Con una carriera musicale iniziata da bambina e già ricca di soddisfazioni, ora Giuliana Cascone vive una nuova fase della sua vita e della sua vena artistica. Roma è la sua nuova casa, in cui vivere, innamorarsi e affrontare l’imminente fine di una storia, fra consapevolezza e disincanto. Sensazioni e parole che sembrano comparire nettamente fra le strade e i muri di una città “parlante”, con cui confrontarsi in questo pop dal carattere malinconico ed intimo.
Archivi categoria: Zona fresh
Navigazione articolo
BALTIMORA torna con un’espressione di “Colore”
Artista dalle sorprendenti doti canore, producer di talento, musicista, autore dalla scrittura profonda, vincitore di X Factor 2021: tutto questo a soli 20 anni. BALTIMORA, nome d’arte di Edoardo Spinsante (classe 2001), esce con Colore (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) e, dopo aver emozionato il pubblico di tutta Italia, grazie alla sua sensibilità e alla potenza della sua voce, è pronto a spiccare il volo. Il brano è una ballad dalle liriche dirompenti che, raccontando di un inconsolabile dolore, colpisce come un pugno nello stomaco. In “Colore”, realizzato dallo stesso BALTIMORA in coproduzione con Simone Privitera, l’artista si confronta anche con un beat ritmato, che dimostra a pieno la sua versatilità.
Un ritmo incessante per raccontare la distruzione di un amore: Mike Baker esce con “Lacrime”
Una canzone di rinascita con un testo che è un denso flusso di coscienza, capace di raccogliere ogni ricordo impresso nella memoria: Mike Baker (Michele Sechi Huang) esce con il suo nuovo singolo Lacrime (Orangle Srl / Musicantiere snc). Nel brano due persone e un unico cuore, prima condiviso e poi distrutto, con solo l’orgoglio rimasto a calpestarne i pezzi. Niente di tutto ciò però è costruito su una melodia lenta e accogliente, anzi, il ritmo è incessante, quasi martellante, perché nonostante tutto la giostra continua a girare, senza fermarsi e senza lasciare il tempo di voltarsi indietro.
La consapevolezza di dover orbitare lontano da un amore finito: Melissa Morandini esce con “Rumore”
Il suono di una relazione finita che si mescola con il senso di colpa nell’accettare consolazione e piacere da qualcun altro, pur sapendo che il sentimento è tutt’altro che sopito: Melissa Morandini esce con il suo singolo Rumore (Orangle Srl / Musicantiere snc). Il brano racconta della necessità di “orbitare lontano”, per non cascare nuovamente fra braccia che erano fredde da troppo tempo, con la rabbia di non aver colto il silenzio e la necessità di circondarsi di rumore.
Angie, il singolo di debutto è “Scema”
Si intitola Scema (distribuzione ADA Music Italy) il singolo di debutto di Angie, giovanissima cantautrice nota sul web, che ha già raggiunto oltre 200mila follower e milioni di visualizzazioni su TikTok. Classe 2001, Angie giunge al suo debutto discografico con questo brano pop, scritto dalla stessa artista con Riccardo Scirè e Adel Al Kassem e prodotto dallo stesso Scirè. “‘Scema’ è nata dopo un lungo periodo in cui ero piena di insicurezze e di paure. Non riuscivo nemmeno a dormire bene per paura di non essere abbastanza e avevo tanta ansia di deludere le persone che credono in me. Uscivo meno di casa e a volte paragonavo la mia vita a quella di altre ragazze sui social che mi sembravano migliori di me – racconta la giovane cantante – Scrivere ‘Scema’ è stato il primo passo per superare queste insicurezze e spero possa aiutare chi sta vivendo le stesse cose e li faccia sentire meno soli”.
