Paride Saraceni: “Tutto è nato grazie ai videogiochi”

Raggiungere i 30 anni con un’esperienza da produttore e dj di tutto rispetto: l’artista londinese di origine italiana Paride Saraceni è senza dubbio un nome eccezionale nella scena musicale underground. Soprannominato The Studio Wizard da Roger Sanchez, la musica di Saraceni ha catturato l’attenzione dei principali attori del settore sin dai suoi anni primi tentativi di produzione. “Oscuro e letale, come sempre” come descritto da Pete Tong, Paride si è esibito in tutto il mondo in luoghi e festival iconici come come Loveland (NL), Mácháč festival (CZ), Secret Garden Party (UK), Cielo New York, Womb Tokyo, Egg London, Fabrik Madrid, oltre a molti altri eventi.

Continua a leggere



Shadowboy Myzic e Notorious P insieme nel nuovo singolo “Pornstar”

Il talentuoso artista di origine Ghanese Shadowboy Myzic è tornato con il nuovo singolo “PORNSTAR”, in collaborazione con Notorious P e prodotto presso Atomizer Studio del dj/produttore italiano Joe Nevix. Il sound presente nel brano, disponibile su tutte le maggiori piattaforme digitali, è il tipico di BXP MUSIC, realtà fondata dal duo messinese di producer/artist (BAB¥ e Notorious P), che ha realizzato un beat di rilievo ed ha unito al meglio lo stile di entrambi gli artisti.

Continua a leggere



Addio al maestro Remo Vinciguerra: aveva 66 anni

“Continua a suonare per noi… da lassù”. Sono alcuni dei migliaia e migliaia di messaggi di cordoglio giunti per Remo Vinciguerra. Il maestro si è spento all’età di 66 anni, dopo aver combattuto contro una lunga malattia. Considerato tra i più importanti compositori in Italia per la didattica pianistica in stile jazzistico e moderno, Vinciguerra è stato musicista, autore, pianista e amatissimo insegnante di educazione musicale alla Scuola media Mazzini di Lanciano.

Continua a leggere



Calma: “Amici? Avrei voluto fare di più”

Le stelle sono il frutto di una fusione nucleare, mentre lasciarsi andare come un aeroplano di carta può creare una fusione di anime. A volte mentiamo a noi stessi ma l’amore non lo puoi fregare, e ci fa brillare come piccole stelle. Calma, al secolo Marco Barbieri, ci presenta Fusione Nucleare (Orangle). E non solo: in una ricca intervista, ci ha raccontato come è nato il suo approccio alla musica e grazie a chi, e ci ha rivelato alcuni aneddoti sulla sua recentissima esperienza ad Amici.

Continua a leggere



In arrivo “Un’estate da bere”, nuovo brano nato da una combo esplosiva

Un’estate da Bere è il titolo del nuovo brano estivo di Fre, Ivan Granatino e Xounous, dal sound fresco, avvolgente ed a tratti chill, con un ritmo ballabile e melodie facilmente orecchiabili, strizzando l’occhio a quello che è anche il sound latino. Anche le rime sono di facile riconoscimento sia nello stile più urban di Fre, che in quello di più pop di Ivan Granatino, mentre il ritornello è affidato alla voce di Xonous .

Continua a leggere



Roberto Casalino presenta “L’ultima”: “Dopo la sofferenza è tempo di rinascere”

Ha firmato successi senza tempo come “Non ti scordar mai di me” per  Giusy Ferreri, “Piccole Cose” cantata da J-Ax & Fedez con Alessandra Amoroso o “L’essenziale”, con il quale Marco Mengoni trionfò a Sanremo nel 2013. Ma accanto a una brillante carriera da autore, Roberto Casalino continua ad alimentare anche il suo percorso come cantante, che a distanza di tre anni dall’ultimo album in studio (“Il fabbricante di ricordi”) lo vede tornare in radio con un nuovo singolo, “L’ultima”. Un brano, figlio delle emozioni vissute dall’artista che, come racconta a “Sound On”, già dal titolo si impegna a riflettere su tutto ciò che è destinato a finire e su ogni nuovo inizio che ne deriva, con l’obiettivo finale di celebrare la felicità.

 

 

 

È uscito il tuo nuovo singolo, adesso anche in rotazione radiofonica. Un lavoro durato più anni…
Sono molto felice di essere tornato proprio con questo brano. Si tratta di una canzone scritta poco prima della pandemia e nella sua forma originaria era molto cupa, rispecchiava il periodo che stavo vivendo a livello personale. L’idea era quella di pubblicarla proprio nel 2020, poi è scoppiato il Covid e ho deciso di aspettare. Nel frattempo, sono cambiate tante cose: abbiamo vissuto quello che abbiamo vissuto, ma in qualche modo c’è anche una rinascita, una sensazione di ritorno alla vita, alla normalità, sia da un punto di vista sociale che da un punto di vista personale. Perciò quando ho ripreso il progetto, mi sentivo rappresentato dalle sonorità e da quello che avevo scritto, ma non tanto dall’atmosfera totale del pezzo. Questo mi ha portato a riscrivere il ritornello, cosa che non faccio spesso, per dare quel qualcosa di solare in cui rivedermi di più. Per l’arrangiamento abbiamo lavorato a stretto contatto con il produttore Nicco Verrienti, mentre ho firmato il testo con una mia carissima amica che non lavora nel mondo della musica, Silvia Ianniello.

  Continua a leggere



Lamette: “In ‘Gocce blu’ c’è molto di noi”

Gocce blu è il primo singolo estratto dall’ep di esordio dei Lamette100 BPM“. Tra le sei tracce presenti, anche il featuring con la cantautrice Tamì (Italia’s Got Talent), e la cover del brano “La Crisi” dei Bluvertigo con cui il duo si era esibito nella scorsa edizione di XFactor 2021. Ogni brano presente costituisce un episodio diverso ed unico, con sonorità che spaziano tra Indie-Pop, Urban, Alt-Pop e Synthwave, un viaggio introspettivo tra crescita e fragilità, raccontato tramite canzoni dal linguaggio che affonda le proprie radici nella generazione Z”.

Continua a leggere



Sen: “Avevo paura di non potermi risvegliare”

Rumore Chiaro (non voglio andare a dormire), a primo ascolto, potrebbe sembrare un pretesto per continuare a divertirsi senza più andare a letto, ma in realtà ciò che si cela dietro al “non voglio andare a dormire” è una profonda paranoia di Sen, all’anagrafe Alessandra Canzio, cantante ed artista di strada di Milano, classe ‘97. E oggi ci spiega perchè…

Continua a leggere