categorie di persone, ora ne sono diventati il simbolo. Da Settimana bianca a Radical chic, da Il terrone va di moda a Portofino, tanto per citare alcune delle canzoni più famose, fino all’ultima hit del 2021, Open bar. 

Abbiamo incontrato Roberta e Eddy prima di un loro concerto al Supporter Beach di Fossacesia marina.

Continua a leggere



Da X Factor al nuovo singolo, il successo di Blind passa da “Triste”

Il singolo d’esordio, “Cuore Nero”, certificato disco di platino con oltre 70 000 copie vendute; un libro autobiografico, “Cicatrici”, in cui ha messo a nudo le difficoltà di un passato complicato; la collaborazione con Guè Pequeno e Nicola Siciliano in “Promettimi”, alla quale si aggiunge “Non cambi mai”, firmata da Mameli.
E adesso “Triste”, il nuovo singolo arricchito dalla partecipazione del rapper Giaime.

Non è passato nemmeno un anno da quando Blind ha deciso di portare tutti i sogni e i sacrifici riversati nella musica alle audizioni di X Factor, eppure la sua carriera continua ad arricchirsi di ottimi risultati e progetti molto mirati. Tutto questo è stato oggetto dell’intervista rilasciata dall’artista a Sound On, in cui non nasconde l’entusiasmo per l’ottimo momento che sta vivendo, ma mantiene la lucidità di chi ha ancora tantissimo da offrire al suo pubblico.

Continua a leggere



Il coraggio di Lowlow per raccontarsi “In prima persona”

Spogliarsi dei filtri stilistici tratti dalla letteratura e dal cinema per mettere completamente a nudo le proprie emozioni e raccontarsi da un punto di vista totalmente nuovo. È la grande novità di “In prima persona”, l’album di Giulio Elia Sabatello, in arte Lowlow, pubblicato venerdì 30 luglio. Il nuovo progetto discografico, uscito a poco più di un anno di distanza dal precedente “Dogma 93”, comprende otto tracce che toccano varie sonorità arricchite da diverse collaborazioni.

Una carriera, quella di Lowlow, iniziata all’età di soli tredici anni, quando si fa notare grazie alle battle di freestyle in giro per l’Italia. Dopo tre album da solista e le collaborazioni che lo vedono accanto a Sercho e Mostro, il giovane rapper sembra aver intrapreso un nuovo percorso che, pur conservando il suo marchio stilistico, esplora lati più intimi della sua personalità.

Continua a leggere



Aka7even: “Posso aspettarmi anche una caduta ma sarei pronto a rialzarmi”

Doppio disco di platino per Mi Manchi, doppio disco di platino per Loca e disco d’oro per l’album Aka7even: sono gli ultimi traguardi che certificano un successo inarrestabile, quello di Luca Marzano, in arte Aka7even. Classe 2000, si appassiona alla musica da giovanissimo, e questa passione diventa per lui rifugio e scudo in ogni momento della sua vita. Il suo primo singolo ufficiale rilasciato come Luca Marzano, Niente se non te, diventa virale in pochissimi giorni ed il videoclip che lo accompagna, a meno di un mese dalla pubblicazione su YouTube, raggiunge e supera il milione di views. Nel 2019 Luca decide di cambiare direzione artistica sposando una progettualità maggiormente contaminata dalle sonorità urban pop d’oltreoceanoI suoi brani, di cui cura spesso le produzioni, e l’originalità del progetto lo portano a collaborare con tante star della scena urban italiana sino a novembre 2020, anno in cui partecipa alla ventesima edizione di AmiciProprio durante questo percorso, Aka mette in mostra le sue doti canore e di poli-strumentista, (suona chitarra, basso, batteria e pianoforte).
Noi di #Soundon lo abbiamo incontrato e Aka ci ha raccontato questa sua esperienza nel talent di Maria De Filippi ma non solo: ci ha svelato anche il ruolo della musica nella sua vita, le emozioni per il tour e i suoi sogni per il futuro…

Continua a leggere



Folcast: “La musica è evasione senza il bisogno di muoversi”

In un periodo in cui l’intero settore musicale si è praticamente fermato, è il caso di dire Senti che musica! E oltre ad essere un invito, è anche un vero e proprio inno alla ripresa quello contenuto nel nuovo singolo di Folcast, che prende proprio il titolo “Senti che musica”. Una canzone piena di ottimismo, impreziosita da un video girato a Gran Canarie da Giacomo CitroFolcast, terzo classificato tra le Nuove Proposte di Sanremo con “Scopriti” (prod. Tommaso Colliva, che abbiamo intervistato qualche settimana fa), è in radio con il suo nuovo singolo feat Roy Paci e in tour nei principali festival italiani, anche come opening di alcune di date di Daniele Silvestri e Max Gazzè.

Continua a leggere