Il rap incontra il pop, nello specifico il rap di Endi incontra il pop di Davide De Marinis. Il risultato? Un brano scritto a quattro mani con un testo ricco di emozioni. Il cuore del testo sono i cambiamenti, il tempo che passa velocemente e i rapporti umani. Ognuno di noi h, facendoci riassaporare emozioni che rimarranno per sempre.
Archivi autore: Matteo Cotellessa
Navigazione articolo
Sanremo2023, i Cugini di Campagna: “Siamo degli esordienti, è il coronamento di un percorso”
Al 73° Festival di Sanremo sbarcano I Cugini di Campagna con Lettera 22, brano scritto per loro da La Rappresentante di Lista. Con l’energia che li contraddistingue e che non hanno perso, come i capelli, hanno aspettato cinquant’anni ma questo non poteva non essere il loro anno con il numero 7 a guidare il loro cammino verso l’ambìto palco dell’Ariston. Silvano ed Ivano Michetti, gemelli diversi come amano definirsi, nascono nel ’47, esordiscono negli anni ‘70 e il grande successo arriva con Anima Mia nel ’73; il 73° Festival comincia il 7 e termina l’11 febbraio, quando compiranno 76 anni, festeggiando compleanno e una meravigliosa carriera!
“Non fai per me”: Platonico dà voce all’identità ritrovata dopo la fine di una relazione
“L’amore che dura più a lungo è l’amore non corrisposto” scrisse William Somerset Maugham ed è da questa sofferta e travagliata condizione del cuore che ha preso vita “Non fai per me” (PaKo Music Records/Visory Records/Believe Digital), il nuovo intenso singolo del cantautore ravennate PlatoNico, che dopo aver conquistato pubblico e critica con la sensibilità della sua penna in “Sharks Land”, apre il 2023 con un messaggio di speranza, rivalsa e amor proprio.
Liricavelli fuori con “Goodbye”
Oggi, per la nostra rubrica Zona fresh, vi presentiamo un giovane artista, Manuel Avellino, in arte Liricavelli. Ai microfoni di #Soundon, ha raccontato come nasce la sua passione per la musica ma soprattutto ha presentato il suo singolo, in uscita il 27 gennaio, Goodbye.
Nebraska presenta “Jonio”
É uscito Jonio il primo album di Nebraska: si tratta di un’autentica dichiarazione d’amore di un ragazzo del Sud Italia per la propria terra. Vivendo a Roma, l’artista torna spesso a pensare alla sua lontana Calabria con emozioni contrastanti. L’album è quasi un diario che racchiude attraverso pensieri e frammenti di quotidianità, la vita di un ragazzo fuorisede: dall’adolescenza, fino a estati afose romane, partendo da infanzie felici passate tra le spiagge e gli ulivi, arrivando a nostalgie di amori finiti troppo presto.
Andrea Licciardo: “La fonte di ispirazione? Michele Bravi”
Oggi, nella nostra rubrica “Zona fresh” vi presentiamo Andrea Licciardo: ai nostri microfoni si è raccontato a 360 gradi, partendo dai suoi esordi fino alla partecipazione alle selezioni per il Festival di San Marino. Senza dimenticare il suo ultimi brano Baby.
Vito Lo Re: “I miei lavori per Donato Carrisi”
Vito Lo Re alterna l’attività di direttore d’orchestra a quella di compositore. Tra i musicisti più apprezzati nel settore, è autore di commedie musicali, musical, musiche per cortometraggi, documentari, film e trasmissioni televisive nonché orchestratore e arrangiatore. Con una importante esperienza all’estero, dove ha realizzato le sue produzioni più significative. Ha lavorato anche in tv, come direttore d’orchestra, arrangiatore e compositore a trasmissioni di prima serata. In ambito di colonne sonore, il suo nome è legato soprattutto al Cinema di Donato Carrisi, per il quale ha composto le musiche dei film “La ragazza nella nebbia” (2017), “L’uomo del labirinto” (2019) e “Io sono l’abisso” (2022). Un appuntamento importante lo attende prossimamente a Roma. Lo intervistiamo in anteprima.
SciaronC: “Voglio che il mio singolo diventi un inno per le donne”
Imprenditrice, manager, autrice e cantautrice di successo, SciaronC approda in radio e su tutti i digital store con Superwoman, il suo primo singolo ufficiale che ne risalta talento, carisma ed una potenza vocale degna delle più grandi popstar internazionali.
Rose Villain: “Il mio primo album parla al 100% di me”
“È un viaggio nei vicoli più oscuri di me stessa, nella mia fragilità e nella mia inquietudine. Ma è anche la mia armatura scintillante, pesante di ambizione e di vita”: Rose Villain è uscita con il suo primo album, Radio Gotham (Columbia Records/Sony Music Italy). Il suo esordio discografico ci investe con tutta l’imprevedibilità della musica quando accendi una Radio: esplosivo, inaspettato, ricco di tematiche personali in cui l’artista si mette a nudo.
“Il futuro è degli ingenui”: Numa presenta il suo nuovo singolo
E’ uscito il nuovo singolo di NUMA, la cantante del Self- Empowerment, dal titolo Il futuro è degli ingenui. “Il coraggio e l’energia – come ci aveva già raccontato – sono le chiavi magiche di Numa e del Pensiero Positivo di cui si fa promotrice”. Il testo del brano mette a nudo la coerenza e la schiettezza di un’artista che racconta con determinazione la sua vita, attraverso musica e parole delle quali è autrice, esortando le
persone a realizzare i propri sogni, emozionandosi e scoprendo il valore del pensiero positivo.