Shoker MC presenta “La mia Queen”

Fabrizio Campanelli e Vito Lo Re, con la collaborazione del cantautore Fabio Riccio, hanno firmato e prodotto una canzone che sembra avere tutte le carte in regola per arrivare lontano. Il pezzo, in uscita il 4 novembre su tutte le principali piattaforme digitali, ha per titolo “La mia Queen”, ed è interpretato dal rapper Shoker MC. Un singolo, scritto per il film Io sono l’abisso (accompagna una scena in cui la protagonista si trova coinvolta in una situazione molto complicata), si preannuncia oggetto di curiosità, se pensiamo che Campanelli e Lo Re sono due compositori di musica da film di chiara fama, e Shoker MC un rapper di ultima generazione, in ascesa, con un già ottimo seguito di pubblico derivante dalle sue attività digitali di gamer. Una miscela curiosa, insomma, che stuzzica sicuramente le fantasie di addetti ai lavori e non.

Continua a leggere



I Franz Ferdinand rompono il digiuno e tornano in Italia all’Alcatraz di Milano

Più o meno un anno fa, di questi tempi, sulle testate rimbalzava la notizia dell’uscita di Hits To The Head – raccolta dei maggiori successi dei Franz Ferdinand – e delle date del loro tour europeo. A Milano era prevista una tappa il 24 marzo. Ad agosto, invece, una nuova scalettatura: tutto posticipato al 1° novembre.

Continua a leggere



Ai Forum studios grande successo per i compositori di musica da film

Si è emozionato perfino Mario Lavezzi, ospite in prima fila alla serata inaugurale della due giorni di concerti gestiti dalla Associazione Compositori Musica per Film (ACMF), il 26 e 27 settembre scorsi. La cornice ospitante è stata il Roma Film Music Festival, alla sua prima edizione. Esattamente ai Forum Studios, gli storici studi di registrazione fondati da Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Luis Bacalov e Piero Piccioni, sono andati in scena concerti spettacolari.

Continua a leggere



A Genova arriva “Performing Dreamworlds”, rassegna multidisciplinre di Electropark

Dopo il ricco calendario di settembre, che ha visto gli spettacoli musicali di Leatherette e Blak Saagan Expaanded e le performance teatrali “Vague” di Piergiorgio Milano e “Dust of Dreams” di Eva Frapiccini, l’ottobre di Electropark parte con nuovi spettacoli all’insegna della transdisciplinarietà. Tra i protagonisti, l’artista britannico Max Cooper, per la prima volta a Genova, che presenta in anteprima italiana lo spettacolo audio-visivo “Unspoken Words”, il compositore tedesco, ex membro dei Cluster e pioniere dell’ambient music e dell’elettronica Roedelius, il producer olandese Colin Benders famoso per le sue performance con i sistemi modulari e il collettivo belga Poetic Punkers creato nel 2013 dall’interprete e coreografa Natalia Vallebona.

Continua a leggere



A Padova arriva “The Academy Night”

La colonna sonora del futuro non è poi così diversa dallo spirito che ha animato i primi otto secoli di vita dell’Università di Padova: libera, vivace, sempre aperta agli intrecci e alle contaminazioni. È dunque un tassello di contemporaneità che si incastra perfettamente nel mosaico delle celebrazioni dell’Ottocentenario – tra conferenze scientifiche internazionali e lectio di premi Nobel, mostre d’arte e iniziative che raccontano la storia dell’Ateneo – il grande concerto/evento The Academy Night.

Continua a leggere



Matteo Paolillo presenta “Arancia Meccanica RMX”: un brano per esorcizzare la violenza

Come Alex De Large in Arancia Meccanica, che viene nauseato dalla violenza, allo stesso modo questo brano vuole nauseare lo spettatore sputando con provocazione il marcio di un mondo violento e arrivista affogato nell’ultra violenza. Le sonorità trap distorte che si oppongono in netto contrasto a quelle EDM vogliono dare questo senso di confusione da cui far partire la resurrezione di un essere umano consapevole di quello che è marcio, che uccide.

Clicca e guarda il video ufficiale:

“Il mattone del cuore”: “in campo” campioni dello sport, cantanti e attori

Torna l’attesissimo evento Mattone del Cuore, voluto dalla onlus Olimpiadi del Cuore, un progetto che donerà contributi importanti a favore del Primo Pronto Soccorso di Medjugorje per tutte le etnie e per tutte le religioni. A favore di situazioni difficili sul territorio nazionale, anche quest’anno la ONLUS prevede per l’Italia interventi mirati a persone singole, o famiglie e associazioni particolarmente bisognose, indicate da autorità religiose e civili che siano in sofferenza economica sociale post pandemia e crisi economica determinata dallo scoppio della guerra in Ucraina. L’evento si svolgerà i giorni 22 e 23 agosto a Forte dei Marmi e nel Comune di Pietrasanta.

Continua a leggere



Charles Muda, il nuovo EP è un diario per raccontare se stesso

Charles Muda pubblica il suo secondo EP Smettere, disponibile in digitale dall’ 8 giugno. Con questa nuova raccolta di brani il rapper e producer romano ha trovato il tempo necessario per riflettere sulle proprie emotività, portando alle luce la rabbia, i suoi sogni e le mancanze per un EP che si trasforma traccia dopo traccia in un diario personale. Nel caos di vita frammentata e frenetica, Muda prova a fare ordine individuando cosa è davvero importante per la sua vita: gli affetti, l’amicizia ma soprattutto la musica.

Continua a leggere