Artista dalle sorprendenti doti canore, producer di talento, musicista, autore dalla scrittura profonda, vincitore di X Factor 2021: tutto questo a soli 20 anni. BALTIMORA, nome d’arte di Edoardo Spinsante (classe 2001), esce con Colore (Columbia Records Italy/Sony Music Italy) e, dopo aver emozionato il pubblico di tutta Italia, grazie alla sua sensibilità e alla potenza della sua voce, è pronto a spiccare il volo. Il brano è una ballad dalle liriche dirompenti che, raccontando di un inconsolabile dolore, colpisce come un pugno nello stomaco. In “Colore”, realizzato dallo stesso BALTIMORA in coproduzione con Simone Privitera, l’artista si confronta anche con un beat ritmato, che dimostra a pieno la sua versatilità.
Archivi tag: musica italiana
Navigazione articolo
Un ritmo incessante per raccontare la distruzione di un amore: Mike Baker esce con “Lacrime”
Una canzone di rinascita con un testo che è un denso flusso di coscienza, capace di raccogliere ogni ricordo impresso nella memoria: Mike Baker (Michele Sechi Huang) esce con il suo nuovo singolo Lacrime (Orangle Srl / Musicantiere snc). Nel brano due persone e un unico cuore, prima condiviso e poi distrutto, con solo l’orgoglio rimasto a calpestarne i pezzi. Niente di tutto ciò però è costruito su una melodia lenta e accogliente, anzi, il ritmo è incessante, quasi martellante, perché nonostante tutto la giostra continua a girare, senza fermarsi e senza lasciare il tempo di voltarsi indietro.
La consapevolezza di dover orbitare lontano da un amore finito: Melissa Morandini esce con “Rumore”
Il suono di una relazione finita che si mescola con il senso di colpa nell’accettare consolazione e piacere da qualcun altro, pur sapendo che il sentimento è tutt’altro che sopito: Melissa Morandini esce con il suo singolo Rumore (Orangle Srl / Musicantiere snc). Il brano racconta della necessità di “orbitare lontano”, per non cascare nuovamente fra braccia che erano fredde da troppo tempo, con la rabbia di non aver colto il silenzio e la necessità di circondarsi di rumore.
Angie, il singolo di debutto è “Scema”
Si intitola Scema (distribuzione ADA Music Italy) il singolo di debutto di Angie, giovanissima cantautrice nota sul web, che ha già raggiunto oltre 200mila follower e milioni di visualizzazioni su TikTok. Classe 2001, Angie giunge al suo debutto discografico con questo brano pop, scritto dalla stessa artista con Riccardo Scirè e Adel Al Kassem e prodotto dallo stesso Scirè. “‘Scema’ è nata dopo un lungo periodo in cui ero piena di insicurezze e di paure. Non riuscivo nemmeno a dormire bene per paura di non essere abbastanza e avevo tanta ansia di deludere le persone che credono in me. Uscivo meno di casa e a volte paragonavo la mia vita a quella di altre ragazze sui social che mi sembravano migliori di me – racconta la giovane cantante – Scrivere ‘Scema’ è stato il primo passo per superare queste insicurezze e spero possa aiutare chi sta vivendo le stesse cose e li faccia sentire meno soli”.
CanovA ci presenta il nuovo singolo “Benedetto l’inferno” feat. Gianna Nannini e Rosa Chemical
E’ uscito Benedetto l’inferno, (Columbia Records/Sony Music Italy), il nuovo brano di CanovA feat. Gianna Nannini e Rosa Chemical. Dopo aver lanciato il suo progetto artistico con Sorpresa, nato dalla collaborazione con Nayt, il nuovo singolo prende vita dall’incontro tra il producer, la regina del rock e uno degli artisti più poliedrici e richiesti degli ultimi anni. CanovA ha messo insieme due anime esplosive, a prima vista molto diverse, che hanno generato un testo provocante ed esplicito, una traccia passionale che non potrà che travolgere qualsiasi ascoltatore. Il suo progetto artistico nasce dalla voglia di portare il suo gusto e la sua esperienza musicale da dietro le quinte (i cui segreti ci aveva rivelato nella scorsa intervista) a un ruolo da protagonista. L’idea è quella di creare collaborazioni inattese e sconvolgenti, facendo incontrare mondi lontani e coinvolgendo big della musica italiana e giovani talenti.
Maninni: “In ‘Bari NY’ vi racconto come ritrovare la fiamma”
“Rivivere emozioni che si perdono in una coppia dopo anni. Spesso ci si allontana quando finisce il dialogo, ci si abitua ad una routine quotidiana che porta alla rassegnazione e all’assenza di comunicazione”: Alessio Mininni in arte Maninni ci presenta Bari NY, brano in cui il principio è quello di ritrovarsi, lottare per non perdersi, prendersi cura l’uno dell’altro. Classe 1997, Maninni è uno dei cantautori più promettenti del panorama italiano: con il brano Vaniglia ha superato 100mila ascolti in meno di tre mesi e ha ricevuto l’attenzione di diversi network nazionali.
Benvenuti a bordo: Captain M feat Bubble j presentano “Love Flight”
Ragazzi e ragazze benvenuti a bordo, è il vostro capitano M col il suo assistente che vi parla. Se non l’avete ancora fatto, per favore ponete la vostra tristezza sotto il sedile davanti a voi o nelle cappelliere sopra di voi. Captain M feat Bubble j presentano Love Flight, il nuovo brano presente sulle principali piattaforme digitali musicali prodotto da Umberto Canino su etichetta Rossodisera. Attraverso un linguaggio ironico e dove la metafora sfodera intermezzi immaginifici e di diretta efficacia, il nuovo singolo di Captain M., al secolo Michele Coletta, coglie l’essenza di quella che dovrebbe essere la nostra condotta e la nostra attitudine nell’affrontare la vita di tutti i giorni: leggerezza ma impegno costante nel non lasciarsi trascinare in pregiudizi di stereotipi di qualsiasi tipo.
Tra western e cantautorato americano: Francesco Sacco presenta “Vestiti”
La contrapposizione tra un’interiorità segreta e nuda, della quale sono testimoni solo gli abiti indossati, e un mondo circostante estraneo e parallelo, associato ad un paesaggio da film western. Francesco Sacco, cantautore e compositore, esce con il suo nuovo singolo Vestiti (distribuito da Believe Digital). Una metafora accentuata da elementi musicali e di arrangiamento che riportano l’ascoltatore ad un’atmosfera atavica e contemporanea allo stesso tempo, nella quale si incontrano memorie di Johnny Cash e del grande cantautorato americano, chitarre western di memoria morriconiana ed elementi estremamente contemporanei, come synth e campionamenti.
Beppe Carletti: “Vi racconto i segreti de I Nomadi” | Video
Un gruppo che ha fatto (e continua a fare) la storia della musica italiana e che, nel 2023, festeggerà ben 60 anni di attività: stiamo parlando ovviamente de I Nomadi. Con Beppe Carletti abbiamo esplorato a 360 gradi la vita del Gruppo, tra aneddoti e curiosità, racconti emozionanti e commoventi, difficoltà e successi.