Roadelli e Eddie Brock ci presentano “Sguardo lume”

Un brano che parla di un amore irraggiungibile ormai finito, le parole poggiano su un piano acustico che si apre nel ritornello con violini e un basso che ne esalta la melodia. E’ uscito Sguardo lumeRoadelli e Eddie Brock, con i rispettivi timbri vocali così particolari e differenti tra di loro, rendono ancor più accattivante la storia.

Continua a leggere



BALTIMORA: “E’ fondamentale essere fieri di se stessi”

L’avevamo incontrato a fine gennaio e ci aveva raccontato i suoi sogni e progetti. Ora BALTIMORA è uscito con il suo atteso EP d’esordio, Marecittà. Sette tracce, interamente prodotte dall’artista, che danno forma al suo mondo interiore. Ma non finisce qui, BALTIMORA è anche pronto a esibirsi live con il “BALTIMORA LIVE TOUR 2022”, il suo primo tour, in partenza a maggio 2022.

Continua a leggere



Nashley riemerge dal Nilo e ci presenta Osiride

Amore, invidia, devozione, rinascita. I sentimenti si evolvono, mutano e molto spesso si confondono. In questo viaggio di Nashley, iniziato con i capitoli Seth e Iside, l’unica soluzione per giungere al cambiamento è stata quella di passarci attraverso, proprio come ha fatto Osiride lungo il Nilo. 13 le tracce che compongono il disco e che vedono la partecipazione di alcuni ospiti d’eccezione: nomi di spicco della scena urban e pop italiana, a conferma del nuovo percorso di contaminazione di generi che l’artista ha deciso di compiere.

Continua a leggere



Chiamamifaro: “La coerenza mi è sempre mancata nel mio lavoro”

Dopo aver imparato a vivere senza rimpianti, con il singolo “Addio sul serio”, chiamamifaro torna con un nuovo brano dal titolo Pioggia di CBD, scritto dalla stessa Angelica Gori insieme ad Alessandro Belotti, Riccardo Zanotti e Marco Paganelli. Nel brano si susseguono una serie di immagini che descrivono una relazione burrascosa, in cui ci si illude di poter ottenere ancora qualcosa di buono dall’altro, ma in realtà ciò che rimane sono solo frasi dette con rabbia e porte in faccia.  

Continua a leggere



Brunelli presenta “Shining”, per inseguire la luce che si trova negli abissi della mente

Un paio di mesi fa ci aveva presentato il suo singolo d’esordio Do it. Oggi Brunelli, cantautore nato a Ferrara il 22 Maggio 1995, ci svela il suo nuovo brano Shining, che rappresenta il distaccamento dall’ordinario generico e che vuole mostrare come ogni giorno si è così immersi, ma allo stesso tempo isolati, da tutto ciò che viviamo e immaginiamo.

Continua a leggere



Rovere: “Dobbiamo ancora trovare il nostro posto nello spazio”

E’ uscito il nuovo, atteso disco di Rovere. La band continua la ricerca del proprio posto all’interno dell’universo con Dalla terra a marte, un album che è un viaggio nello spazio e nel tempo iniziato con diversi fortunati singoli – mappamondo, freddo cane, Bim Bum Bam, lupo e il nuovo brano, crescere, uscito il 21 gennaio – e un percorso fatto di sold out e canzoni cantate a squarciagola. Con oltre 35 milioni di stream e un Disco d’oro, la band racconta i vent’anni negli anni ’20. Un successo generazionale, capace fin da subito di conquistare ogni età, dalle persone nate davanti alla TV con Peter Pan e Bim Bum Bam a quelle alle prese, da adolescenti, con lo smartphone, le notifiche che non arrivano, le pene d’amore ai tempi del “tadb”.

Continua a leggere



I Jalisse: “Vorremmo riassaporare e gustarci una settimana a Sanremo”

30 anni di vita passata insieme, sul palco e nella vita, e 25 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo con “Fiumi di parole”: a #Soundon abbiamo incontrato i Jalisse. Dai loro esordi alla vittoria all’Ariston, dall’Eurovision song contest alla lettera del Presidente Mattarella: Alessandra Drusian e Fabio Ricci si sono raccontati a 360 gradi.

Continua a leggere



Una dedica alla città in cui emozionarsi e ricominciare: Giuliana Cascone presenta “Roma mi parla”

Con una carriera musicale iniziata da bambina e già ricca di soddisfazioni, ora Giuliana Cascone vive una nuova fase della sua vita e della sua vena artistica. Roma è la sua nuova casa, in cui vivere, innamorarsi e affrontare l’imminente fine di una storia, fra consapevolezza e disincanto. Sensazioni e parole che sembrano comparire nettamente fra le strade e i muri di una città “parlante”, con cui confrontarsi in questo pop dal carattere malinconico ed intimo.

Continua a leggere