Maninni: “In ‘Bari NY’ vi racconto come ritrovare la fiamma”
“Rivivere emozioni che si perdono in una coppia dopo anni. Spesso ci si allontana quando finisce il dialogo, ci si abitua ad una routine quotidiana che porta alla rassegnazione e all’assenza di comunicazione”: Alessio Mininni in arte Maninni ci presenta Bari NY, brano in cui il principio è quello di ritrovarsi, lottare per non perdersi, prendersi cura l’uno dell’altro. Classe 1997, Maninni è uno dei cantautori più promettenti del panorama italiano: con il brano Vaniglia ha superato 100mila ascolti in meno di tre mesi e ha ricevuto l’attenzione di diversi network nazionali.
Erre: “Pensavo fosse amore…invece era venerdì”
Dopo il debutto con i brani Orgasmi e Salsa di soia, è uscito da un po’ di settimane Venerdì, il nuovo singolo di Erre (distribuzione ADA Music Italy). Il brano, scritto dallo stesso Erre e prodotto da Alessandro Gemelli, è un pezzo pop che con spensieratezza racconta quanto un incontro possa cambiare la nostra vita, anche nei gesti più semplici di tutti i giorni. Erre, cantautore con la testa tra le nuvole, si approccia al mondo della musica a 13 anni trovando col tempo la sua direzione artistica nel pop. Contraddistinte da una scrittura parecchio intima, le sue canzoni parlano d’amore nelle sue varie forme ed imprimono nella mente dell’ascoltatore immagini nitide e ben definite rendendogli facile la possibilità di immedesimarsi.
Tommy Kuti presenta Onlyfans: “Anche l’occhio vuole la sua parte”
“Per la prima volta al mondo un lancio di un music video viene fatto in esclusiva sul social dove creatori di contenuti per adulti vendono ai propri fan foto e video senza censure”: è uscito Onlyfans, il nuovo singolo di Tommy Kuti, online sull’omonima piattaforma che permette la condivisione di contenuti sessualmente espliciti. Il video del brano, dalle sonorità afrobeats e raggaeton, è naturalmente incensurato e vede come protagonisti diversi creator di Onlyfans come La Cristina, Alberto Forin, Elisabeth Free Soul, Mabel Jessica e Mamasita Mala.
Camille Cabaltera: “Ho scritto il mio ultimo brano in un periodo molto difficile”
Giovanissima ma con una grande carriera ed esperienza alle spalle: Camille Cabaltera nasce a Manila, nelle Filippine, il 30 ottobre del 1999. Sin da piccola coltiva la sua passione per la musica e, nonostante la mamma in un primo momento pensi si tratti solo di un piccolo sogno della figlia, decide lo stesso di farle seguire la sua passione, facendola studiare e migliorare questo lato artistico innato. Dal “Festival di Castrocaro” dove vince la sezione Junior, a “X-Factor 11″ fino a “Ti lascio una canzone”: Camille colleziona traguardi e successi. Esordisce discograficamente nel 2017 con Worth it, e nel 2019 entra nei 60 artisti scelti per Sanremo Giovani con il brano “Amore Corrisposto”. Nel 2021 arriva la nuova grande occasione: interpreta “Scegli” il brano dei titoli di coda della versione italiana di Raya e L’ultimo Drago, il nuovo film di animazione di Disney. A luglio 2021 esce con il suo primo singolo in italiano Sete, prodotto da Davide Tagliapietra, e ora è fuori con Farfalla sull’albero di Natale.
Benvenuti a bordo: Captain M feat Bubble j presentano “Love Flight”
Ragazzi e ragazze benvenuti a bordo, è il vostro capitano M col il suo assistente che vi parla. Se non l’avete ancora fatto, per favore ponete la vostra tristezza sotto il sedile davanti a voi o nelle cappelliere sopra di voi. Captain M feat Bubble j presentano Love Flight, il nuovo brano presente sulle principali piattaforme digitali musicali prodotto da Umberto Canino su etichetta Rossodisera. Attraverso un linguaggio ironico e dove la metafora sfodera intermezzi immaginifici e di diretta efficacia, il nuovo singolo di Captain M., al secolo Michele Coletta, coglie l’essenza di quella che dovrebbe essere la nostra condotta e la nostra attitudine nell’affrontare la vita di tutti i giorni: leggerezza ma impegno costante nel non lasciarsi trascinare in pregiudizi di stereotipi di qualsiasi tipo.