“Ci sono storie che non finiscono mai anche quando due persone sono ormai distanti e consapevoli di non poter costruire un qualcosa di importante e vero. Balliamo figurativamente è quel messaggio che mandi a Quella persona, quando ci ricaschi di nuovo. Lo sai che non fa bene a nessuno dei due, ma non puoi farci nulla”. Claro è uscita con il suo singolo d’esordio (Etichetta Hokuto Empire – Distribuzione Sony Music Italy / Columbia Records), n brano pop, tra flamenco e delicate influenze elettroniche, energico, fresco, dal ritmo coinvolgente e ballabile.
Archivi autore: Matteo Cotellessa
Navigazione articolo
Spaghetti unplugged ritorna dopo due anni
Tornano le domeniche di Spaghetti Unplugged a Milano e Roma il 3 aprile e il 10 aprile a Bologna. Il format che ha rivoluzionato la musica live per gli artisti indipendenti, dopo due anni di stop forzato, dà un altro segnale di ripartenza e un’enorme boccata di ossigeno per la scena musicale, riaprendo quei palchi che hanno visto le prime esibizioni di artisti come Gazzelle, Ultimo, Margherita Vicario e chissà quale futura stella.
Simone Bernini, online il video ufficiale di “Voglio”
È online il video ufficiale di Voglio (ADA Music Italy), il singolo d’esordio di Simone Bernini. Scritto e prodotto dall’artista e da Etta Matters e Pietro Celona, è un brano pop con sfumature funk, che rappresenta un nuovo capitolo nel percorso artistico del cantautore. “Voglio” racconta una realtà sentimentale struggente e malinconica, in cui i ricordi portano alla realizzazione degli errori commessi e alla volontà di ripararli.
“Quello che volevi”: svegliaginevra ci presenta il suo nuovo singolo
Quello che volevi è il nuovo singolo di svegliaginevra per La Clinica Dischi. Dopo essersi imposta sulla scena pop italiana con il debut album Le tasche bucate di felicità, l’artista torna con un brano dal ritmo coinvolgente che gira sul concetto del cambiamento: le persone e le situazioni cambiano e forse “non sono più quello che volevi”. Quello che volevi anticipa il disco in uscita ad aprile e arriva dopo il successo del singolo qualcosa!, un brano dal ritmo acustico incalzante che riflette i timori e le speranze di una generazione, e DUE, presenza fissa nelle playlist di Spotify.
Montegro, è uscito il nuovo singolo “Piccole banalità”
Una confessione sincera di tutto quello che in un rapporto si cerca di anestetizzare con degli incoraggiamenti e frasi di circostanza a cui spesso non crediamo neanche noi: Montegro è uscito con Piccole banalità, pubblicato per Manita Dischi & Atomicalove. Il pezzo segue i singoli d’esordio (tra cui La nostra stabilità) e arriva a quasi un anno di distanza dalla collaborazione con Max Gazzè per il brano Un’altra adolescenza a cui ha fatto seguito un’estate che li ha visti condividere gli stessi palchi.
Kayma, in uscita il singolo di debutto “Learn To Say No”
Ci definiamo ribelli, ma molto spesso siamo un po’ tutti addomesticati. A volte costretti a vestire un ruolo, recitare una parte, spesso ingabbiati in una comfort zone che ci induce al letargo. Vorremmo strapparci il costume, raccontando agli altri e a noi stessi di essere fuori dagli schemi: ma poi ci fermiamo alle buone intenzioni. La via di fuga ce la propone Kayma con il suo nuovo singolo Learn To Say No. Il brano è la battaglia contro dubbi, vergogna e paure interiori, è l’artista quando sveste la maschera presentandosi a nudo sul palco, come mai fatto prima, “Impara a dire di no”.
Claudio Simonetti: “Il nostro lavoro non avrà mai fine”
Claudio Simonetti compie 70 anni. Il celebre compositore e musicista ha festeggiato un importante traguardo, facendosi guidare al solito dall’ ironia, dalla passione e dai tanti progetti realizzati ed ancora da realizzare. Circondato dalle sue immancabili tastiere che hanno fatto la storia del Progressive Rock e di tante colonne sonore del Cinema Internazionale. Nato a San Paolo, in Brasile, il 19 febbraio 1952, all’età di 11 anni si trasferisce in Italia con la sua famiglia, per poi iscriversi al Conservatorio Santa Cecilia di Roma con il fine di studiare composizione e pianoforte. Compositore, arrangiatore, tastierista e produttore, è tra i musicisti italiani che hanno lasciato maggiormente il segno nell’immaginario collettivo, sia in patria che all’estero. Una lunghissima carriera come componente e come fondatore di band rock come Il ritratto di Dorian Gray ed Oliver che poi, dopo la colonna sonora di Profondo Rosso nel 1975, cambierà nome per diventare Goblin.
Atuna: “Per inseguire un sogno è necessario studiare”
Un grande sogno nel cassetto: quello di cantare e portare la propria musica al mondo. Una grande determinazione, ma soprattutto tanto studio e sacrificio. Oggi vi presentiamo Atuna, uscita con il suo singolo A Bali.
Il Pagante: “Queste date saranno le ultime occasioni per vederci tutti e tre insieme”
A 10 anni dalla pubblicazione del primo singolo, Il Pagante è pronto a salire sul palco per tre concerti tutti da cantare e ballare, a Londra, Milano e Roma. Un mini tour che sarà di certo Devastante, parafrasando il titolo dell’ultimo album, e che sarà anche l’occasione per salutare Federica Napoli che ha deciso di lasciare il gruppo. Li avevamo incontrati ad agosto in occasione di una tappa estiva ed ora abbiamo scambiato nuovamente quattro chiacchiere con loro.
Tara McDonald: “In alcuni momenti non mi sono sentita rispettata”
E’ una vera e propria regina della dance. Tara McDonald ha raggiunto il successo lavorando con Armand Van Helden e Axwell e scrivendo e cantando successi come My My My e Feel The Vibe, entrambi al numero 1 nelle club chart internazionali. Tra le sue collaborazioni principali, quella con Todd Terry per il disco Get Down e quella con David Guetta con Delirious e You Are Not Alone. Tara si è raccontata ai nostri microfoni in una lunga intervista.