Pasquale Mammaro: “La mia filosofia è ‘Old is Gold'”

Una carriera quasi cinquantennale quella di Pasquale Mammaro, uno degli impresari più di spicco del panorama discografico italiano. Dalle radio alla discografia fino alla sua agenzia Starpoint International che contempla grandi nomi della musica italiana: da Donatella Rettore a Orietta Berti, da Fausto Leali a Marcella Bella. Pasquale ci ha raccontato curiosi aneddoti sulla sua carriera e ha dato importanti consigli ai giovani…

Continua a leggere



Vi presentiamo “Dark planet” firmato da DY3-thx12-4432

DY3-thx12-4432 è un duo artistico virtuale che interagisce a diecimila kilometri di distanza. Quella dell’italianissimo Davide Perico e del giapponese Yoshimitsu4432 è in effetti una storia affascinante e a tratti romanzesca. Si sono “sfiorati” virtualmente da solo un anno e mezzo, ma ecco già arrivare un album ed un film in computer grafica, nel tentativo di creare una nuova estetica di suoni ed immagini nel variegato mondo musicale. Il lavoro di prossimo varo assomiglia tanto a questa loro esperienza musicale contaminata, che ha davvero dell’incredibile, se pensiamo che vissuta a distanza e senza mai un loro incontro dal vero. Una possibilità artistica figlia solo di una modernità 2.0, e di un futuro in continua costruzione via etere.

Continua a leggere



CanovA: “Non ascolto mai la musica che ho prodotto”

Con i brani Sorpresfeat. Nayt e Benedetto l’inferno, nato dall’incontro tra Gianna Nannini e Rosa Chemical, CanovA ci ha aperto le porte del suo progetto artistico, che nasce dalla voglia di portare il suo gusto e la sua esperienza musicale da dietro le quinte a un ruolo da protagonista. Ora il producer ci ha stupito con il suo primo EP, Level One (Columbia Records/Sony Music Italy). Il primo lavoro di Michele Canova è composto da 7 brani, di cui 5 inediti, che hanno dato vita a collaborazioni inattese, facendo incontrare mondi lontani e coinvolgendo big della musica italiana e giovani talenti.

Continua a leggere



Festival post-pandemia: dietro le quinte del Rugby Sound con Fulvio De Rosa

Dopo le restrizioni dovute dalla pandemia, la musica e i grandi eventi tornano dal vivo e in occasione del Rugby Sound Festival “Sound On” ha incontrato Fulvio De Rosa, direttore generale di Shining Production. Tante le questioni emerse durante l’intervista, a partire dai concerti e dalla scelta del cast per partecipare ai principali festival.

 

  Continua a leggere



Paride Saraceni: “Tutto è nato grazie ai videogiochi”

Raggiungere i 30 anni con un’esperienza da produttore e dj di tutto rispetto: l’artista londinese di origine italiana Paride Saraceni è senza dubbio un nome eccezionale nella scena musicale underground. Soprannominato The Studio Wizard da Roger Sanchez, la musica di Saraceni ha catturato l’attenzione dei principali attori del settore sin dai suoi anni primi tentativi di produzione. “Oscuro e letale, come sempre” come descritto da Pete Tong, Paride si è esibito in tutto il mondo in luoghi e festival iconici come come Loveland (NL), Mácháč festival (CZ), Secret Garden Party (UK), Cielo New York, Womb Tokyo, Egg London, Fabrik Madrid, oltre a molti altri eventi.

Continua a leggere



“Drama Compilation”, l’album d’esordio di Ytam tra emozioni personali e cultura pop

Il lancio della label Nigiri, laboratorio creativo pronto a sfornare giovani promesse sotto la distribuzione SonyMusic e nato dalla collaborazione tra Riccardo Zanotti, frontman dei Pinguini Tattici Nucleari, Nina Selvini, impegnata in ambito comunicazione, e il manager Gianrico Cuppari, è stata anche l’opportunità per vedere esibirsi dal vivo Ytam, uno dei primi artisti a prendere parte al progetto.

Classe 1997, il cantautore bresciano si è fatto notare grazie a una scrittura che trae grande ispirazione dalla cultura pop e a sonorità orecchiabili e trasversali. Dopo un lungo percorso di sperimentazioni, il 3 giugno Matteo Marini – questo il suo vero nome – ha quindi dato alla luce l’album di debutto “Drama Compilation”, contenenti sette tracce che rispecchiano le sue svariate passioni, a partire dal cinema.

Continua a leggere



Mazay: “In discoteca non si canta più ‘Freed from desire’, ma ‘Pioli is on fire'”

E’ uno dei più interessanti deejay e producer italiani, uno dei capisaldi della musica elettronica del nostro paese. Andrea Mazzantini, in arte Mazay ha collaborato con alcuni dei migliori nomi del genere come Benny Benassi ed i Chemical Brothers. Lo abbiamo intervistato il giorno dopo la vittoria dello scudetto del Milan…perchè Mazay è molto famoso anche in ambito rossonero!

Continua a leggere



Scoperta, trasparenza e comunità: Tommaso Deserti ci presenta Dice

Oggi conosciamo Tommaso Deserti, Direttore Music Partnerships DICE Italia. Fondata a Londra nel 2014, DICE ha trasformato il modo in cui i fan scoprono e acquistano i biglietti per eventi dal vivo in tutto il mondo. Da A$AP Rocky a Bicep, da Olivia Rodrigo a Primavera Sound Festival, dagli artisti emergenti alle star mondiali, DICE lavora con i principali artisti e promoter e le location più rinomate al mondo. L’app è altamente personalizzata per ogni fan, con una funzione “Scopri” che consiglia concerti ed eventi imminenti su misura per loro. Mobile-first, l’app blocca i bagarini e protegge i fan. DICE è live in Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Italia, Germania, Spagna, India e Australia e disponibile per i fan di tutto il mondo attraverso la sua offerta di live streaming.

Continua a leggere



Claudio Simonetti: “Il nostro lavoro non avrà mai fine”

Claudio Simonetti compie 70 anni. Il celebre compositore e musicista ha festeggiato un importante traguardo, facendosi guidare al solito dall’ ironia, dalla passione e dai tanti progetti realizzati ed ancora da realizzare. Circondato dalle sue immancabili tastiere che hanno fatto la storia del Progressive Rock e di tante colonne sonore del Cinema Internazionale. Nato a San Paolo, in Brasile, il 19 febbraio 1952, all’età di 11 anni si trasferisce in Italia con la sua famiglia, per poi iscriversi al Conservatorio Santa Cecilia di Roma con il fine di studiare composizione e pianoforte. Compositore, arrangiatore, tastierista e produttore, è tra i musicisti italiani che hanno lasciato maggiormente il segno nell’immaginario collettivo, sia in patria che all’estero. Una lunghissima carriera come componente e come fondatore di band rock come Il ritratto di Dorian Gray ed Oliver che poi, dopo la colonna sonora di Profondo Rosso nel 1975, cambierà nome per diventare Goblin.

Continua a leggere