Un inno all’accettazione di sé stessi con i propri difetti, i propri limiti, le proprie diversità e i propri demoni notturni. E’ uscito I AM WHAT I AM, il nuovo singolo di Emma Muscat con cui parteciperà all’Eurovision Song Contest 2022 rappresentando Malta, il suo paese d’origine. Anche nel video, per la produzione di Borotalco.tv, il messaggio è quello di essere consapevoli del proprio valore nonostante le mancanze, oltre ad un invito a prendere in mano la propria vita senza esitazioni.
Archivi categoria: Sound on Mainstage
Navigazione articolo
Il Pagante: “Queste date saranno le ultime occasioni per vederci tutti e tre insieme”
A 10 anni dalla pubblicazione del primo singolo, Il Pagante è pronto a salire sul palco per tre concerti tutti da cantare e ballare, a Londra, Milano e Roma. Un mini tour che sarà di certo Devastante, parafrasando il titolo dell’ultimo album, e che sarà anche l’occasione per salutare Federica Napoli che ha deciso di lasciare il gruppo. Li avevamo incontrati ad agosto in occasione di una tappa estiva ed ora abbiamo scambiato nuovamente quattro chiacchiere con loro.
Tara McDonald: “In alcuni momenti non mi sono sentita rispettata”
E’ una vera e propria regina della dance. Tara McDonald ha raggiunto il successo lavorando con Armand Van Helden e Axwell e scrivendo e cantando successi come My My My e Feel The Vibe, entrambi al numero 1 nelle club chart internazionali. Tra le sue collaborazioni principali, quella con Todd Terry per il disco Get Down e quella con David Guetta con Delirious e You Are Not Alone. Tara si è raccontata ai nostri microfoni in una lunga intervista.
Ministri: “Chi ci segue lo fa in virtù di un rapporto speciale”
In attesa di tornare in tour da fine marzo, i MINISTRI scaldano l’atmosfera con il nuovo singolo Scatolette. La band, punto di riferimento per generazioni diverse, torna per scrivere una nuova pagina di musica dopo il singolo Numeri, una canzone che nasce come uno sguardo sul mondo e diventa un’azione nel mondo.
NUMA: “Sono amorevolmente unita alla bambina che è dentro di me”
Arte, musica, danza, teatro. Tutto questo è NUMA, artista eclettica e poliedrica, che dedica la sua vita alla musica, tra brani di successo, collaborazioni internazionali e prestigiosi riconoscimenti, senza trascurare un grande impegno in attività umanitarie. L’abbiamo incontrata e si è raccontata a 360 gradi.
B Jones: “Tutto è possibile, puoi fare quello che vuoi con la tua vita”
Oggi vi presentiamo #Soundon in versione internazionale! Abbiamo infatti incontrato una delle dj e produttrici musicali più famose al mondo: B Jones. Ci ha raccontato in esclusiva com’è nata la sua carriera, senza tralasciare i momenti di grande difficoltà, superati grazie al profondo amore per la musica.
Rovere: “Dobbiamo ancora trovare il nostro posto nello spazio”
E’ uscito il nuovo, atteso disco di Rovere. La band continua la ricerca del proprio posto all’interno dell’universo con Dalla terra a marte, un album che è un viaggio nello spazio e nel tempo iniziato con diversi fortunati singoli – mappamondo, freddo cane, Bim Bum Bam, lupo e il nuovo brano, crescere, uscito il 21 gennaio – e un percorso fatto di sold out e canzoni cantate a squarciagola. Con oltre 35 milioni di stream e un Disco d’oro, la band racconta i vent’anni negli anni ’20. Un successo generazionale, capace fin da subito di conquistare ogni età, dalle persone nate davanti alla TV con Peter Pan e Bim Bum Bam a quelle alle prese, da adolescenti, con lo smartphone, le notifiche che non arrivano, le pene d’amore ai tempi del “tadb”.
I Jalisse: “Vorremmo riassaporare e gustarci una settimana a Sanremo”
30 anni di vita passata insieme, sul palco e nella vita, e 25 anni dalla vittoria al Festival di Sanremo con “Fiumi di parole”: a #Soundon abbiamo incontrato i Jalisse. Dai loro esordi alla vittoria all’Ariston, dall’Eurovision song contest alla lettera del Presidente Mattarella: Alessandra Drusian e Fabio Ricci si sono raccontati a 360 gradi.
Casadilego tra musica e cinema: esce il singolo “GIARDINO” e primo film in arrivo
Dalla vittoria della quattordicesima edizione di X Factor non si è più fermata e a due anni di distanza spicca ancora l’irrefrenabile voglia di sperimentare, scoprire nuovi orizzonti e misurarsi in nuove sfide musicali e non solo. Elisa Coclite, in arte Casadilego, continua a stupire con sonorità nuove e un percorso artistico che passa dal singolo “GIARDINO”, prodotto dal giovane producer Estremo e disponibile su tutte le piattaforme digitali da giovedì 28 gennaio. Il brano, l’ultimo di una serie di progetti che hanno visto la giovane artista impegnata sulla scena musicale per tutto il 2021, non è l’unica novità che la riguarda, dato che Casadilego debutterà presto sul grande schermo come protagonista del film “My Soul Summer”. Un’esperienza che, come racconta nell’intervista rilasciata a Sound On, le ha permesso di crescere e scoprire un mondo nuovo, da ritrovare sotto diverse forme anche in ambito musicale.
Beppe Carletti firma la colonna sonora del cortometraggio “Passi di danza” di Silvia Monga
Si intitola Passi di danza il cortometraggio di Silvia Monga con protagonisti Adolfo Margiotta, Raimondo Todaro, Tommaso Stanzani, Lisa Galantini e Leonardo Trevisan. Le musiche sono di Beppe Carletti. La trama è incentrata su un uomo dal comportamento violento che provoca ripercussioni nella vita dei familiari. Il bambino cercherà una via di fuga rifugiandosi nella passione per la danza e nell’amore del cane, suo fedele compagno di giochi.
Abbiamo intervistato Beppe Carletti e Tommaso Stanzani.